Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
- Emanuela Greco
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
CONTESTO NORMATIVO |
|
Definizione e norme del Codice appaltiIl capo IV del titolo VI della Parte II, artt. 152-157 del D. Leg.vo 50/2016 (Codice appalti) detta la disciplina dei concorsi di progettazione e di idee.
|
|
Ambito applicativoLe citate disposizioni si applicano: - ai concorsi di progettazione organizzati nel contesto di una procedura di aggiudicazione di appalti pubblici di servizi; - ai concorsi di progettazione che prevedono premi di partecipazione o versamenti a f |
|
Organizzazione e Tipologie di concorso di progettazione |
|
Concorso di progettazione unicoNel concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici sono richiesti esclusivamente progetti o piani con livello di approfondimento par |
|
Concorso in due gradiIn caso di intervento di particolare rilevanza e complessità, la stazione appaltante può procedere all’esperimento di un concorso di progettazione articolato in due gradi ai sensi dell’art. 154, comma 4, del D. Leg.vo 50/2016: |
|
Concorso in due fasiLe stazioni appaltanti, previa adeguata motivazione, possono procedere all’esperimento di un concorso in due fasi; la |
|
Disciplina |
|
Bandi e avvisiLe amministrazioni aggiudicatrici che intendono indire un concorso di progettazione rendono nota tale intenzione mediante un bando di concorso. |
|
AmmissioneL’ammissione alla partecipazione ai concorsi di progettazione non può essere limitata: - al territorio italiano o a una parte di esso; |
|
Commissione giudicatriceL’art. 155 del d. Leg.vo 50/2016 disciplina i compiti e la composizione della commissione giudicatrice per i concorsi di progettazione. La commissione è composta unicamente di persone fisiche; inoltre, qualora ai partecipanti a un concorso di progettazione sia richiesta una particolare qualifica professionale, almeno un terzo dei membri della commissione giudicatrice deve possedere tale qualifica o una qualifica equivalente. La commissione giudicat |
|
ConcessioneL’art. 152 del D. Leg.vo 50/2016 prevede che qual |
|
Premio, proprietà del progetto e livelli successiviCon il pagamento del premio le stazioni appaltanti acquistano la proprietà del progetto vincitore. |
|
concorso di ideeCome indicato, le citate disposizioni si applicano anche ai concorsi di idee finalizzati all’acquisizione di una |
|
Soggetti ammessiSono ammessi al concorso di idee, oltre che i soggetti ammessi ai concorsi di progettazione, anche i lavoratori subordinati abilitati all’esercizio d |
|
Proposta ideativaIl concorrente predispone la proposta ideativa nella forma più idonea alla sua corretta rappresentazione. Per i lavori, nel bando non possono essere r |
|
Premio, proprietà dell’idea e livelli successiviIl bando prevede un congruo premio al soggetto o ai soggetti che hanno elaborato le idee ritenute migliori. |
|
Concorso in due fasiIn caso di intervento di particolare rilevanza e complessità, la stazione appaltante può procedere all’esperimento di un concorso di progettazione articolato in due fasi: - nella prima fase vengono individuat |
|
CASI SPECIFICI E Altri incarichi di progettazioneAi sensi dell’art. 23, comma 2, del D. Leg.vo 50/2016, per la progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, agronomico e forestale, storico-artistico, conservativo, nonché tecnologico, le stazioni appaltanti ricorrono alle professionalità interne, purché in possesso di idonea competenza nelle materie oggetto del progetto o utilizzano la procedura del concorso di progettazione o del concorso di idee. L’ANAC, con Delibera del 13/07/2021, n. 548 Visualizza P |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: abilitazione, svolgimento e incentivi
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
La progettazione dei lavori pubblici
- Dino de Paolis
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Il Building Information Modeling (Bim) nelle opere pubbliche
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Partenariato pubblico privato
- Soglie normativa comunitaria
Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2022
26/01/2023
- Pnrr, tempi dimezzati per i pareri e per i ricorsi unificati al Tar Lazio da Il Sole 24 Ore
- Edifici storici e seconde case fuori dalla direttiva da Il Sole 24 Ore
- L’allerta dei proprietari orienta già il mercato: la metà sceglie la classe A da Il Sole 24 Ore
- Autostrade, su lavori e svolta digitale 60 miliardi d’investimenti in 15 anni da Il Sole 24 Ore
- Equo compenso professionisti, ok della Camera all’unanimità da Il Sole 24 Ore
- Nelle aree dismesse si apre la fabbrica per produrre l’idrogeno da Il Sole 24 Ore
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
SIMOG E FASCICOLO VIRTUALE OPERATORE ECONOMICO: pratica delle procedure di gara
Il RUP negli appalti di servizi e forniture

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
