Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
premessaCon il D. Min. Interno 13/12/2012, pubblicato sulla G.U. 21/12/2012, n. 297, sono state apportate modif |
|
Campo di applicazione e normativa applicabile |
|
Normativa di prevenzione incendiOltre al D.M. 18/05/2007 si |
|
Altre norme, regole di standard e prassi di riferimentoFatti salvi gli adempimenti previsti dalle regole di prevenzione incendi di cui al paragrafo precedente, ogni nuova attivi |
|
Adempimenti per le nuove attività |
|
Istanza di registrazionePrima di essere poste in esercizio, le nuove attività devono essere registrate presso il comune nel cui ambito territoriale è avvenuta la costruzione o è previsto il primo impiego, ovvero ove &eg |
|
Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacoloÈ prevista l’acquisizione, nell’ambito del procedimento di registrazione, del parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, la quale verifica la documentazione prodotta, effettua un controllo di esercizio e funzionamento, accerta l’esistenza di un verbale di collaudo redatto da un tecnico abilitato o di |
|
Codice identificativoA seguito della registrazione il comune rilascia il codice identificativo costituito, in sequenza, da un numero progressiv |
|
Cessione, vendita o dismissione dell’attivitàLa cessione, vendita o dismissione dell’attività deve essere comunicata al comune che ha effettuato la regist |
|
Adempimenti per le attività esistenti |
|
Istanza di registrazioneLe attività esistenti dovevano essere registrate entro le date previste presso il comune nel cui ambito territorial |
|
Attività esistenti in altri statiPer le attività esistenti in altri stati membri UE, in Turchia o in paesi EFTA ( |
|
Conservazione ed esibizione della documentazioneCopia del fascicolo tecnico e della ulteriore documentazione allegata all’istanza è tenuta dal gestore a disp |
|
Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacoloSi applicavano le medesime disposizioni già descritte per le attività nuove con riguardo al parere della com |
|
Montaggio e smontaggioIl montaggio, lo smontaggio e la conduzione di ogni attività devono essere effettuati secondo le istruzioni fornite dal costruttore nel manuale di uso e manutenzione. Il corretto montaggio deve essere attestato da una specif |
|
Verifiche periodiche |
|
Periodicità delle verifiche ed abilitazione alla effettuazione delle stesseOgni attività deve essere oggetto delle verifiche previste nel manuale di uso e manutenzione, e comunque almeno una |
|
Libretto dell’attivitàLe risultanze delle verifiche devono essere riportate, a cura del gestore, sul libretto dell'attività. Il manuale di uso e manutenzi |
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Procedimenti amministrativi
- Locali di pubblico spettacolo
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
Norme di Prevenzione incendi
- Alfonso Mancini
- Incidenti rilevanti
- Prevenzione Incendi
- Sicurezza
La prevenzione degli incidenti rilevanti
- Redazione Legislazione Tecnica
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Sicurezza
- Impiantistica
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Locali di pubblico spettacolo
- Provvidenze
Sicilia: contributi per il miglioramento e la riqualificazione delle sale cinematografiche
- Anna Petricca
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio strutture ricettive (zone colpite da eventi calamitosi): termine completamento interventi
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
- Prevenzione Incendi
- Scuole
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Scuole
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

Progettazione antincendio delle autorimesse

Ingegneria della Sicurezza Antincendio

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi
