Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. Min. Infrastrutture e Trasp. 09/01/2012
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 09/01/2012
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 09/01/2012
Con le modifiche introdotte da:
- Errata Corrige in G.U. 02/02/2012, n. 27
- Comunicato 13/02/2012
Scarica il pdf completo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Art. 1. - Funivie bifune con movimento a va e vieni - FunicolariIl comma 3.7.4. del paragrafo 3.7. «Verifiche e prove annuali, di riapertura all'esercizio e straordinarie» del cap. 3 delle «Prescrizioni tecniche speciali per le funivie bifune con movimento a va e vieni», appro |
||||||||
Art. 2. - Funivie monofune con movimento unidirezionale continuo e collegamento temporaneo dei veicoliIl comma 4.9.5. del paragrafo 4.9. «Verifiche e prove annuali, di riapertura all'esercizio e straordinarie» della Parte 4 «Norme di esercizio» delle «Prescrizioni tecniche speciali pe |
||||||||
Art. 3. - Funivie monofune con movimento unidirezionale continuo e collegamento permanente dei veicoliIl comma 4.9.5. del paragrafo 4.9. «Verifiche e prove annuali, di riapertura all'esercizio e straordinarie» della Parte 4 «Norme di esercizio» delle «Prescrizioni tecniche speciali p |
||||||||
Art. 4. - PersonaleLe verifiche e prove, periodiche o straordinarie, per le diverse categorie di impianti, di cui ai precedenti articoli, nonché quelle previste dal decreto ministeriale n. 23 del 2 gennaio 1985 e dal decreto ministeriale n. 706 del 15 marzo 1982 vengono effettuate con la partecipazione del personale t |
||||||||
Art. 5. - AbrogazioniSono o restano abrogati i decreti del Ministro dei trasporti n. 1901-(56)71.31, n. 19 |
||||||||
Art. 6. - Pubblicazione ed entrata in vigoreLe disposizioni del presente decreto entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. TABELLA A
|
Dalla redazione
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
- Dino de Paolis
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Certificazione energetica
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
29/03/2023
- Il Codice accelera i cantieri: appalti integrati e senza asta da Il Sole 24 Ore
- Niente gara per il 98,3% dei lavori pubblici da Il Sole 24 Ore
- A regime le deroghe per i piccoli cantieri da Il Sole 24 Ore
- A regime le deroghe per i piccoli cantieri da Il Sole 24 Ore
- Appalto integrato libero e addio «definitivo» da Il Sole 24 Ore
- L’illecito professionale viene ammorbidito da Il Sole 24 Ore
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E DEMATERIALIZZAZIONE ALLA LUCE DEI NUOVI ORIENTAMENTI AGID
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Sistemi per il controllo di fumo e calore
