FAST FIND : NN10376

D. Leg.vo 15/03/2010, n. 66

Codice dell'ordinamento militare.
Stralcio.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 22/04/2023, n. 44
- D.L. 28/02/2022, n. 16
- D.L. 16/07/2020, n. 76 (L. 11/09/2020, n. 120)
- D.L. 19/05/2020, n. 34 (L. 17/07/2020, n. 77)
- L. 27/12/2019, n. 160
- L. 30/12/2018, n. 145
- D.L. 24/04/2017, n. 50 (L. 21/06/2017, n. 96)
- D. Leg.vo 26/04/2016, n. 91
- D. Min. Difesa 16/12/2015
- L. 23/12/2014, n. 190
- D. Leg.vo 28/01/2014, n. 7
- D. Min. Difesa 31/12/2013
- D. Leg.vo 31/12/2012, n. 248
- D. Min. Difesa 31/12/2012
- D.L. 28/12/2012, n. 227 (L. 01/02/2013, n. 12)
- D.L. 06/07/2012, n. 95 (L. 07/08/2012, n. 135)
- D. Min. Difesa 10/04/2012
- D. Leg.vo 24/02/2012, n. 20
- D. Min. Difesa 05/10/2011
- D.L. 13/08/2011, n. 138 (L. 14/09/2011, n. 148)
- D.L. 17/07/2011, n. 107 (L. 02/08/2011 n. 130)
- D.L. 29/12/2010, n. 225 (L. 26/02/2011, n. 10)
- Avviso di rettifica in G.U. 30/9/2010, n. 229
- Comunicato 01/06/2010 in G.U. 01/06/2010, n. 126
Scarica il pdf completo
62617 10153983
LIBRO PRIMO - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153984
Titolo I - Titolo II - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153985
Titolo III - Amministrazione della difesa
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153986
Capo I - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153987
Capo II - Ministero della difesa
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153988
Sezione I - Amministrazione centrale e periferica
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153989
Art. 15 - Art. 21 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153990
Art. 22 - Servizio di distruzione delle scorte di mine antipersona, armi chimiche e degli esplosivi non contrassegnati, nonché di bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici

N29

1. Il Ministero della difesa esercita le seguenti competenze:

a) in materia di distruzione delle scorte di mine antipersona:

1) provvede a distruggere l'arsenale di mine antipersona in dotazione o stoccaggio presso le Forze armate, fatta eccezione per una quantità limitata e comunque non superiore alle ottomila unità e rinnovabile tramite importazione fino a una quantità non superiore al numero sopra indicato, in deroga a quanto disposto dall'articolo 1, comma 2 della legge 29 ottobre 1997, n. 374, destinata esclusivamente all'addestramento in operazioni di sminamento e alla ricerca di nuove tecnologie a scopo di sminamento e di distruzione delle mine;

2) provvede, altresì, a distruggere le mine antipersona consegnate dalle aziende produttrici e dagli altri detentori, ai sensi dell'articolo 3 della legge 29 ottobre 1997, n. 374;

b) in materia di armi chimiche:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153991
Sezione II - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153992
Capo III - Capo VI - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153993
Titolo IV - Titolo VI - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153994
LIBRO SECONDO - BENI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153995
Titolo I - Disposizioni generali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153996
Art. 230 - Categorie dei beni della Difesa - Rinvio ad altre fonti

1. I beni della Difesa si distinguono in demanio pubblico e beni patrimoniali, disponibili e indisponibili, secondo le norme del codice civile, e sono sottoposti:

a) alle disposizioni dettate nel codice civile per tali categorie di beni;

b) all

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153997
Art. 231 - Demanio militare e demanio culturale in consegna alla Difesa

1. Appartengono al demanio militare del Ministero della difesa le opere destinate alla difesa nazionale.

2. Gli aeroporti militari fanno pa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153998
Art. 232 - Patrimonio indisponibile della Difesa

1. Fanno parte del patrimonio indisponibile del Ministero della difesa, se a esso assegnati in uso, le caserme, gli armamenti, gli a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10153999
Art. 233 - Individuazione delle opere destinate alla difesa nazionale a fini determinati

1. Ai fini urbanistici, edilizi, ambientali e al fine dell’affidamento ed esecuzione di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, sono opere destinate alla difesa nazionale le infrastrutture rientranti nelle seguenti categorie:

a) N65 sedi di servizio e relative pertinenze necessarie a soddisfare le esigenze logistico-operative dell’Arma dei carabinieri;

b) opere di costruzione, ampliamento e modificazione di edifici o infrastrutture destinati ai servizi della leva, del reclutamento, incorporamento, for

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154000
Art. 234 - Registri e inventari

1. I beni della Difesa sono descritti in appositi registri di consistenza o inventari.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154001
Art. 235 - Disciplina del segreto su beni e attività militari. Rinvio

1. Il segreto su atti, documenti, notizie, attività e beni militari è disciplinato dalla legge 3 agosto 2007, n. 124 e dai decreti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154002
Titolo II - Singole categorie di beni militari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154003
Capo I - Opere permanenti di protezione antiaerea
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154004
Art. 236 - Opere permanenti di protezione antiaerea

1. Rientrano tra le opere destinate alla difesa nazionale e costituiscono demanio militare le opere permanenti di protezione antiaer

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154005
Capo II - Strade militari, veicoli e patenti militari, esigenze militari in relazione alla circolazione stradale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154006
Art. 237 - Strade militari ed esigenze militari in relazione alla circolazione stradale

1. Sono strade militari quelle destinate esclusivamente al traffico militare.

2. Ente proprietario è considerato il comando “interregionale” N22.

3. La classifica delle strade militari è fatta con decreto del Ministro della difesa. L’elenco delle strade militari, redatto a cura del Ministero della difesa, non è pubblico.

4. Alle strade di esclusivo uso militare non si applica l’ articolo 13 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 recante il nuovo codice della strada.

5. Il Comandante interregionale, in relazione alle strade militari di cui è proprietario il comando “interregionale” N22 a cui è preposto:

a) può destinare le strade militari all’uso pubblico con provvedimento generale, ovvero all’uso privato con provvedimento particolare;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154007
Capo III - Porti e aeroporti militari, navi e aeromobili militari

N35

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154008
Sezione I - Porti e aeroporti militari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154009
Art. 238 - Porti e aeroporti militari

1. I porti, o le specifiche aree portuali, destinati unicamente o principalmente alla difesa militare e alla sicurezza dello Stato appartengono ai porti di prima categoria.

2. Fermo quanto disposto dall’ articolo 59 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e dalle analoghe disposizion

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154010
Sezione II - Navi militari e navi da guerra - Registro delle navi galleggianti in servizio governativo non commerciale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154011
Art. 239 - Navi militari e navi da guerra

1. Sono navi militari quelle che hanno i seguenti requisiti:

a) sono iscritte nel ruolo del naviglio militare “, classificate, per la Marina militare, in base alle caratteristiche costruttive e d'impi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154012
Art. 240 - Navi armate e navi in disponibilità

1. Le navi, secondo le loro condizioni nei riguardi degli effettivi del personale e dell'efficienza del materiale, si distinguono ne

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154013
Art. 241 - Assegnazione delle unità navali

1. La costituzione delle Forze navali armate e del naviglio in disponibilità, l'assegnazione ai servizi costieri e al naviglio suss

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154014
Art. 242 - Radiazione dal ruolo del naviglio militare

1. Sono radiate dai ruoli del naviglio militare, le unità che, “iscritte con decreto del Ministro della difesa nel ruolo del navi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154015
Art. 243 - Iscrizione nel quadro del naviglio militare dello Stato di unità dell’Esercito italiano, dell'Aeronautica militare, dell'Arma dei carabinieri, del Corpo della Guardia di finanza e del Corpo delle capitanerie di porto

1. Le unità navali in dotazione all’Esercito italiano, all'Aeronautica militare, all'Arma dei carabinieri, al Corpo della Guardia di finanza e al Corpo delle

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154016
Art. 244 - Registro delle navi e galleggianti in servizio governativo non commerciale

1. Il Ministero della difesa cura la tenuta del registro delle navi e galleggianti in servizio governativo non commerciale.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154017
Art. 245 - Incendio su nave da guerra

1. In caso d'incendio su nave da guerra, la direzione delle operazioni a bordo spetta esclusivamente al comandante della nave, il qu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154018
Sezione III - Aeromobili a pilotaggio remoto delle forze armate
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154019
Art. 246 - Nozione

1. Ai fini della presente sezione, per aeromobile a pilotaggio remoto, di seguito denominato «APR», si intende un mezzo aereo pilo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154020
Art. 247 - Autorizzazione e limiti all'impiego degli APR in dotazione alle Forze armate

1. N39 Le Forze armate italiane sono autorizzate a impiegare APR in dotazione in attività operative e addestrative per

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154021
Art. 248 - APR di peso inferiore a 20 chilogrammi

N40

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154022
Art. 248-bis - APR di peso inferiore a 20 chilogrammi

N41

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154023
Capo IV - Rifugi alpini
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154024
Art. 249 - Rifugi alpini demaniali e rifugi alpini pubblici e privati di interesse della Difesa

1. I rifugi alpini, già appartenenti a cittadini, a società e a enti ex nemici, devoluti al demanio dello Stato in virtù dell’articolo 1 del regio decreto 10 aprile 1921, n. 470, restano assegnati al Ministero della difesa, che può concederli in esercizio a cittadini italiani e a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154025
Capo V - Campi di tiro a segno
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154026
Art. 250 - Campi e impianti di tiro a segno

N40

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154027
Art. 251 - Uso speciale e obbligatorio dei campi di tiro a segno - Quota di iscrizione

1. Coloro che prestano servizio armato presso enti pubblici o privati sono obbligati a iscriversi a una sezione di tiro a segno nazionale e devono superare ogni anno un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno.

2. L

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154028
Capo VI - Zone monumentali di guerra, patrimonio storico della prima guerra mondiale, sepolcreti di guerra
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154029
Sezione I - Zone monumentali di guerra
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154030
Art. 252 - Individuazione delle zone monumentali di guerra

1. Istituite ai sensi dell’abrogato regio decreto-legge 29 ottobre 1922, n. 1386, a consacrazione nei secoli della gratitudine della Patria verso i figli che per la sua grandezza vi combatterono epiche lotte nella guerra di redenzione 1915-1918, le seguenti zone, scelte fra quelle più legate a immort

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154031
Art. 253 - Delimitazione delle zone monumentali di guerra

1. Le zone monumentali di cui alle lettere a), b), c), e d) del comma 1 dell’ articolo 252 sono così delimitate:

a) Pasubio: sommità del monte elevantesi sulla curva di livello di 2200 metri, comprendente il Dente Italiano, la cima

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154032
Art. 254 - Vigilanza e conservazione

1. Le zone monumentali di cui alla presente sezione sono poste sotto l'alta sorveglianza del Ministero della difesa - Ufficio per la tutela della cu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154033
Sezione II - Patrimonio storico della Prima guerra mondiale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154034
Art. 255 - Attribuzioni del Ministero della difesa in materia di patrimonio storico della Prima guerra mondiale

N40

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154035
Art. 256 - Soggetti autorizzati a effettuare gli interventi

N45

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154036
Art. 257 - Compiti dello Stato

N46

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154037
Art. 258 - Competenze del Ministero per i beni e le attività culturali

N47

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154038
Art. 259 - Competenze del Ministero della difesa

N48

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154039
Art. 260 - Competenze del Ministero degli affari esteri

N49

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154040
Art. 261 - Competenze delle regioni

N50

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154041
Art. 262 - Finanziamento statale degli interventi

N51

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154042
Art. 263 - Reperti mobili e cimeli

