FAST FIND : AR231

Ultimo aggiornamento
03/05/2023

285019 10220889
LAVORI AFFIDATI IN VIGENZA DEL CODICE 2006
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220890
Norme del D. Leg.vo 163/2006 e applicazione in vigenza del D. Leg.vo 50/2016

La compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione è disciplinata dall’art. 133 del D. Leg.vo 163/2006, ed era già precedentemente prevista dall’art. 26 della L. 11/02/1994, n. 109 - c.d. “Legge Merloni”.

Il testo originario dell’art. 133 del D. Leg.vo 163/2006 - come pubblicato sulla G.U. n. 100 del 02/05/2006 -

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220891
Ambito di applicazione e modalità operative

La compensazione opera in deroga al divieto - posto dal comma 2 dell’art. 133 del D. Leg.vo 163/2006 per i lavori pubblici affidati dalle stazioni appaltanti - di procedere alla revisione dei prezzi e di applicare il comma 1 dell’art. 1664 del Codice civile, il quale prevede la possibilità per l’appaltatore o il committente di richiedere la revisione del prezzo che abbia subito variazioni superiori al decimo del prezzo convenuto in consegu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220892
Modalità di calcolo fino al 2010

La menzionata Circolare 04/08/2005, n. 871/CD ha precisato che la compensazione è riconosciuta;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220893
Modalità di calcolo a partire dal 2011

Il D.L. 70/2011, convertito dalla

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220894
Giurisprudenza sulla compensazione dei prezzi dei materiali

Infine, si segnala C. Stat

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220895
Ultimo decreto emanato e applicazione pratica

L’ultimo D.M. emanato è il D. Min. Infrastrutture e Mobilità Sost. 25/05/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 134 del 07/06/2021, che reca la rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2019 e delle variazioni percentuali annuali, superiori al 10%, relative al 2020, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi. In particolare, tale Decreto ha rilevato che il prezzo dei materiali da costruzione più significativi nell’anno 2020, rispetto all’anno 2019, non ha subito variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori al 10%.

Il decreto attua il comma 6 dell’art. 133 del D. Leg.vo 163/2006 (vecchio Codice dei contratti pubblici) che, come visto, prevede l’emanazione del decreto di rilevazione dei prezzi e delle variazioni percentuali dei materiali da costruzione più significativi entro il 31 marzo di ogni anno.

Si ribadisce inoltre che a partire dal D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/05/2012 - recante i prezzi medi 2010 e le rilevazioni delle variazioni sul 2011 - si applicano le modifiche apportate dal D.L. 13/05/2011, n. 70, convertito dalla L. 12/07/2011, n. 106, ai commi 4 e 5 dell’art. 133 del D. Leg.vo 163/2006, che prevedono il dimezzamento della compensazione.

Per la determinazione delle compensazioni relative ai materiali da costruzione impiegati nelle lavorazioni contabilizzate nell’anno 2020 si fa riferimento, in base all’anno di presentazione dell’offerta, alle tabelle allegate ai decreti ministeriali finora pubblicati, come riepilogato nella seguente tabella. N1

La compensazione è determinata applicando al prezzo dei singoli materiali la metà della percentuale di variazione eccedente il 10%.


Normativa di riferimento per la compensazione nelle lavorazioni contabilizzate nel 2020

N4

DATA DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER DETERMINARE LE COMPENSAZIONI

2016

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

2015

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

2014

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

2013

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

2012

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

2011

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/07/2013

2010

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/07/2013

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/05/2012

2009

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/07/2013

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/05/2012

2008

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/07/2013

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/05/2012

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 09/04/2010

2007

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/07/2013

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/05/2012

Allegato 1 e Allegato 2 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 09/04/2010

2006

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 20/05/2019

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/07/2013

Allegato 1 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 03/05/2012

Allegato 1 e Allegato 2 al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 09/04/2010

