FAST FIND : FL8138

Flash news del
24/05/2024

Termine minimo ricezione offerte per procedura negoziata senza bando

In tema di appalti pubblici, il MIT ha fornito chiarimenti in merito al termine minimo di ricezione delle offerte nelle procedure negoziate senza bando.

Quesito
Con il quesito del 17/04/2024, n. 2449 sottoposto al supporto giuridico del Servizio contratti pubblici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), è stato chiesto quale è il termine minimo per la ricezione delle offerte negli affidamenti di appalti sottosoglia nel caso di procedura negoziata ai sensi del nuovo Codice appalti, di cui al D. Leg.vo 36/2023.

Risposta del MIT
Con risposta al quesito, il MIT ha risposto che:
- l’art. 76 del D. Leg.vo 36/2023, relativo alla procedura negoziata senza pubblicazione di un bando, non contiene la previsione di un termine minimo per la presentazione delle offerte da parte dell’operatore economico;
- ai sensi dell'art. 92, comma 4, del D. Leg.vo 36/2023, se nel corso della procedura di aggiudicazione la stazione appaltante richiede a un operatore economico un adempimento per il quale non è previsto un termine, tale termine è di 10 giorni, salvo che sia diversamente disposto dalla stessa stazione appaltante.
Pertanto, è nella discrezionalità della stazione appaltante decidere il predetto termine, tenendo conto della complessità della procedura (art. 92, comma 1, del D. Leg.vo 36/2023).

Dalla redazione