N52

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154043
Art. 264 - Sanzioni

N53

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154044
Sezione III - Sepolcreti di guerra italiani
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154045
Art. 265 - Nozione e qualificazione

1. I sepolcreti di guerra sono comprensivi di cimiteri, ossari e sacrari di guerra.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154046
Art. 266 - Organi e uffici

1. Il capo dell'Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa, nel presente capo denominato «capo dell'Ufficio», esercita le proprie funzioni alla diretta dipendenza del Ministro della difesa.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154047
Art. 267 - Competenze

1. Il capo dell'Ufficio è competente in ordine a:

a) la sistemazione, manutenzione e custodia dei cimiteri di guerra esistenti nel territorio dello Stato italiano, nonché di quelli esistenti all’estero contenenti salme di Caduti italiani;

b) gli accordi anche direttamente con i rappresentanti dei governi interessati per la sistemazione di caduti ex nemici e alleati in Italia e dei caduti italiani tumulati all'estero, in conformità alle disposizioni dei Trattati di pace;

c) gli accordi con le singole amministrazioni dello Stato e con gli enti locali e, tramite il Ministero degli affari esteri, con le rappresentanze dello Stato all'estero;

d) la conservazione delle zone monumentali di guerra, la raccolta di documentazioni e cimeli, la diffusione di notizie sui caduti e sulle vi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154048
Art. 268 - Contratti per le sepolture militari in Italia e all’estero

1. Il capo dell'Ufficio può provvedere agli affidamenti in economia di lavori, servizi e forniture relativi alla sistemazione delle sepolture militari, nei limiti consentiti dalla vigente legislazione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154049
Art. 269 - Affidamento della sistemazione provvisoria delle salme ai comuni

1. Il compito della sistemazione provvisoria delle salme di cui al comma 2 e al comma 3 dell’ articolo 267 nei cimiteri comunali p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154050
Art. 270 - Localizzazione delle aree ed espropriazione

1. Nella scelta delle località per la sistemazione dei sepolcreti di guerra, va acquisito il parere preventivo del Ministero per i beni e le att

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154051
Art. 271 - Inventariazione e affidamento dei sepolcreti nel territorio nazionale

1. I sepolcreti, previa iscrizione negli inventari tenuti dall'amministrazione finanziaria, sono dati in consegna, ove possibile, a cura del capo dell'Ufficio mediante stipula di regolari atti, ai Comuni nel cui territorio si trovano, con l'obbligo di mantenerli e custodirli in perpetuo.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154052
Art. 272 - Restituzione delle salme ai congiunti

1. Le salme dei Caduti a suo tempo contemplati dall'abrogata legge 9 gennaio 1951, n. 204, definitivamente sistemate a cura del capo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154053
Art. 273 - Soppressione di cimiteri di guerra

1. È in facoltà del capo dell'Ufficio abolire i cimiteri di guerra che per l'ubicazione, per ragioni tecniche e per altri motivi n

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154054
Art. 274 - Altre norme applicabili

1. Per quanto non stabilito nella presente sezione, vanno osservate le disposizioni relative ai cimiteri comuni stabilite dalla legg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154055
Art. 275 - Estensione della disciplina dei sepolcreti di guerra a sacrari nominati

1. Sono equiparati a tutti gli effetti ai cimiteri di guerra, e sono soggetti alla disciplina prevista nella presente sezione:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154056
Sezione IV - Cimiteri di guerra stranieri in Italia e cimiteri di guerra italiani all’estero
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154057
Art. 276 - Acquisto e manutenzione di aree cimiteriali per l'inumazione dei militari degli eserciti alleati in relazione alla Prima guerra mondiale

1. Sono a carico dello Stato le spese per l’acquisto, l'occupazione, delimitazione e manutenzione in perpetuo dei terreni destinati a cimiteri per l'inumazione dei militari degli eserciti alleati, morti per ferite

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154058
Art. 277 - Salvezza di Trattati internazionali in materia di cimiteri di guerra

1. Sono fatte salve le leggi di autorizzazione alla ratifica di accordi internazionali, comunque denominati, in materia di cimiteri di guerra stranieri in Italia, o di cimiteri italiani all’estero, e, segnatamente, a titolo esemplificativo:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154059
Capo VII - Alloggi di servizio
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154060
Sezione I - Alloggi di servizio di tipo economico
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154061
Art. 278 - Disciplina applicabile

1. Agli alloggi di servizio di tipo economico si applicano le disposizioni della presente sezione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154062
Art. 279 - Classificazione degli alloggi di servizio

1. In relazione alle esigenze da soddisfare, gli alloggi della presente sezione sono così classificati:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154063
Art. 280 - Alloggi ASGC

1. L'alloggio gratuito di cui al comma 1, lettera a), dell’ articolo 279 può essere concesso unicamente al personale dipendente cui è affidata, in modo continuativo, la custodia dell'edificio o dell'impianto nel quale insiste l'alloggio,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154064
Art. 281 - Alloggi ASI

1. Gli alloggi di cui al comma 1, lettera b), dell’ articolo 279 sono assegnati al personale dipendente cui sono affidati incarich

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154065
Art. 282 - Alloggi ASIR

1. Gli alloggi di cui al comma 1, lettera b), dell’ articolo 279, quando sono assegnati a titolari di incarichi che comportano obblighi di rappresentanza, sono dotati di locali appositamente predisposti, annessi agli alloggi stessi.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154066
Art. 283 - Alloggi AST

1. Gli alloggi di servizio di temporanea sistemazione per le famiglie dei militari di cui al comma 1, lettera c), dell’ articolo 2

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154067
Art. 284 - Alloggi APP e SLI

1. Gli alloggi di servizio di cui al comma 1, lettera d), dell’ articolo 279, sono predisposti in funzione di motivate esigenze di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154068
Art. 285 - Alloggi ASC

1. Gli ufficiali, i sottufficiali e i volontari in servizio permanente possono usufruire dei locali che, nell'ambito delle infrastru

