Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Circ. Ass.R. Sicilia 29/12/2020, n. 12
Commercio su aree pubbliche. Articolo 181, comma 4-bis, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34.
D. Pres.R. Sicilia 04/01/2021
Approvazione "Linee d'indirizzo per la predisposizione, l'approvazione e l'attuazione dei progetti di gestione degli invasi".
D. Ass.R. Sicilia 04/01/2021
Testo coordinato tra i decreti dell'Assessore per l'economia n. 2731 del 26 ottobre 2018 e n. 1467 del 20 ottobre 2020 - Controlli sulle società in house e controllate dalla Regione.
L. R. Basilicata 14/01/2021, n. 4
Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 2 settembre 1996, n. 43 e ss.mm.ii. - Disciplina nella ricerca e coltivazione delle acque minerali e termali.
L. R. Basilicata 14/01/2021, n. 3
Ulteriori disposizioni urgenti in vari settori di intervento della Regione Basilicata.
D. Dirig.R. Sicilia 11/12/2020
Aggiornamento, per l'anno 2021, dei canoni di utenza acqua pubblica previsti dall'art. 35 del testo unico di cui al regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 e ss.mm.ii.
D. C. Stato 28/12/2020
Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti.
D.L. 15/01/2021, n. 3
Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonché adempimenti e versamenti tributari.
Delib. G.R. Lombardia 21/12/2020, n. XI/4114
Aggiornamento della direttiva regionale per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento per i rischi naturali ai fini di protezione civile - (d.p.c.m. 27 febbraio 2004).
Delib. G.R. Lombardia 30/12/2020, n. XI/4174
Approvazione della modulistica obbligatoria a corredo delle istanze per l'autorizzazione unica di impianti di gestione rifiuti ai sensi degli artt. 208, 209 e 211 del d.lgs. 152/2006 e modalità di utilizzo del servizio dedicato per il deposito delle istanze digitali.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
L. R. Friuli Venezia Giulia 29/10/2002, n. 28
Norme in materia di bonifica e di ordinamento dei Consorzi di bonifica, nonché modifica alle LL.RR. 9/1999, in materia di concessioni regionali per lo sfruttamento delle acque, 7/2000, in materia di restituzioni degli incentivi, 28/2001, in materia di deflusso minimo vitale delle derivazioni d'acqua e 16/2002, in materia di gestione del demanio idrico.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2020, n. 25
L. R. Friuli Venezia Giulia 26/07/2013, n. 6
Assestamento del bilancio 2013 e del bilancio pluriennale per gli anni 2013-2015 ai sensi dell’articolo 34 della legge regionale 21/2007.
Aggiornato con: L. R. Friuli Venezia Giulia 30/12/2020, n. 25
L. R. Toscana 27/07/2020, n. 73
Disposizioni in materia di occupazioni del demanio idrico da parte dei gestori del servizio idrico integrato e in materia di geotermia.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
L. R. Toscana 22/06/2020, n. 40
Interventi urgenti di valorizzazione di beni e attività culturali.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
L. R. Toscana 05/05/2020, n. 28
Interventi normativi collegati alla prima variazione al bilancio di previsione finanziario 2020 - 2022.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
L. R. Toscana 23/12/2019, n. 79
Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l'anno 2020.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
L. R. Toscana 16/04/2019, n. 19
Interventi normativi relativi alla prima variazione al bilancio di previsione 2019 - 2021.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
L. R. Toscana 27/12/2018, n. 73
Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l'anno 2019.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
L. R. Toscana 27/12/2017, n. 77
Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità 2018.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
L.R. Toscana 11/02/2010, n. 9
Norme per la tutela della qualità dell'aria ambiente.
Aggiornato con: L. R. Toscana 29/12/2020, n. 98
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Commenti e approfondimenti
- Compravendita e locazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi
DISCIPLINA CIVILISTICA DELLE LOCAZIONI E RATIO DELLA NORMA SPECIALE - DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE BREVE Caratteristiche dei soggetti; Oggetto del contratto; Durata del contratto - REGIME FISCALE DELLE LOCAZIONI BREVI - INTERMEDIARI COINVOLTI NELLA STIPULA DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE BREVE - ADEMPIMENTI A CARICO DEGLI INTERMEDIARI Trasmissione dei dati; Applicazione della ritenuta; Pagamento dell’imposta di soggiorno; Conservazione dei dati; Sanzioni - BANCA DATI DELLE STRUTTURE RICETTIVE E IMMOBILI DESTINATI ALLE LOCAZIONI BREVI
A cura di:
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Punti di ricarica per veicoli elettrici: norme edilizie, urbanistiche e incentivi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Dighe
- Costruzioni
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
RIPARTO DI COMPETENZE IN TEMA DI DIGHE E SBARRAMENTI DI RITENUTA (Dighe e altre opere di competenza dello Stato ; Altre competenze delle strutture dello Stato; Dighe e altre opere di competenza delle Regioni e Province autonome; Competenza su altre opere idrauliche varie) - FUNZIONI TECNICO AMMINISTRATIVE DI VIGILANZA E CONTROLLO (Strutture tecnico amministrative statali di riferimento; Compiti e funzioni della DG dighe e infrastrutture idriche ed elettriche del MIT; Contributo per il funzionamento della DGD e diritti di istruttoria sui progetti) - PERMESSI E AUTORIZZAZIONI PER I PROGETTI (Approvazione tecnica dei progetti di grandi dighe; Valutazione di impatto ambientale) - NORMATIVA VIGENTE E STORICA IN MATERIA DI DIGHE E TRAVERSE (Normativa tecnica vigente; Norme generali per il progetto, la costruzione e l’esercizio; Altre disposizioni varie e di protezione civile; Normativa regionale vigente; Normativa tecnica sulle dighe non più vigente) - VERIFICHE SISMICHE E ALTRI ADEMPIMENTI SULLE DIGHE ESISTENTI (Verifiche sismiche e idrauliche conseguenti alla nuova classificazione sismica dei Comuni; Adempimenti vari per la sicurezza delle grandi dighe esistenti).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
La progettazione dei lavori pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
Qualificazione stazioni appaltanti, aggregazione, centralizzazione committenze e strumenti di negoziazione
A cura di:
- Dino de Paolis
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
Scadenze tecniche
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
Bando Horizon 2020 sul Green deal europeo
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2020
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign display elettronici
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign server e prodotti archiviazione dati
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Obblighi di etichettatura energetica dei display elettronici
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Obblighi di etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Obblighi di etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Certificazioni e procedure
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Adeguamenti di sicurezza e antincendio delle gallerie ferroviarie già in esercizio
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
- Prevenzione Incendi
- Edifici civili
Adeguamento antincendio edifici civili esistenti al 06/05/2019 (impianti di segnalazione e allarme)
- Macchine e prodotti industriali
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Norme tecniche
- Energia e risparmio energetico
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign sorgenti luminose e unità di alimentazione separate
Rassegna stampa
18/01/2021
- La promiscuità taglia il 110% da Italia Oggi Sette
- Immobiliare, portata ridotta alla separazione delle attività da Italia Oggi Sette
- Locazioni, lo sconto premia da Italia Oggi Sette
- L'edilizia punta sugli under 30 da Italia Oggi Sette
- Gestione dei rifiuti al restyling da Italia Oggi Sette
- Assemblea, e-mail rischiosa da Italia Oggi Sette
- Sui crediti formativi sconti anche per il 2021 da Il Sole 24 Ore
- Con fotovoltaico e pompe di calore efficienza anche nei vecchi edifici da Il Sole 24 Ore
- Per i contagi Covid sul lavoro indennità Inail fino alla guarigione da Il Sole 24 Ore
- Esonero da responsabilità per i datori, salvo casi specifici da Il Sole 24 Ore
- Alberghi, la rivalutazione dei beni allarga il campo agli affitti d’azienda da Il Sole 24 Ore
- Test del costo ammortizzato per i crediti del superbonus da Il Sole 24 Ore
- Cittadini stranieri. Immobili di non residenti, gestione complessa tra F24 e dichiarazioni da Il Sole 24 Ore
- Rendita catastale, rettifica in autotutela illegittima se non motivata e tardiva da Il Sole 24 Ore
16/01/2021
- Atti fiscali, sospensione delle notifiche fino a fine gennaio da Italia Oggi
- Superbonus, professionisti ostaggio delle banche da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: indipendenza funzionale e pertinenze da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: fruizione beneficio e impianto riscaldamento da Italia Oggi
- Riscossione sprint negli appalti da Italia Oggi
- Locazioni brevi, le vie d’uscita dalla stretta sul regime d’impresa da Il Sole 24 Ore
- La sospensione Covid-19 debutta nel modello Iva da Il Sole 24 Ore
- Codice identificativo per hotel, B&B e case vacanze da Il Sole 24 Ore
- Nel 730 la casellina per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Terreni agricoli, servitù con imposta al 9% da Il Sole 24 Ore
15/01/2021
- Piano straordinario sui ruoli da Italia Oggi
- Villarosa: superbonus per amianto da Italia Oggi
- Più comunicazioni per il 110% da Italia Oggi
- Le risposte a quesiti dell'agenzia delle entrate da Italia Oggi
- Affitti, il contributo è per tutti da Italia Oggi
- Comuni in cerca di proroghe da Italia Oggi
- Commissari per 58 infrastrutture da Italia Oggi
- Partenariato pubblico-privato, al via verifica Anac su nuove linee guida n. 9 da Italia Oggi
- Project financing, responsabilità Pa prima del contratto da Italia Oggi
- Per il Sud il Recovery Plan punta su centri tech, ferrovie, rifiuti, acqua da Il Sole 24 Ore
- Ritenute e appalti, strumentalità ristretta da Il Sole 24 Ore
- Superbonus demolizioni, 110% per i volumi extra da Il Sole 24 Ore
- Restano obbligatori interventi trainanti e salto di classe da Il Sole 24 Ore
- Colonnine di ricarica, nuovi paletti da Il Sole 24 Ore
Flash news
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Corso conforme alla Delibera GR Lazio 11/7/2017 n. 398 - Determinazione N. G17814 del 20/12/2017, formazione specialistica e aggiornamento per i professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici nella Regione Lazio che intendano perseguire una competenza attuale ed operativa conforme alla normativa e alle prassi di mercato
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
Modalità di gestione delle procedure di gara, guida pratica e operativa al funzionamento dei sistemi SIMOG e AVCPASS, anche alla luce dei recentissimi provvedimenti di ANAC, con focus sul ruolo e le responsabilità dei soggetti coinvolti e sulle relazioni tra la procedura di gara e l’Autorità di Vigilanza.
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento.
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini e Collegi professionali, il seminario tratta nel dettaglio la tutela dei dati
personali durante le attività ordinistiche tipiche, soffermandosi sulla gestione dell’albo professionale e sul rapporto con l’albo unico, sulla riservatezza dei procedimenti disciplinari e dei procedimenti di opinamento delle parcelle, sull’evasione delle richieste di accesso e sulla tutela dei controinteressati.
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (Regolam. R. Lazio 06/03/2018, n. 9 e Delibera GR Lazio 25/05/2018 N. G06749), che fornisce ai partecipanti una qualifica specifica per operare con consapevolezza nella sistemazione del Demanio Civico.

Regolamentazione edilizia e urbanistica
6° edizione riveduta e aggiornata
La legislazione Urbanistica - La pianificazione urbanistica comunale - I piani sovracomunali - La normativa tecnica del territorio - I programmi di attuazione - La regolamentazione dell’attività edilizia - La normativa tecnica dell’edilizia - La sostenibilità
Libro
48.00

La tenuta all’aria nella pratica edilizia
Tenuta all’aria ed effetti della permeabilità - Discontinuità dell’involucro e fabbisogni energetici - Il Blower Door Test: best practices e applicazioni - Progetto e realizzazione della tenuta degli infissi - Progetto esecutivo della tenuta all’aria - Corretta esecuzione, errori e possibili rimedi - Check list di controllo progetto, esecuzione e verifica
Con la collaborazione di: Agenzia CasaClima, Ernesto Antonini, Davide Barbato, Enrico Baschieri, Leopoldo Busa, Fabio Dandri, Ruben Erlacher, Marco Marescotti, Stefano Mora, Francesco Nesi, Massimo Rossetti, Giorgio Soncini, Bruno Zorzi
Introduzione a cura di: Norbert Lantschner
Libro
42.00

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
Inquadramento della regola “Ante 1967” - Risalenza nel tempo e legittimo affidamento - Stato legittimo degli immobili - Accertamento di conformità ex art. 36 del Testo unico - SCIA in sanatoria e CILA postuma - Accertamento della non demolibilità e tolleranze - Sanatoria in caso di annullamento del permesso
Aggiornato con il Decreto Semplificazioni
(D.L. 76/2020, convertito dalla L. 120/2020)
Libro
38.00

Il Tecnico forense
CONSIGLI E STRATEGIE PER IL CONSULENTE DI SUCCESSO
Dalla nomina alla parcella passo dopo passo - Il rapporto professionale con magistrati, avvocati e CTP - Strategie, consigli e tecniche di comunicazione - Come evitare le insidie e i problemi - Conciliazione e mediazione
INCLUDE ESEMPI E MODELLI EDITABILI IN FORMATO .DOC
Libro
35.00

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00
32.00