Tabella allegata al D. Min. Infrastrutture e Trasp. 24/07/2008

2005

Allegato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220896
Esempio di calcolo

Considerato un lavoro di edilizia con offerta presentata nel 2010, nel 2012 è stata contabilizzata una quantità Q (q) di bitume, al quale corrispondono (vedi tabella):

- un prezzo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220897
Termine per la presentazione delle istanze

Ai sensi del comma 6-bis dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220898
La disciplina straordinaria per il 2008

Per l’anno 2008 si è attuata una disciplina straordinaria, ai sensi dell’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220899
disciplina ordinaria del codice 2016
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220900
Variazioni contratti in corso di validità

Con riferimento alle variazioni dei prezzi dei contratti pubblici, l’art. 106, comma 1, del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 prevede che i contratti di appalto possono essere modificati senza una nuova procedura di affidamento nei casi seguenti:

- lett. a) se le modifiche, a prescindere dal loro valore

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220901
Aggiornamento prezzari

L’art. 23, comma 16, del D. Leg.vo 50/2016 prevede, tra l’altr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220902
Interpretazione autentica della disciplina ordinaria
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220903
Varianti in corso d’opera

Il comma 2-ter dell’art. 7, del D.L. 30/04/2022, n. 36 (c.d. Decreto PNRR 2, convertito in legge con la L. 29/06/2022, n. 79) reca una norma di inter

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220904
Indicazioni ANAC

Con il Comunicato del Presidente ANAC del 20/12/2022, è stato ricordato, in linea generale, che, pur se la rubrica della suddetta norma (art. 7 del D.L. 36/2022: Ulteriori misure urgenti abilitanti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza) fa espresso riferimento alle misure di attuazione d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220905
Misure temporanee per clausole revisione prezzi e compensazioni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220906
Applicabilità dal 27/01/22 al 31/12/2023

Il D.L. 27/01/2022, n. 4 (c.d. Decreto Sostegni-ter) ha adottato, tra l’altro, misure urgenti in materia di contratti pubblici, al fine di incentivare gli investimenti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220907
Clausole di revisione dei prezzi obbligatorie

In particolare, ai sensi dell’art. 29, del D.L. 4/2022,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220908
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione in deroga alla disciplina ordinaria

Inoltre, l’art. 29, del D.L. 4/2022, in deroga alla citata lett. a), dell’articolo 106, comma 1, del D. Leg.vo 50/2016

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220909
disciplina straordinaria per il 2021 per compensazioni

Per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione verificatisi nel 2021, l’art. 1-septies del D.L. 25/05/2021, n. 73 (c.d. Decreto Sostegni-bis), ha previsto dei meccanismi di compensazione applicabili in deroga alla normativa sui contratti pubblici.

In particolare, per tali materiali da costruzione si procede a compensazioni, in aumento o in diminuzione, anche in deroga a quanto previsto dai commi 4, 5, 6 e 6-bis, dell’articolo 133, del D. Leg.vo 12/04/2006, n. 163 e, per i contratti regolati dal Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50, in deroga alle disposizioni della lett. a) dell’articolo 106, comma 1, del D. Leg.vo 50/2016 medesimo, determinate al netto delle compensazioni eventualmente già riconosciute o liquidate, ai sensi del medesimo articolo.

La compensazione è determinata applicando alle quantità dei singoli materiali impiegati nelle lavorazioni eseguite e contabilizzate dal direttore dei lavori dal 01/01/2021 fino al 31/12/2021 le variazioni in aumento o in diminuzione dei relativi prezzi rilevate con riferimento alla data dell’offerta, eccedenti l’8% se riferite esclusivamente all’anno 2021 ed eccedenti il 10% complessivo se riferite a più anni.

Per le variazioni in aumento, l’appaltatore presenta alla stazione appaltante l’istanza di compensazione entro 15 giorni dalla data di pubblicazione dei decreti di rilevazione delle variazioni. Per l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220910
Circolari di chiarimento ed esempi

La Circolare pubblicata dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) il 25/11/2021, fornisce indicazioni operative per l'applicazione della compensazione.

