Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 01/10/1981, n. 5192
1. Contratti in genere - Simulazione - Interposizione di persona - Fittizia - Coesistenza di rapporti giuridici e conflitto di diritti personali sul medesimo bene - Distinzione - Conseguenze. 2. Contratti agrari - Colonia - "ad meliorandum" - Colonia e contratti migliorativi innominati - Regolamentazione dell'affitto - Estensione ex art. 18 della legge n. 11 del 1971 - Contratti in genere - Contratto complesso o innominato o misto. 3. Agricoltura - Boschi e foreste - Vincoli forestali - Vincoli idrogeologici - Contenuto - Individuazione - Riferimento all'astratta previsione normativa - Esclusione - Agli specifici provvedimenti amministrativi - Necessità - Fattispecie relativa a contratto di affitto di un terreno da adibire a pascolo.1. L'interposizione fittizia di persona, facendo risultare una situazione negoziale diversa da quella effettiva, ha insito in sé il limite di efficacia del negozio apparente rispetto a quello dissimulato e si differenzia dalla situazione di coesistenza di rapporti giuridici che incidono sullo stesso oggetto ma con effetti reciprocamente incompatibili ed in genere del conflitto di diritti personali sul medesimo bene, nel qual caso si verifica un concorso di negozi tutti in astratto efficaci, fra i cui partecipanti la legge (artt. 1374 e 1380 cod. civ.) dirime il conflitto riguardante la titolarità effettiva del rapporto, senza che siano applicabili le Disposizioni in materia di simulazione circa la prova testimoniale e l'inopponibilità ai terzi in buona fede. |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Titoli abilitativi
- Difesa suolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Interventi edilizi in aree soggette a vincolo idrogeologico
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
13/06/2025
- Doppio bonus per le staff house da Italia Oggi
- L’equo compenso non è retroattivo da Italia Oggi
- Rifiuti, illegittimi affidamento diretto e proroghe reiterate da Italia Oggi
- Raggruppamenti senza paletti da Italia Oggi
- L’obbligo di firma digitale non esclude l’analogica da Italia Oggi
- Carenze documentali, sì al soccorso da Italia Oggi
Tracciabilità dei rifiuti: la nuova disciplina del R.E.N.T.RI.
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
