Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
COSTO DEL LAVORO E VALUTAZIONE ANOMALIA OFFERTENella valutazione dell'anomalia delle offerte - ai sensi dell’art. 97 del D. Leg.vo 50/2016 - le stazioni appaltanti sono tenute a verificare che il valore economico sia adeguato e sufficiente per il rispetto degli obblighi in ma |
||||||||
TABELLE MINISTERIALI DI RIFERIMENTOSi riportano di seguito i decreti contenenti le tabelle di riferimento per i vari settori merceologici (ultimo aggiornamento: D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 12/08/2021, n. 53, recante “Determinazione del costo del lavoro medio al minuto di effettiva prestazione per il personale dipendente da imprese che svolgono attività di call center - a valere dai mesi di aprile 2021, dicembre 2021, aprile 2022, ottobre 2022 e dicembre 2022.”). Tutti i provvedimenti sono consultabili anche nel box “Fonti collegate”.
|
||||||||
CRITERI DI VALUTAZIONEL’adeguatezza del costo del lavoro va valutata sia con riguardo al “monte ore” di lavoro dedicato |
||||||||
VALORE DELLE “TABELLE” MINISTERIALI E NUOVI ORIENTAMENTI CON IL D. LEG.VO 50/2016Prima dell’entrata in vigore del D. Leg.vo 50/2016 era stato affermato che i valori previsti dalle apposite tabelle ministeriali relative al costo del lavoro negli appalti di servizi sono, una volta, rispettati, “indici di adeguatezza” dell’offerta (C. Stato, sez. III, 13/10/2015, n. 4699; C. Stato, sez. III, 08/09/2015, n. 4210), ma non sono rigidi né perentori. Infatti i concorrenti hanno la possibilità di dimostrare in concreto qualunque circostanza (di diritto e di fatto) che permetta loro la riduzione dei costi (P |
Dalla redazione
- Offerte anomale
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica
- Dino de Paolis
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Soglie normativa comunitaria
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Gli affidamenti di somma urgenza o in caso di calamità nel D. Leg.vo 50/2016
- Dino de Paolis
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Contabilità dei lavori pubblici e riserve
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Inadempimenti dell’appaltatore e conseguenze negli appalti pubblici
- Studio Groenlandia
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
LA DIREZIONE DEI LAVORI E LA DIREZIONE DELL’ESECUZIONE NEI CONTRATTI PUBBLICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
