Flash news

  • Misura degli incentivi destinati al personale della stazione appaltante qualificata
  • Plusvalenze da vendita immobili con interventi Superbonus
  • Sanatoria difformità e tolleranze costruttive: applicabilità all'attività edilizia pubblica
  • Condono edilizio, pagamento parziale dell’oblazione
  • Decreto Autovelox, in vigore le nuove regole
  • Appalti pubblici: qualificazione con riserva fino al 30/06/2024 - indicazioni ANAC

Banca dati normativa

Ultime novità Normativa e Prassi
FAST FIND : NR46185
Lazio
Disposizioni varie

L. R. Lazio 05/06/2024, n. 9

Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche. Disposizioni varie.
FAST FIND : NE1970
UE
Emissioni veicoli pesanti

Regolam. U.E. 14/05/2024, n. 1610

REGOLAMENTO (UE) 2024/1610 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 maggio 2024 che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, modifica il regolamento (UE) 2018/858 e abroga il regolamento (UE) 2018/956.
FAST FIND : NR46184
Toscana
Recupero e ristrutturazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata

Deliberaz. G.R. Toscana 27/05/2024, n. 634

Nuove disposizioni operative per l'attuazione dell'articolo 31 della l.r. 44/2021, concernente contributi agli enti locali per il recupero e la ristrutturazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.
FAST FIND : NR46183
Lombardia
Tutela degli alberi monumentali - Aggiornamento elenco regionale 2024

Delib. G.R. Lombardia 28/05/2024, n. XII/2422

Censimento degli alberi monumentali, ai sensi dell'art. 7 della l. 10/2013 e dell'art. 12 della l.r. 10/2008 - Aggiornamento dell'elenco regionale degli alberi monumentali per l'anno 2024.
FAST FIND : NR46182
Emilia Romagna
Tutela degli alberi monumentali

Deliberaz. G.R. Emilia Romagna 20/05/2024, n. 864

Approvazione dei criteri e delle procedure per la concessione, la rendicontazione e la liquidazione dei contributi regionali relativi agli interventi di gestione e cura programmabili e urgenti degli esemplari arborei monumentali tutelati ai sensi della Legge regionale n. 20/2023 e della Legge n. 10/2013.
FAST FIND : NR46181
Emilia Romagna
Protezione civile e sistema unificato di segnaletica

Deliberaz. G.R. Emilia Romagna 20/05/2024, n. 859

Approvazione di un sistema unificato regionale di segnaletica esterna ed interna della Protezione civile regionale.
FAST FIND : NR46180
Emilia Romagna
Smaltimento rifiuti

Deliberaz. G.R. Emilia Romagna 14/05/2024, n. 813

Aggiornamento metodologia fabbisogno di smaltimento rifiuti speciali in discarica.
FAST FIND : NR46179
Lombardia
Agriturismo

Regolam. R. Lombardia 31/05/2024, n. 3

Modifiche al regolamento regionale 24 luglio 2020, n. 5 "Regolamento di attuazione del Titolo X della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale)".
FAST FIND : NR46178
Lombardia
Residui manutenzione verde pubblico e privato

Delib. G.R. Lombardia 28/05/2024, n. XII/2415

Indicazioni per la gestione dei residui della manutenzione del verde pubblico e privato.
FAST FIND : NE1969
UE
Orientamenti efficienza energetica

Racc. Comm. UE 28/05/2024, n. 1590

RACCOMANDAZIONE (UE) 2024/1590 DELLA COMMISSIONE del 28 maggio 2024 sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
FAST FIND : NN17772
ITA
Decreto economia, fisco e lavoro

D.L. 21/10/2021, n. 146

Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
Aggiornato con: D.L. 29/03/2024, n. 39
FAST FIND : NN18608
ITA
Attuazione PNRR - Decreto PNRR 4

D.L. 02/03/2024, n. 19

Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Aggiornato con: D.L. 29/03/2024, n. 39
FAST FIND : NR44803
Regione Friuli Venezia Giulia
Alberghi diffusi - Contributi per interventi

D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 15/03/2023, n. 056/Pres.

Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione di contributi ad amministrazioni comunali, operatori economici, proprietari di immobili da destinare all’esercizio dell'attività di albergo diffuso e associazioni del territorio, per progetti unitari finalizzati alla creazione di alberghi diffusi o al potenziamento degli esistenti ai sensi dell’articolo 35, comma 7 della legge regionale 22 febbraio 2021, n. 3 (Disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia (SviluppoImpresa)).
FAST FIND : NN13814
ITA
Attuazione Direttiva Seveso III

D. Leg.vo 26/06/2015, n. 105

Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.
Aggiornato con: D.L. 15/05/2024, n. 63
FAST FIND : NN16036
ITA
Decreto di riforma dei Vigili del fuoco e della prevenzione incendi

D. Leg.vo 29/05/2017, n. 97

Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l’ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l’ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco ai sensi dell’articolo 8, comma l, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
Aggiornato con: D.L. 15/05/2024, n. 63
FAST FIND : NN15390
ITA

D.L. 23/12/2003, n. 347

Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza.
Aggiornato con: D.L. 15/05/2024, n. 63
FAST FIND : NN14098
ITA
ILVA di Taranto

D.L. 04/12/2015, n. 191

Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA.
Aggiornato con: D.L. 15/05/2024, n. 63
FAST FIND : NN18502
ITA
Strutture Presidenza del Consiglio dei ministri

D. P.C.M. 10/11/2023

Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012 - Soppressione dell’Agenzia per la coesione e trasferimento delle relative funzioni al Dipartimento per le politiche di coesione.
Aggiornato con: D. P.C.M. 22/03/2024
FAST FIND : NN17498
ITA
Terremoto centro Italia 2016 - Opere pubbliche

Ord. P.C.M. 23/12/2020, n. 109

Approvazione elenco unico dei programmi delle opere pubbliche nonché disposizioni organizzative e definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica. (Ordinanza n. 109/2020).
FAST FIND : NN18699
ITA
Terremoto centro Italia 2016

Ord. P.C.M. 09/04/2024, n. 174

Nuove disposizioni in materia di termini di esecuzione lavori, proroghe, sospensioni e SAL nell’ambito della ricostruzione privata. Modifiche ed integrazioni al Testo Unico della Ricostruzione Privata di cui all'ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022 e ss.mm.ii.”

Ultime novità giurisprudenza

FAST FIND : GP21516
ITA
Avvalimento premiale - Nuova disciplina nel Codice 2023

Sent. C. Stato 28/05/2024, n. 4732

FAST FIND : GP21515
ITA
Condanna all'ordine di demolizione e patteggiamento

Sent. C. Cass. pen. 14/05/2024, n. 18895

FAST FIND : GP21514
ITA
Ordine di demolizione - Soggetti destinatari

Sent. C. Cass. pen. 07/05/2024, n. 17809

FAST FIND : GP21511
Sicilia
PRG e piano paesaggistico

Sent. T.A.R. Sicilia Palermo 07/05/2024, n. 1520

FAST FIND : GP21510
Campania
Offerte anomale - Esclusione dalla gara

Sent. T.A.R. Campania Napoli 08/05/2024, n. 3001

FAST FIND : GP21509
ITA
Proroga del permesso di costruire

Sent. C. Stato 03/05/2024, n. 4027

FAST FIND : GP21508
ITA
RUP e commissione di gara

Sent. C. Stato 17/05/2024, n. 4435

FAST FIND : GP21507
ITA
Condono edilizio - Soggetti legittimati

Sent. C. Cass. pen. 18/04/2024, n. 16178

FAST FIND : GP21506
ITA
Residui della demolizione, qualifica di rifiuto

Sent. C. Cass. pen. 08/05/2024, n. 18020

FAST FIND : GP21505
Lazio
Fiscalizzazione dell'abuso edilizio

Sent. T.A.R. Lazio Roma 16/04/2024, n. 7506

Area redazionale

Schede tematiche
  • Costruzioni in zone sismiche
  • Norme tecniche

La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Norme tecniche
  • Norme armonizzate

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 2/7 - Applicazioni di Fisica tecnica

4. Acustica: 4.1. Potenza sonora delle sorgenti; 4.2. Misurazioni; 4.3. Clima acustico; 4.4. Acustica in edilizia; 4.5. Sistemi di attenuazione del rumore in ambienti; 4.6. Rumore emesso da macchine e apparecchiature; 4.7. Rumorosità degli impianti in edilizia; 4.8. Silenziatori per gli impianti; 4.9. Misure dell’isolamento acustico in opera di edifici e di loro parti; 4.10. Misure dell’isolamento acustico di edifici in laboratorio; 4.11. Acustica delle infrastrutture di trasporto; 4.12. Sistemi di attenuazione del rumore stradale e ferroviario; 4.13. Proprietà vibro-acustiche di elementi resilienti; 4.14. Fibre di vetro per isolamento acustico; 4.15. Altri materiali per isolamento acustico. 5. Isolamento termico e risparmio energetico: 5.1. Norme generali; 5.2. Dati climatici; 5.3. Gestione dell’energia; 5.4. Prestazioni termoigrometriche dei componenti edilizi; 5.5. Prestazioni energetiche degli edifici; 5.6. Prestazioni dei componenti edilizi opachi; 5.7. Prove di laboratorio; 5.8. Isolanti termici per gli impianti; 5.9. Prodotti per l’isolamento termico degli impianti; 5.10. Prove sugli isolanti termici per impianti; 5.11. Sistema isolante a cappotto; 5.12. Isolanti termici per edilizia a base di fibre minerali; 5.13. Isolanti termici per edilizia a base di materie plastiche cellulari; 5.14. Isolanti termici per edilizia a base di poliuretano; 5.15. Isolanti termici per edilizia a base di materiali polimerici; 5.16. Isolanti termici per edilizia a base di polistirene; 5.17. Isolanti termici per edilizia a base di resine fenoliche; 5.18. Isolanti termici per edilizia a base di fibre di vetro; 5.19. Isolanti termici per edilizia a base di vetro cellulare; 5.20. Isolanti termici per edilizia a base di legno; 5.21. Isolanti termici per edilizia a base di argilla e di silicati di calcio; 5.22. Isolanti termici per edilizia a base di cellulosa; 5.23. Prove sui materiali isolanti termici per l’edilizia. 6. Varie: 6.1. Colorimetria; 6.2. Vibrazioni e urti.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Norme armonizzate
  • Norme tecniche

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 3/7 - Protezione e sicurezza

7. Sicurezza e igiene del lavoro: 7.1. Normativa generale; 7.2. Ambienti di lavoro; 7.3. Misure nell'ambiente di lavoro; 7.4. Ambienti confinati; 7.5. Ergonomia; 7.6. Esposizione al rumore negli ambienti di lavoro; 7.7. Segnaletica di sicurezza; 7.8. Mezzi di protezione personali, vie respiratorie; 7.9. Mezzi di protezione personali, occhi; 7.10. Mezzi di protezione personali, udito; 7.11. Mezzi di protezione personali, cadute dall’alto; 7.12. Mezzi di protezione personali, elmetti; 7.13. Mezzi di protezione personali, guanti ed indumenti; 7.14. Mezzi di protezione personali, calzature; 7.15. Altri mezzi di protezione; 7.16. Sicurezza del macchinario; 7.17. Attrezzature provvisionali fisse di cantiere; 7.18. Piccola attrezzatura di cantiere; 7.19. Ponteggi e scale; 7.20. Macchine movimento terra; 7.21. Mezzi di sollevamento; 7.22. Gru; 7.23. Catene e funi; 7.24. Mezzi di sollevamento di cantiere per persone; 7.25. Macchine per costruzioni stradali; 7.26. Sistemi di trasporto continuo; 7.27. Macchine per estrazione; 7.28. Macchine per la produzione di calcestruzzo; 7.29. Altri macchinari per costruzioni; 7.30. Esplosivi per uso civile. 8. Protezione antincendio: 8.1. Normativa generale; 8.2. Classificazione dei prodotti per costruzioni; 8.3. Metodologie di prove al fuoco; 8.4. Prove al fuoco su materiali da costruzione; 8.5. Prove al fuoco su materiali tessili; 8.6. Prove al fuoco su prodotti vernicianti; 8.7. Prove al fuoco su elementi non portanti; 8.8. Prove al fuoco su infissi e vetri; 8.9. Prove al fuoco su materie plastiche; 8.10. Prove al fuoco su materie isolanti; 8.11. Prove al fuoco su pavimenti e rivestimenti; 8.12. Prove al fuoco su membrane per impermeabilizzazione; 8.13. Prove su materiali e manufatti strutturali; 8.14. Prove su materiali e manufatti impiantistici; 8.15. Segni grafici di sicurezza; 8.16. Tubazioni ed accessori per impianti antincendio; 8.17. Protezione con agenti estinguenti liquidi; 8.18. Protezione con agenti estinguenti gassosi; 8.19. Protezione con liquidi schiumogeni; 8.20. Altri sistemi di protezione; 8.21. Apparecchi e materiali di estinzione mobili; 8.22. Sistemi di rivelazione e segnalazione incendi. 9. Protezione ambientale: 9.1. Impatto ambientale; 9.2. Materiali per l’edilizia; 9.3. Compatibilità elettromagnetica.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito

Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Norme tecniche
  • Norme armonizzate

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 4/7 - Strutture portanti

10. Aspetti generali: 10.1. Normativa generale di calcolo; 10.2. Appoggi strutturali; 10.3. Strutture antisismiche - Norme di progettazione; 10.4. Indagini sismiche su strutture; 10.5. Geotecnica; 10.6. Palancolate; 10.7. Pali; 10.8. Lavori geotecnici speciali; 10.9. Geotecnica, prove di laboratorio; 10.10. Geotecnica, prove in sito; 10.11. Strumenti per prove sulle strutture; 10.12. Prove non distruttive; 10.13. Prove non distruttive, esame visivo; 10.14. Prove non distruttive, estensimetri elettrici; 10.15. Prove non distruttive, raggi x e gamma; 10.16. Prove non distruttive, liquidi penetranti; 10.17. Prove non distruttive, ultrasuoni; 10.18. Adesivi strutturali; 10.19. Adesivi strutturali, prove. 11. Materiali e componenti per strutture in c.c.a.: 11.1. Cementi; 11.2. Prove sui cementi; 11.3. Altri tipi di leganti; 11.4. Acqua di impasto; 11.5. Additivi; 11.6. Agenti espansivi; 11.7. Prodotti filmogeni e disarmanti; 11.8. Prodotti ausiliari e aggiunte; 11.9. Aggregati normali; 11.10. Prove sugli aggregati normali; 11.11. Prove sugli aggregati leggeri; 11.12. Ancoraggi; 11.13. Prove sul conglomerato cementizio fresco; 11.14. Prove di laboratorio sul conglomerato cementizio indurito; 11.15. Prove in sito sul conglomerato cementizio indurito; 11.16. Armature metalliche per c.c.a.; 11.17. Strutture in conglomerato cementizio; 11.18. Casserature; 11.19. Strutture prefabbricate in c.c.a.; 11.20. Prodotti prefabbricati in c.c.a.; 11.21. Durabilità dei prodotti prefabbricati in c.c.a.; 11.22. Calcestruzzo Aerato Autoclavato; 11.23. Calcestruzzo alleggerito; 11.24. Calcestruzzo rinforzato con fibre polimeriche; 11.25. Calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro; 11.26. Calcestruzzo rinforzato con fibre di acciaio; 11.27. Calcestruzzo rinforzato con fibre di carbonio; 11.28. Calcestruzzo autocompattante; 11.29. Calcestruzzo proiettato; 11.30. Calcestruzzo precompresso; 11.31. Durabilità delle opere in c.c.a.; 11.32. Prodotti per la protezione e riparazione di strutture in c.c.a.; 11.33. Pitture e vernici; 11.34. Prove sui prodotti per la protezione e riparazione di strutture in c.c.a.. 12. Materiali e componenti per strutture metalliche: 12.1. Normativa generale sui materiali; 12.2. Prove sui materiali metallici; 12.3. Strumenti per le prove sui materiali metallici; 12.4. Specifiche generali e prove sulle saldature; 12.5. Norme di sicurezza per la saldatura; 12.6. Tecniche di saldatura; 12.7. Materiali di apporto per la saldatura; 12.8. Controlli non distruttivi sulle saldature; 12.9. Controlli distruttivi sulle saldature; 12.10. Dadi, bulloni; 12.11. Funi metalliche; 12.12. Profilati laminati a caldo; 12.13. Profilati formati a freddo; 12.14. Strutture metalliche; 12.15. Rappresentazione grafica; 12.16. Elementi strutturali in acciaio; 12.17. Durabilità delle strutture metalliche, aspetti generali; 12.18. Durabilità delle strutture metalliche, prove; 12.19. Protezione catodica; 12.20. Trattamenti superficiali - Preparazione dei substrati; 12.21. Trattamenti superficiali - Preparazione dei supporti; 12.22. Trattamenti superficiali - Prodotti vernicianti e prove; 12.23. Trattamenti superficiali - Rivestimenti metallici. 13. Materiali e componenti per strutture in legno: 13.1. Legno tondo e segati di legno; 13.2. Prove sul legno; 13.3. Trattamenti del legno; 13.4. Legno strutturale; 13.5. Strutture in legno lamellare; 13.6. Pannelli strutturali a base di legno; 13.7. Elementi di collegamento; 13.8. Prove sulle strutture in legno; 13.9. Durabilità delle strutture in legno; 13.10. Preservanti del legno; 13.11. Vernicianti del legno; 13.12. Adesivi per strutture in legno. 14. Materiali e componenti per strutture in muratura: 14.1. Prodotti per murature; 14.2. Caratteristiche termiche; 14.3. Prove per elementi di muratura; 14.4. Malte e leganti; 14.5. Prove su malte e leganti; 14.6. Strutture in muratura. 15. Altre tipologie di strutture: 15.1. Strutture in materiali plastici rinforzati; 15.2. Strutture composte acciaio/calcestruzzo; 15.3. Strutture in alluminio.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Norme armonizzate
  • Norme tecniche

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 5/7 - Impianti tecnologici

16. Impianti di riscaldamento e di condizionamento: 16.1. Disegno impiantistico; 16.2. Impianti di riscaldamento; 16.3. Impianti di condizionamento; 16.4. Impianti di ventilazione; 16.5. Requisiti energetici degli impianti; 16.6. Canalizzazioni; 16.7. Accessori per canalizzazioni; 16.8. Ricerca di perdite; 16.9. Misurazioni di portata e velocità; 16.10. Sigillature degli attraversamenti; 16.11. Valvolame; 16.12. Scambiatori di calore; 16.13. Elementi scaldanti; 16.14. Impianti di riscaldamento e raffrescamento integrati nelle strutture; 16.15. Pompe; 16.16. Contabilizzazione di calorie; 16.17. Regolazione automatica; 16.18. Recipienti a pressione; 16.19. Generatori d’aria calda; 16.20. Impianti di refrigerazione e pompe di calore; 16.21. Unità di trattamento aria; 16.22. Serbatoi in materie plastiche; 16.23. Serbatoi in acciaio; 16.24. Caldaie alimentate con combustibile liquido; 16.25. Caldaie a tubi d’acqua; 16.26. Caldaie a tubi da fumo; 16.27. Caldaie alimentate con combustibile solido; 16.28. Combustibili solidi; 16.29. Combustibili solidi secondari; 16.30. Combustibili liquidi e gassosi; 16.31. Impianti a energia solare; 16.32. Collettori solari; 16.33. Impianti fotovoltaici; 16.34. Sistemi geotermici a pompa di calore; 16.35. Caldaie alimentate a combustibile gassoso; 16.36. Accessori per impianti a gas; 16.37. Impianti alimentati a gas; 16.38. Apparecchi a gas a tubo sospeso; 16.39. Impianti a gas per uso domestico e similare; 16.40. Contatori e misure sul gas; 16.41. Tubazioni per impianti a gas; 16.42. Reti di tubazioni per impianti a gas; 16.43. Impianti di incenerimento rifiuti; 16.44. Impianti di produzione di biogas; 16.45. Impianti di teleriscaldamento; 16.46. Tubazioni per impianti di teleriscaldamento; 16.47. Conduzione e manutenzione. 17. Impianti idraulici: 17.1. Disegni tecnici; 17.2. Approvvigionamento idrico di edifici; 17.3. Gestione e manutenzione degli impianti idrici; 17.4. Pompe e dispositivi vari; 17.5. Trattamento dell’acqua; 17.6. Impianti di trattamento delle acque reflue; 17.7. Impianti idraulici diversi; 17.8. Rubinetteria sanitaria; 17.9. Apparecchi sanitari e accessori; 17.10. Sistemi di scarico all’interno di edifici. 18. Tubazioni: 18.1. Norme generali; 18.2. Controlli non distruttivi; 18.3. Protezione catodica; 18.4. Tubazioni metalliche; 18.5. Tubazioni in materie plastiche; 18.6. Tubazioni in materie plastiche, prove; 18.7. Tubazioni in policloruro di vinile; 18.8. Tubazioni in policloruro di vinile, prove; 18.9. Tubazioni in polietilene ad alta e bassa densità; 18.10. Tubazioni in polietilene ad alta e bassa densità, prove; 18.11. Tubazioni in polipropilene; 18.12. Tubazioni di grès; 18.13. Tubazioni di altri materiali; 18.14. Tubazioni rinforzate con fibre di vetro; 18.15. Tubazioni rinforzate con fibre di vetro, prove; 18.16. Tubazioni in rame. 19. Impianti elettrici e speciali: 19.1. Impianti elettrici; 19.2. Illuminotecnica; 19.3. Illuminazione di locali; 19.4. Impianti di terra; 19.5. Impianti di allarme e antieffrazione; 19.6. Altri impianti speciali. 20. Impianti di sollevamento: 20.1. Ascensori; 20.2. Funi; 20.3. Scale mobili e marciapiedi mobili; 20.4.Sollevatori per disabili, ecc..
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Fisco e Previdenza
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione
  • Imposte sul reddito

Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi

A cura di:
  • Emanuela Greco

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 6/7 - Finiture edilizie

21. Chiusure: 21.1. Norme generali sulle chiusure verticali; 21.2. Finestre e porte; 21.3. Finestre, metodi di prova; 21.4. Finestre, porte ecc. metodi di prova comuni; 21.5. Finestre, porte ecc. prestazioni termiche; 21.6. Facciate continue e ventilate; 21.7. Chiusure oscuranti; 21.8. Materiali in PVC per serramenti; 21.9. Altri materiali per serramenti; 21.10. Serramenti, accessori; 21.11. Serrature; 21.12. Porte, portoni e cancelli; 21.13. Porte industriali, commerciali e da garage; 21.14. Porte, portoni e cancelli, metodi di prova; 21.15. Vetro; 21.16. Vetro, prestazioni termiche; 21.17. Vetro, prove; 21.18. Vetrate isolanti; 21.19. Vetrate di sicurezza; 21.20. Altre tipologie di vetrate; 21.21. Prodotti di base speciali per vetro; 21.22. Vetrate strutturali; 21.23. Sigillanti per giunti; 21.24. Sigillanti per giunti, prove; 21.25. Coperture; 21.26. Coperture continue; 21.27. Coperture discontinue; 21.28. Elementi complementari delle coperture; 21.29. Prove per coperture discontinue; 21.30. Coperture in lastre metalliche; 21.31. Coperture in lastre di altri materiali; 21.32. Partizioni verticali interne; 21.33. Pareti interne mobili; 21.34. Lastre in gesso. 22. Impermeabilizzazioni: 22.1. Membrane flessibili; 22.2. Prove sulle membrane flessibili; 22.3. Altri tipi di impermeabilizzazioni. 23. Pavimenti e rivestimenti: 23.1. Normativa generale; 23.2. Pavimenti e rivestimenti in pietra naturale; 23.3. Pavimenti e rivestimenti in pietra naturale, prove; 23.4. Agglomerati lapidei; 23.5. Pavimenti in legno; 23.6. Pavimenti in legno, prove; 23.7. Pavimenti in sughero; 23.8. Pavimenti tessili; 23.9. Pavimenti tessili, prove; 23.10. Pavimenti in gomma; 23.11. Pavimenti in gomma, prove; 23.12. Pavimenti resinosi; 23.13. Pavimenti in calcestruzzo; 23.14. Pavimenti sopraelevati; 23.15. Piastrelle di ceramica per pavimenti e rivestimenti; 23.16. Piastrelle di ceramica per pavimenti e rivestimenti, prove; 23.17. Rivestimenti in legno; 23.18. Rivestimenti murali; 23.19. Pitturazioni; 23.20. Pitturazioni, prove; 23.21. Pitturazioni, durabilità; 23.22. Adesivi per pavimenti e rivestimenti; 23.23. Intonaci; 23.24. Massetti e livellanti; 23.25. Controsoffitti.
A cura di:
  • Gaetano Miti
Rassegna stampa
Flash news