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154069
Art. 286 - Determinazione dei canoni

1. Il regolamento fissa i criteri per la determinazione dei canoni di concessione, sulla base delle disposizioni di legge vigenti in materia di determinazione dell'equo canone; su tali criteri è acquisito il concerto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministro dell'economia e delle finanze. In tutti i casi in cui disposizioni, anche regolamentari, fissano criteri di aggiornamento dei canoni degli alloggi della Difesa, il canone è aggiornato, annualmente, in misura pari al 75 per cento della variazione accertata dall'Istituto nazionale di statistica dell'ammontare dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati, verificatasi nell'anno precedente, con decreto del M

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154070
Art. 287 - Modalità di riscossione del canone e sua destinazione

1. Il canone è trattenuto sulle competenze mensili del concessionario e versato in tesoreria con imputazione al bilancio di entrata de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154071
Art. 288 - Altri oneri a carico del concessionario dell’alloggio

1. Oltre al canone mensile, sono a carico del concessionario dell'alloggio di cui al comma 1, lettere b) e c), dell’ articolo 279

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154072
Art. 289 - Retta giornaliera

1. I concessionari degli alloggi di servizio di cui al comma 1, lettere d) ed e), dell’ articolo 279 sono tenuti al pagamento di u

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154073
Art. 290 - Altre norme applicabili

1. Per tutto quanto non previsto nella presente sezione e nelle relative norme regolamentari, l'assegnazione degli alloggi è assogg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154074
Art. 291 - Estensione della disciplina

1. Le disposizioni di cui alla presente sezione si applicano anche agli alloggi costruiti o acquistati in base alla legge 16 aprile

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154075
Art. 292 - Assegnazione provvisoria di alloggi di servizio a personale di Forze armate estere

1. Per sopperire a temporanee esigenze organizzative dei comandi internazionali operanti nel territorio nazionale è facoltà dell'a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154076
Art. 293 - Disciplina transitoria per gli utenti di alloggi AST

1. In via transitoria ed eccezionale, per preminenti ragioni sociali, gli utenti che perdono il titolo a occupare l'alloggio di serv

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154077
Art. 294 - Norme di attuazione

1. Il regolamento detta:

a) le norme per la classificazione e la ripartizione tra ufficiali e sottufficiali degli alloggi;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154078
Sezione II - Criteri di classificazione e di assegnazione degli alloggi di servizio ai militari dell’Arma dei carabinieri
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154079
Art. 295 - Criteri di classificazione degli alloggi

1. Il Ministro della difesa di concerto con quello dell'interno stabilisce, con il regolamento, sulla base delle esigenze rappresentate dal Comando generale dell’Arma dei carabinieri, i criteri per la classificazione degli alloggi di servizio nelle seguenti categorie:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154080
Art. 296 - Criteri di assegnazione degli alloggi e di determinazione del canone

1. Il Ministro della difesa di concerto con quello dell’interno, con proprio decreto, emana le norme regolamentari per la ripartizione tra ufficiali, sottufficiali, appuntati e carabinieri degli alloggi di cui alla lettera b) dell'articolo 295, le modalità di assegnazione degli alloggi stess

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154081
Sezione III - Alloggi di servizio connessi al nuovo modello delle Forze armate
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154082
Art. 297 - Programma pluriennale per gli alloggi di servizio costituenti infrastrutture militari e opere destinate alla difesa nazionale

1. In relazione alle esigenze derivanti dalla riforma strutturale connessa al nuovo modello delle Forze armate, conseguito alla sospensione del servizio obbligatorio di leva, il Ministero della difesa predispone, con criteri di semplificazione, di razionalizzazione e di contenimento della spesa, un programma pluriennale per la costruzione, l’acquisto e la ristrutturazione di alloggi di servizio di cui all’ articolo 231, comma 4.

2. Ai fini della rea

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154083
Sezione IV - Provvidenze in favore dei militari di carriera al fine dell’acquisto o locazione di alloggi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154084
Art. 298 - Modalità inerenti il requisito della residenza

1. Ai soli fini dell'accesso dei militari di carriera ai mutui agevolati per l'edilizia residenziale previsti dalle disposizioni di legge vigenti in materia, non è richiesto il requisito della residenza nel comune ove sorge la costruzione.

2. I milita

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154085
Art. 299 - Conservazione dei diritti in ordine ad alloggi di edilizia sovvenzionata in caso di trasferimento del militare ad altra sede

1. Il personale militare di carriera che ha inoltrato domanda per ottenere in assegnazione un alloggio di edilizia pubblica sovvenzi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154086
Capo VIII - Diritti di proprietà industriale delle Forze armate
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154087
Art. 300 - Diritti di proprietà industriale delle Forze armate

1. Le Forze armate, compresa l’Arma dei carabinieri, hanno il diritto all’uso esclusivo delle proprie denominazioni, dei propri stemmi, degli emblemi e di ogni altro segno distintivo. Il Ministero della difesa, anche avvalendosi della Difesa Servizi s.p.a. di cui all’ articolo 535, può consentire l’uso anche temporaneo delle denominazioni, degli stemmi, degli emblemi e dei segni distintivi, in via convenzionale ai sensi dell’ articolo 26 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154088
Titolo III - Accesso di parlamentari a strutture militari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154089
Art. 301 - Visite dei parlamentari nelle strutture militari

1. I membri del Parlamento possono visitare senza autorizzazione le strutture militari della Difesa e ogni altro luogo e zona milita

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154090
Art. 302 - Strutture militari straniere e plurinazionali

1. Le visite a strutture militari straniere o plurinazionali in territorio italiano sono autorizzate dal Ministro della difesa, sent

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154091
Art. 303 - Acquisizione di informazioni e partecipazione alle visite

1. Nel corso della visita i membri del Parlamento, accompagnati dal comandante o dal direttore oppure dal rispettivo delegato, ricev

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154092
Art. 304 - Stabilimenti di pena

1. Per le visite agli stabilimenti di pena militari si applicano gli articoli 301 e 303. Nel corso delle visite i parlamentari posso

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154093
Art. 305 - Accesso senza preavviso

1. In caso di richiesta di accesso non preannunciata, da parte di una delegazione di parlamentari o di singoli parlamentari, i membr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154094
Titolo IV - Valorizzazione e dismissione di beni immobili e mobili
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154095
Capo I - Dismissioni di beni immobili e cessioni di beni mobili
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154096
Art. 306 - Dismissione degli alloggi di servizio del Ministero della difesa

1. Alla dismissione degli alloggi di servizio del Ministero della difesa non realizzati su aree ubicate all'interno di basi, impianti, installazioni militari o posti al loro diretto e funzionale servizio, si applicano le disposizioni del presente articolo.

2. “Ogni due anni, entro il mese di marzo,” N24 il Ministro della difesa, sentite le competenti Commissioni permanenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, definisce con proprio decreto il piano N25 di gestione del patrimonio abitativo della Difesa, con l'indicazione dell'entità, dell'utilizzo e della futura destinazione degli alloggi di servizio, nonché degli alloggi non più ritenuti utili nel quadro delle esigenze dell'amministrazione e quindi transitabili in regime di locazione ovvero alienabili, anche mediante riscatto. Il piano indica altresì i parametri di reddito sulla base dei quali gli attuali utenti degli alloggi di servizio, ancorché si tratti di personale in quiescenza o di coniuge superstite non legalmente separato, né divorziato, possono mantenerne la conduzione, purché non siano proprietari di altro alloggio di certificata abitabilità. Con il regolamento sono fissati i criteri e le modalità di alienazione, nonché il riconoscimento, in favore del conduttore “non proprietario di altr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154097
Art. 307 - Dismissioni di altri beni immobili del Ministero della difesa

1. Alla dismissione di beni immobili del Ministero della difesa diversi da quelli di cui all'articolo 306, si applica il presente articolo.

2. Il Ministero della difesa, sentita l'Agenzia del demanio, adotta un programma di razionalizzazione, accorpamento, riduzione e ammodernamento del patrimonio infrastrutturale in uso, in coerenza con il processo di pianificazione territoriale e urbanistica previsto dalla legislazione nazionale e regionale, allo scopo di favorirne la riallocazione in aree maggiormente funzionali per migliorare l'efficienza dei servizi assolti, e individua, con le stesse modalità indicate nel primo periodo, immobili non più utilizzati per finalità istituzionali, da consegnare all'Agenzia del demanio ad avvenuto completamento delle procedure di riallocazione concernente il programma di cui al presente comma.

3. Il programma di cui al comma 2:

a) individua, oltre gli immobili non più utilizzati, anche quelli parzialmente utilizzati e quelli in uso all'amministrazione della difesa nei quali sono tuttora presenti funzioni altrove ricollocabili;

b) definisce le nuove localizzazioni delle funzioni, individuando le opere da realizzare;

c) quantifica il costo della costruzione ex novo e dell'ammodernamento delle infrastrutture individuate e quello del trasferimento delle funzioni nelle nuove localizzazioni;

d) stabilisce le modalità temporali delle procedure di razionalizzazione, accorpamento, riduzione e ammodernamento e del successivo rilascio dei beni immobili non più in uso.

3-bis. Con uno o più decreti, il Ministero della difesa, d’intesa con l’Agenzia del demanio, promuove la concessione d’uso a titolo gratuito, per una durata massima di dieci anni, dei beni immobili militari già individuati e proposti per le finalità di cui all’articolo 56 -bis del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, che non siano stati richiesti in proprietà dai comuni, dalle province, dalle città metropolitane e dalle regioni. I medesimi immobili sono concessi, a cura dell’Agenzia del demanio, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano e nel rispetto delle volumetrie esistenti, a chiunque presenti formale domanda al Ministero della difesa nella quale dimostri di essere in possesso di idonei requisiti economici e imprenditoriali per la loro valorizzazione, nonché di un piano di utilizzo. Sulla accettazione della domanda, l’Agenzia del demanio, d’intesa con il Ministero della difesa, si esprime entro 180 giorni. La concessione, ad opera dell’Agenzia del demanio, dei beni immobili ad essa trasferiti, è condizionata al versamento di un deposito cauzionale, infruttifero, rilasciato nei termini e secondo le modalità di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2012, n. 236, in quanto compatibili, che sarà restituito al termine della concessione, salvo il mancato adempimento dell’obbligo di valorizzazione o il deterioramento del bene stesso. Il concessionario, per tutta la durata della concessione, si impegna a mantenere indenne l’Amministrazione da qualsivoglia rivendicazione relativa agli immobili. Le procedure e i tempi per la concessione sono i medesimi di cui al citato articolo 56

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154098
Art. 308 - Documentazione necessaria per la vendita di immobili del Ministero della difesa

1. Il Ministero della difesa è esonerato dalla consegna all'acquirente dei documenti prev

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154099
Art. 309 - Destinazione al piano casa di immobili demaniali non più utilizzati a fini militari

1. Una quota del patrimonio immobiliare del demanio, costituita da aree ed edifici non pi�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154100
Art. 310 - Cessione di beni mobili a titolo oneroso

N66

1. Il regolamento, secondo le procedure di modifica da esso previste, indivi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154101
Art. 311 - Cessione di beni mobili a titolo gratuito

N66

1. Il Ministero della difesa può cedere a titolo gratuito materiali non d'armamento, dichiarati fuori servizio o fuori uso, in favore di:

a) Paesi in via di sviluppo e Paesi partecipanti al partenariato per la pace, nell'ambito dei vigenti accordi di cooperazione;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154102
Art. 312 - Cessioni di beni mobili a titolo gratuito nell'ambito delle missioni internazionali

1. Su disposizione delle autorità logistiche di Forza armata, previa autorizzazione del Capo di stato maggiore della difesa, secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro della difesa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154103
Art. 313 - Dismissione di beni culturali del Ministero della difesa

1. Non è consentita la dismissione di beni culturali del Ministero della difesa, salvo qu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154104
Capo II - Fondi comuni di investimento immobiliare per la valorizzazione e l'alienazione di immobili militari

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154105
Art. 314

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154106
Titolo V - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154107
Titolo VI - Limitazioni a beni e attività altrui nell'interesse della difesa
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154108
Capo I - Limitazioni a singoli beni e attività
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154109
Art. 320 - Ambito

1. In vicinanza delle opere e installazioni permanenti e semipermanenti di difesa, di segnalazione e riconoscimento costiero, d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154110
Art. 321 - Contenuto delle limitazioni

1. Le limitazioni possono consistere nel divieto di:

a) fare elevazioni di terra o di altro materiale;

b) costruire

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154111
Art. 322 - Comitato misto paritetico - Programmi delle installazioni militari

1. In ciascuna regione è costituito un Comitato misto paritetico di reciproca consultazione per l'esame, anche con proposte alternative della regione e dell'autorità militare, dei problemi connessi all'armonizzazione tra i piani di assetto territoriale e di sviluppo economico e sociale della regione e delle aree subregionali e i programmi delle installazioni militari e delle conseguenti limitazioni.

2. Nel Trentino-Alto Adige il comitato regionale è sostituito da due comitati provinciali, rispettivamente per la provincia di Trento e per quella di Bolzano. Nel presente articolo l'indicazione della regione, del consiglio regionale e del presidente della giunta regionale si intende, per il Trentino-Alto Adige, riferita alla provincia, al consiglio provinciale e al presidente della giunta provinciale.

3. Il Comitato è formato da cinque rappresentanti del Ministero della difes

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154112
Art. 323 - Procedimento di imposizione delle limitazioni

1. Il Comandante militare territoriale “o il Comandante marittimo” N22 o il Comandante di regione aerea, se l'opera è, rispettivamente, dell'Esercito italiano o interforze, della Marina militare o dell'Aeronautica militare, predispone il progetto di imp

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154113
Art. 324 - Pubblicità del decreto impositivo - Esecutività - Impugnazioni

1. Il decreto, corredato di mappe, è pubblicato mediante deposito, per sessanta giorni consecutivi, nell'ufficio di ciascun comune, nel quale sono situati i fondi assoggettati alle limitazioni.

2. Dell'avvenuto deposito è data notizia, entro i primi quindici giorni, mediante manifesti del comando militare territoriale affissi, in numero congruo, a cura del sindaco, nel territorio del predetto comune. Di tale deposito è effettuata contestuale notifica, tramite i comuni interessati, ai proprietari degli immobili assoggetta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154114
Art. 325 - Indennizzo per le limitazioni

1. Ai proprietari degli immobili assoggettati alle limitazioni spetta un indennizzo annuo rapportato al doppio del reddito dominicale e agrario dei terreni e del reddito dei fabbricati, quali valutati ai fini dell'imposizione sul reddito.

2. Tale indennizzo è stabilito in una metà dei predetti redditi per le limitazioni di cui a ciascuno dei commi 1 e 2 dell'articolo 321 e nell'intero reddito in caso di concorso di limitazioni di entrambi i commi del citato articolo. N1

3. Per i terreni con preesistente destinazione edificatoria e non suscettibili di altra ut

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154115
Art. 326 - Contenuto del decreto impositivo

1. Il decreto impositivo del Comandante territoriale, oltre a quanto previsto dagli artico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154116
Art. 327 - Modifiche alle proprietà private e relativo indennizzo

1. L'amministrazione militare, all'atto dell'imposizione delle limitazioni, ha facoltà di

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154117
Art. 328 - Deroghe alle limitazioni

1. Il Comandante territoriale può, su richiesta degli interessati, autorizzare che sui fondi siano eseguite opere in deroga alle limitazioni imposte. L'atto non è soggetto a particolari formalità.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154118
Art. 329 - Contributo ai comuni

1. Ai comuni il cui territorio è assoggettato alle limitazioni previste dall'articolo 321

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154119
Art. 330 - Ulteriori provvidenze in favore di comuni e regioni

1. Fermo quanto previsto dall'articolo 329, ai comuni nel cui territorio sono presenti aree appartenenti allo Stato, in uso all'amministrazione militare e destinate a poligoni addestrativi di tiro, è corrisposto un contributo annuo rapportato al reddito dominicale e agrario medio delle aree confinanti con quelle su cui insistono i poligoni di tiro, rivalutato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154120
Art. 331 - Revisione generale quinquennale delle limitazioni

1. Ogni cinque anni dall'imposizione delle limitazioni si procede a revisione generale per accertare se le limitazioni stesse sono ancora necessarie per le esigenze della difesa nazionale.

2. Gli uffici tecnici militari, con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza quinquennale delle limitazioni, inoltrano al Comandante territoriale motivata proposta di conferma per le limitazioni ancora necessarie, sentiti gli organi operativi interessati.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154121
Art. 332 - Limitazioni per il tempo necessario allo svolgimento di esercitazioni militari

1. Per il tempo strettamente necessario allo svolgimento di esercitazioni, il Comandante territoriale può disporre, per motivi di pubblica incolumità, lo sgombero e l'occupazione di immobili e il divieto di accedervi, lo sgombero di specchi d'acqua interni e marini, e imporre limitazioni alla circolazione stradale.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154122
Capo II - Limitazioni per intere categorie di beni e attività
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154123
Art. 333 - Autorizzazioni dell'autorità militare per talune opere e uso di beni nei comuni militarmente importanti, nelle zone costiere e nelle isole

1. Nel territorio dei comuni militarmente importanti indicati nel comma 7, la costruzione di strade di sviluppo superiore ai 500 metri, le edificazioni, l'uso di grotte e cavità sotterranee e i rilevamenti per qualsiasi scopo effettuati, a eccezione di quelli catastali, non possono avere luogo senza autorizzazione del Comandante territoriale.

