Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Assemblea condominiale: tabella completa delle maggioranze per deliberare
- Dino de Paolis
Assemblea condominiale: tabella completa delle maggioranze per deliberare
Assemblea condominiale: tabella completa delle maggioranze per deliberare

La nuova disciplina del Condominio
INDICAZIONI GENERALI, CRITERI E QUORUM |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Criterio per teste e criterio per valoreNell’ambito dei calcoli per il quorum costitutivo dell’assemblea condominiale (numero di condomini e/o di millesimi che devono essere validamente presenti in assemblea affinché questa sia validamente costituita e possa deliberare) nonché delle maggioranze per delib |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quorum costitutiviLe maggioranze riportate nella tabella sono quelli necessarie per deliberare validamente; quanto invece al quorum costitutivo, quello cioè necessario affinché l’assemblea possa dirsi validamente costituita, l’art. 1136 del Codice civile, commi 1 e 3, prevede le seguenti condizioni, che d |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI PER DELIBERARESi riporta di seguito la tabella aggiornata delle maggioranze assembleari in condominio relative a tutte le più frequenti casistiche riscontrabili, in ordine alfabetico. Le maggioranze indicate, secondo il criterio “per teste” e quello “per valore” devono sussistere entrambe contestualmente. Quanto alle deliberazioni su argomenti vari, non rientranti in nessuna delle casistiche sottoelencate, si applicano i seguenti criteri: 1) prima convocazione: - criterio per teste: maggioranza intervenuti; - criterio per valore: 500 millesimi; 2) seconda convocazione: - criterio per teste: maggioranza intervenuti; - criterio per valore: 334 millesimi.
|
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Punti di ricarica per veicoli elettrici: norme edilizie, urbanistiche e incentivi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Condominio
- Edilizia e immobili
L'amministratore di condominio
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Barriere architettoniche
Eliminazione delle barriere architettoniche
- Studio Groenlandia
- Condominio
- Edilizia e immobili
Redazione delle tabelle millesimali e ripartizione delle spese in condominio
- Alfonso Mancini
- Condominio
- Edilizia e immobili
I balconi in condominio: la ripartizione delle spese e dei danni
- Giuseppe Bordolli
- Scuole
- Edilizia e immobili
- Edilizia scolastica
- Prevenzione Incendi
Adeguamento degli edifici scolastici ai requisiti di sicurezza antincendio (di cui al D.M. 26/08/1992)
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Contributi da parte dei costruttori al Fondo per la tutela degli acquirenti di immobili da costruire
- Condominio
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
Contatori e contabilizzatori di calore - Obbligo di lettura da remoto
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

La nuova disciplina del Condominio

Catasto dei fabbricati

Barriere architettoniche

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari
