Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Flash news
In Primo Piano
Il Bollettino su carta
Banca dati normativa
Ultime novità Normativa e Prassi
Deliberaz. G.R. Veneto 30/12/2024, n. 1549
Adeguamento delle "Direttive e Norme di pianificazione forestale" regionali. Legge regionale 13 settembre 1978, n. 52, art. 23. DGR n. 167/2019 e DGR n. 854/2023.
Deliberaz. G.R. Liguria 05/12/2024, n. 949
Approvazione delle disposizioni regionali per il rilascio e l'utilizzo dei codici identificativi in materia di strutture turistiche-ricettive e di locazioni brevi.
Lazio
Microzonazione Sismica - Linee Guida accelerogrammi di riferimento (vers. 1.3.0)
Deliberaz. G.R. Lazio 30/12/2024, n. 1194
Revoca della DGR 192/2022. Approvazione del documento "Utilizzo degli accelerogrammi di riferimento per il livello 3 di Microzonazione Sismica" Modifica alla DGR 545/2010 e s.m.i.
Friuli Venezia Giulia
Risanamento e recupero terreni montani incolti e/o abbandonati
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 31/12/2024, n. 0174/Pres.
Regolamento recante criteri, modalità e verifiche per l'assegnazione di risorse per il mantenimento dei terreni oggetto di intervento ai sensi della legge regionale 16 giugno 2010, n. 10 (Interventi di promozione per la cura e conservazione finalizzata al risanamento e al recupero dei terreni incolti e/o abbandonati nei territori montani), in attuazione dell'articolo 86, commi 1 bis e 1 ter della legge regionale 23 aprile 2007, n. 9 (Norme in materia di risorse forestali).
Friuli Venezia Giulia
Risanamento e recupero terreni montani incolti e/o abbandonati
D. Pres.R. Friuli Venezia Giulia 31/12/2024, n. 0173/Pres.
Regolamento recante criteri e modalità per l'attuazione degli interventi in favore dei terreni incolti o abbandonati ai sensi dell'articolo 11 della legge regionale 16 giugno 2010, n. 10 (Interventi di promozione per la cura e conservazione finalizzata al risanamento e al recupero dei terreni incolti e/o abbandonati nei territori montani).
D. Dir.R. Friuli Venezia Giulia 20/12/2024, n. 65770
Regolamento emanato con decreto del Presidente della Regione 11 ottobre 2011, n. 0234/Pres., recante i criteri e le modalità per l'esercizio dell'attività di agriturismo, in esecuzione dell'articolo 5 della legge regionale 22 luglio 1996 n. 25 (Disciplina dell'agriturismo). Sostituzione allegati A e D.
D. Leg.vo 27/12/2024, n. 216
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita.
Par. CESE 10/01/2025
Il potenziale degli appalti pubblici per le imprese dell'economia sociale
Comunicaz. Comm. UE 10/01/2025, n. 214
Orientamenti della Commissione per facilitare l'applicazione armonizzata delle disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie portatili e delle batterie per mezzi di trasporto leggeri di cui al regolamento (UE) 2023/1542.
Circ. Dirig.R. Lazio 20/12/2024, n. 1566357
Indicazioni operative per i procedimenti di accertamento di conformità urbanistica disciplinati dall'art. 36-bis del d.P.R. n. 380/2001, con particolare riferimento all'accertamento di compatibilità paesaggistica di cui ai commi 4 e 5-bis.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
D. P.R. 22/12/1986, n. 917
Testo unico delle imposte sui redditi.
Aggiornato con: L. 30/12/2024, n. 207
D.L. 05/02/2020, n. 3
Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente.
Aggiornato con: L. 30/12/2024, n. 207
L. 30/12/2018, n. 145
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
Aggiornato con: L. 13/12/2024, n. 203
D.L. 03/09/2019, n. 101
Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Aggiornato con: L. 13/12/2024, n. 203
D.L. 09/10/1989, n. 338
Disposizioni urgenti in materia di evasione contributiva, di fiscalizzazione degli oneri sociali, di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di finanziamento dei patronati
Aggiornato con: L. 13/12/2024, n. 203
D. P.R. 26/10/1972, n. 633
Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
Aggiornato con: D. Leg.vo 13/12/2024, n. 192
D. Leg.vo 09/04/2008, n. 81
Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Aggiornato con: L. 13/12/2024, n. 203
L. 23/12/2014, n. 190
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015).
Aggiornato con: L. 13/12/2024, n. 203
ITA
Attuazione Jobs act - semplificazioni in materia di lavoro e pari opportunità
D. Leg.vo 14/09/2015, n. 151
Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
Aggiornato con: L. 13/12/2024, n. 203
L. 22/05/2017, n. 81
Misure finalizzate alla tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale ed a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.
Aggiornato con: L. 13/12/2024, n. 203
Ultime novità giurisprudenza
Area redazionale
Schede tematiche
- Norme tecniche
- Norme armonizzate
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 1/7 - Sistema edilizio e tecnologico
1. Requisiti generali: 1.1. Classificazione e requisiti del sistema; 1.2. Sostenibilità delle costruzioni; 1.3. Unità di misura; 1.4. Misurazioni; 1.5. Manutenzione e gestione, aspetti generali; 1.6. Manutenzione e gestione di patrimoni immobiliari; 1.7. Urbanistica; 1.8. Gestione del valore; 1.9. Norme generali di progettazione edilizia; 1.10. Appalto e realizzazione dei lavori.
2. Rappresentazione grafica: 2.1. Coordinazione modulare; 2.2. Tolleranze dimensionali; 2.3. Disegno, normativa generale; 2.4. Disegno edile; 2.5. Informazione tecnica e di prodotto.
3. Controllo e assicurazione della qualità: 3.1. Normativa generale; 3.2. Laboratori di prova; 3.3. Metodi di calcolo statistici; 3.4. Sistema aziendale per la qualità; 3.5. Certificazione della qualità.
A cura di:
- Gaetano Miti
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
A cura di:
- Emanuela Greco
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni
A cura di:
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi
A cura di:
- Alfonso Mancini
Rassegna stampa
13/01/2025
- La Ctu va valutata da Italia Oggi Sette
- Anno nuovo, eco obblighi nuovi da Italia Oggi Sette
- Incentivate le imprese efficienti da Italia Oggi Sette
- L’apprendistato concede il bis da Italia Oggi Sette
- Un contratto in tre tipologie da Italia Oggi Sette
- Immobili green? Una chimera da Italia Oggi Sette
- Casa, riprende l’interesse per l’investimento da Il Sole 24 Ore
- Partite Iva, spinta alla flat tax per dipendenti e nuove attività da Il Sole 24 Ore
- Nel regime forfettario possibile staffetta tra sconti contributivi da Il Sole 24 Ore
- Contratti misti, più chance per l’ingresso nelle professioni da Il Sole 24 Ore
- Studi, Stp e società semplici: cessione di quote al restyling da Il Sole 24 Ore
- Pesa l’assenza di una disciplina transitoria da Il Sole 24 Ore
- Prima casa, il termine di due anni per la vendita si applica ai rogiti 2024 da Il Sole 24 Ore
- Imu, il giallo della griglia che cambia di nascosto da Il Sole 24 Ore
10/01/2025
- Meno emissioni? Meno costi da Italia Oggi
- Professioni, legge 4/2013 senza tutele per la malattia da Italia Oggi
- Erogazione degli incentivi per funzioni tecniche a due vie: da Italia Oggi
- La manovra porta piani e fondi da Italia Oggi
- Equo compenso, norme ad hoc da Italia Oggi
- La clausola sociale non impone assunzioni da Italia Oggi
- Termini d’offerta a misura di complessità da Italia Oggi
- Termini d’offerta a misura di complessità da Italia Oggi
- Detassazione, serve la dichiarazione Tari da Italia Oggi
- Elettricità, con le nuove tariffe maggiori benefici alle industrie da Il Sole 24 Ore
- Eolico offshore, gli operatori preparano le aste per gli incentivi del decreto Fer 2 da Il Sole 24 Ore
- Sull’utilizzo di fondi pubblici i sindaci informano l’Economia da Il Sole 24 Ore
- Quotazioni di Pmi con bonus fino al 2027 da Il Sole 24 Ore
- Stop all’Iva agevolata per i rifiuti da discarica da Il Sole 24 Ore
09/01/2025
- Boom di ristrutturazioni condominiali da Italia Oggi
- Inail, parte l’autoliquidazione da Italia Oggi
- Malattia dei professionisti, stop previdenziale critico da Italia Oggi
- Partenariato sociale, la collaborazione con la Pa parte dalle Pmi da Italia Oggi
- Nuova Iva, non solo svantaggi da Italia Oggi
- Pnrr, parte la nuova revisione: in gioco opere per 10-12 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Transizione verde, Ue in crisi di fondi per il post Recovery da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e catasto, al via le lettere delle Entrate da Il Sole 24 Ore
- La perizia di un tecnico per dimostrare il comportamento corretto da Il Sole 24 Ore
- Il criterio guida: aumento di valore del 15 per cento da Il Sole 24 Ore
- Solare, in Italia il nodo dell’iter autorizzativo: i costi sono doppi rispetto alla Spagna da Il Sole 24 Ore
- Legno e arredo, margini in contrazione e costi in aumento. «Il 2025 è un anno di transizione» da Il Sole 24 Ore
Flash news
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
Come affrontare la programmazione triennale degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Analisi degli interventi edilizi di manutenzione o ristrutturazione dai quali discende l’obbligo della dichiarazione di variazione in catasto e aggiornamento della rendita
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Guida all'affidamento di lavori, servizi e forniture e al conferimento di incarichi
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione
Disamina della stesura del capitolato per l’affidamento del servizio di gestione rifiuti in conformità ai nuovi CAM rifiuti approvati con DM del 23 giugno 2022
Il mercato elettronico della PA
Inquadramento e funzionamento del mercato elettronico della PA
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90
Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75
Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10
Il diritto del minore alle relazioni familiari
ISBN: 9791255860259
Con GIURISPRUDENZA AGGIORNATA
Bigenitorialità e interesse del minore - Trauma da distacco genitoriale - Separazioni e alienazione parentale - Ascolto del minore nei procedimenti di separazione
LEGIS Giuridica
19.00
18.05