2. Nel territorio dei comuni costieri militarmente importanti indicati nel comma 8 le edificazioni e i lavori afferenti ai porti e ai porti turistici e alle opere marittime in genere non possono aver luogo senza la preventiva autorizzazione del Comandante territoriale.

3. Nelle zone costiere e nelle isole indicate nel comma 9 l'uso delle grotte, gallerie e altre cavità sotterranee, entro il limite di cento metri dal demanio marittimo o dal ciglio dei terreni elevati sul mare, non può aver luogo senza autorizzazione del Comandante territoriale.

4. Per le strade, salvo quanto disposto dal comma 5, per le edificazioni e per i lavori afferenti ai porti e ai porti turistici, l'autorizzazione di cui ai commi 1 e 2 non è richiesta se sono previsti dai piani urbanistici approvati nel loro complesso su conforme parere del Comandante territoriale e se sono eseguiti in conformità dei piani stessi.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154124
Art. 334 - Parere dell'autorità militare per talune opere e lavori

1. È richiesto il parere del Comandante territoriale per tutte le nuove realizzazioni o varianti strutturali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154125
Art. 335 - Alienazioni di immobili nelle zone dichiarate di importanza militare dal Ministro della difesa

1. Tutti gli atti di alienazione totale o parziale dei beni immobili sono sottoposti all'approvazione del prefetto della provincia se tali immobili sono ubicati nelle zone del territorio nazionale dichiarate di importanza militare, individuate con il regolamento, sul quale per tale parte è acquisito il concerto del Ministro dell'interno e del Ministro della giustizia.

2. L'approvazione è necessaria anche per l'aggiudicazione di tali beni a seguito di vendita in via esecutiva.

3. Il pr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154126
Capo III - Disposizioni comuni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154127
Art. 336 - Sanzioni

1. Le violazioni del presente titolo, escluse le violazioni dell'articolo 335, sempre che il fatto non costituisce reato, sono soggette alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro non inferiore a euro 52,00

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154128
Art. 337 - Regime fiscale

1. Tutti gli atti necessari per l'esecuzione del presente titolo, compiuti nell'interesse

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154129
Art. 338 - Disciplina di esecuzione

1. Il regolamento detta le norme di esecuzione del presente titolo; per tale parte su di e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154130
Capo IV - Norme speciali per la provincia di bolzano
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154131
Art. 339 - Ambito di applicazione quanto alla provincia di Bolzano

“1. Le disposizioni”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154132
Art. 340 - Disciplina speciale per taluni comuni della provincia di Bolzano

1. Nei comuni della provincia autonoma di Bolzano elencati nell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154133
Art. 341 - Opere per le quali occorre l'autorizzazione dell'autorità militare

1. È vietato procedere a costruzioni ferroviarie, e a lavori minerari, idraulici, elettrici (ivi comprese le linee di trasporto di energia elettri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154134
Art. 342 - Condizioni e ambito dell'autorizzazione

1. L'autorità militare su istanza dell'interessato, corredata degli occorrenti piani e progetti, autorizza l'esecuzione delle opere proposte dopo aver accertato che esse non possono recare ostacolo a eventuali misure di difes

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154135
Art. 343 - Ordini di demolizione

1. È sempre in facoltà dell'autorità militare ordinare, per sopraggiunte esigenze di pubblico interesse, la de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154136
Art. 344 - Vigilanza

1. Sui beni immobili, comprese le grotte e cavità sotterranee, l'autorità militare eserc

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154137
Art. 345 - Pubblicità

1. Le limitazioni del diritto di proprietà stabilite dagli articoli 341, 343 e 344 sono r

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154138
Art. 346 - Opere in prossimità della linea doganale

1. Se si tratta di opere da eseguire in prossimità della linea doganale, oltre l'autorizz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154139
Art. 347 - Espropriazione

“1. Dei beni indicati nel presente

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154140
Art. 348 - Autorità militare competente

1. Le istanze per ottenere le autorizzazioni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154141
Art. 349 - Tutela amministrativa

1. Ferma restando la tutela giurisdizionale secondo le norme vigenti, contro i provvedimen

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154142
Art. 350 - Sanzioni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154143
Capo V - Salvezza di altre fonti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154144
Art. 351 - Rinvio ad altre fonti

1. È fatto salvo quanto previsto:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154145
Titolo VII - Urbanistica, edilizia, paesaggio, energia, ambiente e salute
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154146
Capo I - Urbanistica, edilizia, paesaggio, energia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154147
Art. 352 - Disciplina urbanistica delle opere destinate alla difesa nazionale

1. Per la localizzazione di tutte le opere che siano qualificate dalle norme vigenti come destinate alla difesa nazionale, o che sia

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154148
Art. 353 - Disciplina edilizia delle opere del Ministero della difesa

1. Fermo quanto disposto dall'articolo 352 non occorre titolo abilitativo edilizio per la realizzazione di opere del Ministero della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154149
Art. 354 - Disciplina paesaggistica delle opere del Ministero della difesa

1. Agli alloggi di servizio per il personale militare e alle opere destinate alla difesa nazionale, incidenti su immobili o aree sot

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154150
Art. 355 - Valorizzazione ambientale degli immobili militari

1. Il Ministero della difesa, nel rispetto del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, allo scopo di soddisfare le proprie esigenze energetiche, nonché per conseguire significative misure di contenimento degli oneri connessi e delle spese per la gestione delle aree interessate, può, fatti salvi i diritti dei terzi, affidare in concessione o in locazione, o utilizzare direttamente, in tutto o in parte, i siti militari, le infrastrutture e i beni del demanio militare o a qualunque titolo in uso o in dotazione all'Esercito italiano, alla Marina militare, all'Aeronautica militare e all'Arma dei carabinieri, con la finalità di installare impianti energetici destinati al miglioramento del quadro di approvvigionamento strategico dell'energia, della sicurezza e dell'affidabilità del sistema, nonché della flessibilità e della diversificazione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154151
Capo II - Ambiente
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154152
Art. 356 - Disciplina applicabile- Rinvio

1. Fatto salvo quanto disposto dagli articoli seguenti, e ove non diversamente disposto dalle norme in materia ambientale, ai beni e alle attività dell'amministrazione della difesa e delle Forze armate si applic

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154153
Art. 357 - Attività addestrative e tutela ambientale

1. L'amministrazione della difesa, nell'ambito delle aree in uso esclusivo delle Forze armate, può stipulare convenzioni con amministrazioni o enti, allo scopo di regolamentare attività finalizzate alla tutela

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154154
Art. 358 - Valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale

1. Ai sensi dell'articolo 6, comma 4, lettera a), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sono comunque esclusi dal campo di applicazione di detto decreto i piani e i programmi destinati esclusivamente a scopi di difesa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154155
Art. 359 - Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati

1. Ai sensi dell'articolo 184, comma 5-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, i sistemi d'arma, i mezzi, i materiali e le infrastrutture dire

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154156
Art. 360 - Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154157
Art. 361 - Inquinamento atmosferico
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154158
Art. 362 - Controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose

1. Ai sensi dell'articolo 4, comma 1, lettera a), del decreto l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154159
Art. 363 - Limiti di zolfo nei combustibili per uso marittimo, riduzione degli scarichi in mare e protezione da inquinamento marino

N9

1. I limiti relativi al tenore di zolfo nei combustibili a uso marittimo, previsti dall'articolo 295 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, non si applicano, ai sensi del comma 13, lettera a) del citato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154160
Art. 364 - Inquinamento acustico

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 11

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154161
Art. 365 - Inquinamento acustico derivante da aeroporti e aeromobili militari

N23

1. Ai sensi dell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154162
Art. 366 - Inquinamento elettromagnetico

1. Ai sensi dell'articolo 2, commi 3 e 4, legge 22 febbraio 2001, n. 36, nei riguardi delle Forze armate le norme di detta legge sono applicate tenendo conto delle particolari esigenze al servizio espletato, individuate con il decreto di cui all'articolo 4, comma 2, lettera a), de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154163
Art. 367 - Efficienza degli usi finali dell'energia e servizi energetici

1. Ai sensi dell'articolo 1, comma 2, lettera c), del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154164
Art. 368 - Accesso all'informazione ambientale e difesa nazionale

1. Ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, l'accesso all'informazione ambientale è negato quando la divulgazione dell'informazione reca pregiudizio alla difesa nazionale.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154165
Art. 369 - Danno ambientale

1. Ai sensi dell'articolo 303, comma 1, lettere a) ed e), del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154166
Titolo VIII - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154167
LIBRO TERZO - LIBRO OTTAVO - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154168
LIBRO NONO - DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO, TRANSITORIE E FINALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154169
Titolo I - Disposizioni di coordinamento
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154170
Capo I - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154171
Capo II - Disposizioni particolari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154172
SEZIONE I - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154173
SEZIONE II - BENI E AMMINISTRAZIONE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154174
Art. 2127 - Modifiche ai decreti del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, nn. 379 e 380 e al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259

1. All'articolo 5, comma 4, lettera b) del decreto del Presidente della Repu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154175
Art. 2128 - Modifica al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

1. Dopo il comma 10 dell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154176
Art. 2129 - Modifiche alla legge 18 aprile 1975, n. 110,e alla legge 23 dicembre 1994, n. 724

2. L'articolo 43, comma 4, secondo periodo, della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154177
Art. 2130 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154178
Art. 2131 - Norma di coordinamento in materia di energia

1. Nella rubrica dell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154179
Art. 2132 - Art. 2134 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154180
SEZIONE III - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154181
SEZIONE IV - Trattamento economico, assistenza e benessere
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154182
Art. 2153 - Art. 2176 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154183
SEZIONE V - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154184
Titolo II - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154185
Titolo III - Disposizioni finali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154186
Art. 2267 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154187
Art. 2268 - Abrogazione espressa di norme primarie

1. A decorrere dall'entrata in vigore del codice e del regolamento, sono o restano abrogati i seguenti atti normativi primari e le successive modificazioni:

Omissis

Omissis

30) regio decreto legge 4 settembre 1925, n. 1576 e legge di conversione 18 marzo 1926, n. 562;

Omissis

155) regio decreto legge 11 novembre 1938, n. 1902 e legge di conversione legge 2 giugno 1939, n. 739;

Omissis

Omissis

Omissis

Omissis

Omissis

Omissis

867)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154188
Art. 2269 - Abrogazione espressa di norme secondarie

1. A decorrere dall'entrata in vigore del codice e del regolamento, sono o restano abrogati i seguenti atti normativi secondari e le successive modificazioni:

Omissis

230) decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1979, n. 601;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154189
Art. 2270 - Art. 2271 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154190
Art. 2272 - Entrata in vigore

1. Il codice e il regolamento entrano in vigore cinque mesi dopo la pubblicazione nella Ga

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62617 10154191
Tabelle - Omissis

 

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Appalti e contratti pubblici
  • Pubblica Amministrazione

Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Demanio idrico
  • Pubblica Amministrazione
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Acque
  • Demanio

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Pubblica Amministrazione
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Demanio

Le Autorità di sistema portuale (AdSP) e il Piano regolatore di sistema portuale

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Protezione civile
  • Pubblica Amministrazione
  • Lavoro e pensioni
  • Imposte indirette
  • Imposte sul reddito
  • Fisco e Previdenza
  • Ordinamento giuridico e processuale

Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Inquinamento atmosferico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Omologazione veicoli leggeri

  • Energia e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign apparecchi di refrigerazione

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Punti di ricarica edifici non residenziali

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Energia e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità