Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Compensazione prezzi materiali da costruzione: dal 13/05/2022 le richieste
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) ha reso noto che il 13/05/2022:
- sarà pubblicato in G.U. il Decreto della Direzione generale della regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere del 04/04/2022 recante “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel secondo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi”;
- sarà operativa sul sito del MIMS la nuova piattaforma informatica per la presentazione delle richieste di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione da parte dalle stazioni appaltanti per il secondo semestre 2021. Si potrà accedere alla piattaforma previa registrazione ed acquisizione delle credenziali.
L’operatore economico o appaltatore, a partire dalle ore 12:00 del 13/05/2022 e fino al 27/05/2022, potrà presentare la richiesta di compensazione alla stazione appaltante (SA) di riferimento, la quale, in caso di insufficienza di risorse proprie, inoltrerà l’istanza di accesso al Fondo.
***
Si ricorda che il MIMS ha fornito chiarimenti sulla soddisfazione delle istanze di compensazione presentate dagli operatori economici, indicando che le SA sono tenute ad effettuare i pagamenti il più tempestivamente possibile, utilizzando in primo luogo risorse proprie. Si veda Compensazione prezzi materiali da costruzione: pagamenti tempestivi da parte delle SA.
Dalla redazione
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
La stima dei terreni e delle aree con gli IVS
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
La stima degli immobili aziendali con gli IVS

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
