Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
INDIVIDUAZIONE DELLE AREE SOGGETTE A VINCOLO IDROGEOLOGICOLa notizia dell’esistenza o meno di vincoli idrogeologici sull’area interessata dall’intervento si ottiene anzitutto consultando il Comune competente (i Comuni, spesso, rilasciano attestazioni sull’esistenza o no dei vincoli in discorso). Sono tuttavia lo Stato e le Regioni che individuano e assoggettano al c.d. vincolo idrogeologico i |
|
INTERVENTI SOGGETTI A C.D. NULLAOSTA IDROGEOLOGICOPer i terreni sul quale è stato apposto il vincolo idrogeologico qualsiasi attività che comporti un mutamento di destinazione o una trasformazione nell’uso dei terreni medesimi è subordinata ad autorizzazione pubblica: c.d. “n |
|
PROCEDURA PER IL C.D. NULLAOSTA IDROGEOLOGICOIl nulla-osta idrogeologico va richiesto, secondo la classificazione dell’intervento edile derivante dalle norme regionali all’organo amministrativo dalle stesse norme indicato. Ai sensi degli artt. 5 e 23-bis del D.P.R. 380/2001, quando l’intervento edilizio è soggetto a SCIA o Permesso di costruire, il nulla-osta può essere: - o chiesto autonomamente |
|
ABUSI IDROGEOLOGICI - SANZIONIIl proprietario o possessore di terreni vincolati, il quale non osserverà le norme emanate dal Corpo Forestale - o, a maggior ragione, non chiedendo il nulla-osta idrogeologico, si sottragga alla possibilità di esserne destinatario - incorrerà: |
|
Ordine di riduzione in pristino - Autorizzazione idrogeologica in sanatoriaAlcune leggi regionali prevedono che l’ente titolare della funzione autorizzatoria in materia di vincolo idrogeologi |
|
PIANIFICAZIONE DI BACINO - INTERVENTI IN AREE A RISCHIO IDROGEOLOGICOOgni qual volta occorra realizzare interventi in aree non urbane e nei pressi di alvei fluviali va controllata la pianificazione di bacino (comunque i PAI, Piani di assetto idrogeologico) e le relative norme di attuazione per verificare che l’intervento stesso non sia viet |
Dalla redazione
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
- Dino de Paolis
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
01/06/2023
- Negli investimenti del Piano aumenti medi al 10 per cento da Il Sole 24 Ore
- Appalti, rimane l’emergenza caro prezzi: con il nuovo Codice la coperta è ancora corta da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, piattaforma Enel X operativa entro settembre da Il Sole 24 Ore
- Modelli organizzativi senza regole specifiche per gli addetti non apicali da Il Sole 24 Ore
- Pioggia di euro sulle chiese dell'Abruzzo. Ripartono le opere di consolidamento da Italia Oggi
- Restyling dei concorsi pubblici da Italia Oggi
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: ANALISI DI NORMATIVA, PRASSI E GESTIONE DELLA V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL NUOVO CODICE APPALTI
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023

Guida all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici 2023

Codice dei Contratti Pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Impianti elettrici civili
