FAST FIND : AR1535

Ultimo aggiornamento
16/03/2023

Aggiornamento indici Istat e tassi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
4764189 9981249
TABELLE AGGIORNAMENTI

Per le tabelle complete, spiegazioni ed esempi di calcolo vai su

e su



RIVALUTAZIONE MONETARIA


Indice Istat dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI)

gennaio 2023

118,3

febbraio 2023

118,5

Indice FOI, ultime percentuali di incremento

gennaio 2023/dicembre 2022

+0,1%

gennaio 2023/gennaio 2022

+9,8%

gennaio 2023/gennaio 2021

+15,0%

febbraio 2023/gennaio 2023

+0,2%

febbraio 2023/febbraio 2022

+8,9%

febbraio 2023/febbraio 2021

+15,0%



LOCAZIONI


Rivalutazione annuale Istat canone di locazione immobili uso abitazione (75% incremento FOI)

gennaio 2023/gennaio 2022

+7,350%

gennaio 2023/gennaio 2021

+11,250%

Rivalutazione biennale Istat canone di locazione immobili uso abitazione (75% incremento FOI)

febbraio 2023/febbraio 2022

+6,675%

febbraio 2023/febbraio 2021

+11,250%



TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR)


Trattamento di fine rapporto (TFR)

gennaio 2023

0,188452

febbraio 2023

0,440355



COSTI DI COSTRUZIONE DI MANUFATTI EDILIZI


Fabbricato residenziale

gennaio 2023 (provvisorio)

123,3

dicembre 2022

123,3

Capannone industriale N1

gennaio 2023 (provvisorio)

130,3

dicembre 2022

129,5


L’ISTAT ha ripreso la rilevazione dell’Indice del costo di costruzione di un capannone industriale, che risultava interrotta alla fine del 2008, poiché la relativa stima era stata inglobata nell’ambito dei prezzi alla produzione del settore industria.

La nuova rilevazione ha cadenza mensile, contrariamente alla precedente che era trimestrale.

I nuovi indici comunicati retrodatano a partire dal 2010 ed hanno base 2015=100. Di seguito la nuova serie di dati.


Indice del costo di costruzione di un capannone industriale


ANNO

GEN

FEB

MAR

APR

MAG

GIU

LUG

AGO

SET

OTT

NOV

DIC

MEDIA

base 2015 = 100

2010

93,9

93,7

94,4

97,6

97,1

96,4

95,9

96,2

97,2

96,2

96,1

96,7

96,0

2011

99,4

99,3

99,4

98,7

99,5

100,4

100,3

100,5

100,4

100,3

100,0

99,9

99,8

2012

101,8

101,9

101,8

102,2

102,2

101,9

101,7

101,9

102,3

101,8

101,6

101,6

101,9

2013

102,4

101,7

101,3

101,4

102,0

101,7

101,5

102,4

102,3

101,8

101,7

101,6

101,8

2014

101,9

101,5

100,9

101,1

100,9

100,8

101,0

101,7

101,6

101,0

100,7

100,8

101,2

2015

100,5

100,2

99,8

100,1

100,2

100,1

100,5

100,5

100,3

99,5

99,3

98,8

100,0

2016

98,5

98,1

98,0

98,6

99,2

98,9

99,1

99,1

98,8

98,5

98,9

99,5

98,8

2017

99,8

99,7

100,2

100,3

99,6

99,6

100,1

100,9

101,2

101,9

102,0

102,0

100,6

2018

102,8

102,5

102,7

102,7

102,6

102,6

103,8

104,9

104,8

104

104,3

104,3

103,5

2019

104,5

104,7

104,6

103,9

104

103,9

103,9

104

103,4

102,9

102,6

102,9

103,8

2020

103,3

103,2

103,0

103,3

102,9

102,6

102,7

102,9

103,7

103,9

103,4

104,4

103,3

2021

106,9

107,8

108,0

109,2

110,9

113,0

114,7

115,4

115,2

115,1

115,5

115,8

112,3

2022

120,3

121,3

126,4

132,1

133,8

130,7

128,8

130,4

131,1

130,8

129,8

129,5

128,8

2023

130,3















Tronco stradale con tratto in galleria N2

gennaio 2023 (provvisorio)

122,5

dicembre 2022

122,3


Serie interrotte dal gennaio 2019


Tronco stradale senza tratto in galleria N2

dicembre 2018

102,0

novembre 2018

102,0

Tronco stradale in trincea N2

dicembre 2018

100,9

novembre 2018

100,9

Tronco stradale in rilevato N2

dicembre 2018

100,9

novembre 2018

100,9

Tronco stradale in viadotto N2

dicembre 2018

102,6

novembre 2018

102,6

Tronco stradale, opere di imbocco N2

dicembre 2018

102,1

novembre 2018

102,1

Tronco stradale in galleria tipo 1 (condizioni normali) N2

dicembre 2018

100,5

novembre 2018

100,6

Tronco stradale in galleria tipo 2 (condizioni buone) N2

dicembre 2018

100,8

novembre 2018

100,8

Tronco stradale in galleria tipo 3 (condizioni difficili) N2

dicembre 2018

100,7

novembre 2018

100,7



RIVALUTAZIONE DEI CREDITI


Tasso Banca Centrale Europea (BCE)

dal 08/02/2023

3,00%

Tasso degli interessi legali

dal 01/01/2023

5,00%

dal 01/01/2022 al 31/12/2022

1,25%

Tasso interessi per i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e negli appalti pubblici

dal 01/01/2023 al 30/06/2023

10,50%

dal 01/07/2022 al 31/12/2022

8,00%




legislazionetecnica.it

Riproduzione riservata

Dalla redazione

  • Istat
  • Prezzari
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Tasso di mora per gli appaltatori
  • Costi di costruzione

Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Professioni
  • Appalti e contratti pubblici

Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Professioni
  • Appalti e contratti pubblici

Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione

INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Inquinamento atmosferico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Omologazione veicoli leggeri

  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Inquinamento atmosferico

Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024

  • Energia e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign apparecchi di refrigerazione

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Punti di ricarica edifici non residenziali