In particolare, la Circolare precisa che si fa luogo a compensazione nelle quantità accertate dal direttore dei lavori. La compensazione è così determinata:

a) la variazione percentuale, depurata dell’alea prevista a carico dell’appaltatore, è applicata al prezzo medio rilevato dal decreto per il singolo materiale da costruzione nell'anno solare di presentazione dell'offerta;

b) la variazione di prezzo unitario determinata secondo la procedura di cui alla lettera a) è applicata alle quantità del singolo materiale da costruzione contabilizzate nel semestre solare precedente al Decreto che accerta la variazione.

Ai fini del calcolo dell’eventuale compensazione, i prezzi indicati nel Decreto assumono unicamente un valore parametrico e non interferiscono con i prezzi dei singoli contratti.

In relazione alle lavorazioni effettuate nell’arco temporale indicato dal citato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220911
disciplina straordinaria per il 2022 e 2023 per determinazione SAL e aggiornamento prezzari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220912
Determinazione SAL
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220913
Per offerte presentate entro il 31/12/2021 e lavori dal 01/01/2022 al 31/12/2022

L’art. 26, comma 1, del D.L. 17/05/2022, n. 50 (c.d. Decreto Aiuti, in vigore dal 18/05/2022), con riferimento agli appalti pubblici di lavori, compresi quelli affidati a contraente generale, aggiudicati sulla base di offerte con termine finale di presentazione entro il 31/12/2021, prevede che lo stato di avanzamento dei lavori (SAL) afferente alle lavorazioni esegui

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220914
Per offerte presentate entro il 31/12/2021 e lavori dal 01/01/2023 al 31/12/2023
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220915
Per offerte presentate tra il 01/01/2022 e il 30/06/2023 e lavori dal 01/01/2023 al 31/12/2023

L’art. 26, comma 6-ter, del D.L. 50/2022 (inserito dal citato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220916
Accesso a risorse per le S.A., utilizzo prezzari e applicazione

L'art. 26, comma 6-quater, del D.L. 50/2022 prevede che per le finalità di cui ai commi 6-bis e 6-ter, dell’art. 26 del D.L. 50/2022, le stazioni appaltanti possano utilizzare le risorse del Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche di cui all’ar

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220917
Aggiornamento prezzari

L’art. 26, comma 2, del D.L. 50/2022 stabilisce che, in deroga alle previsioni di cui al terzo periodo dell’art. 23, comma 16, del D. Leg.vo 50/2016 (che prevede un aggiornamento annuale), per l’anno 2022, le regioni, entro il 31/07/2022, procedono ad un aggiornamento infrannuale dei prezzari in uso al 18/05/2022,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
285019 10220918
REVISIONE PREZZI NEL NUOVO CODICE APPALTI D.LEG.VO 36/2023

Il testo del nuovo Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36 - in vigore dal 01/04/2023, mentre le sue disposizioni e relativi allegati acquistano efficacia il 01/07/2023 - introduce l'obbligo di inserimento di clausole di revisione dei prezzi in tutti i documenti di gara.


In particolare, l’art. 60 del D. Leg.vo 36/2023 prevede che nei documenti di gara iniziali delle procedure di affidamento è obbligatorio l’inserimento delle clausole di revisione prezzi. Tali clausole:

- non devono apportare modifiche che alterino la

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici
  • Esecuzione dei lavori pubblici

L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici 2023: struttura, vigenza e periodo transitorio

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2023

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

I miglioramenti e le addizioni apportate dal conduttore alla cosa locata

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Condominio

La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Inquinamento atmosferico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Omologazione veicoli leggeri

  • Energia e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign apparecchi di refrigerazione

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Punti di ricarica edifici non residenziali

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Energia e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità