FAST FIND : NW3827

Ultimo aggiornamento
06/10/2023

Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
1786505 10674110
COSTO DEL LAVORO E VALUTAZIONE ANOMALIA OFFERTE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1786505 10674111
Codice appalti 2016

Ai sensi dell’art. 97 del D. Leg.vo 50/2016, comma 5, lettera d), deve essere esclusa dalla gara di appalto l’offerta che risulti anormalmente

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1786505 10674112
Codice appalti 2023

In continuità con le disposizioni del D. Leg.vo 50/2016, l’art. 41, comma 13, del D. Leg.vo 31/03/2023, n.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1786505 10674113
TABELLE MINISTERIALI DI RIFERIMENTO

Si riportano di seguito i decreti contenenti le tabelle di riferimento per i vari settori merceologici (ultimo aggiornamento: D. Min. Lavoro e Pol. Soc. 27/09/2023, n. 52, recante “Determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi, riferito al periodo decorrente da luglio 2023.”).

Tutti i provvedimenti sono consultabili anche nel boxFonti collegate”.


SETTORE MERCEOLOGICO

ULTIMO DECRETO

Personale dipendente da imprese aggiudicatarie di servizi di call center

D.M. 12/08/2021, n. 53

Lavoratori dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di servizi tessili e medici affini, esercenti l'attività di lavanderia industriale

D.M. 16/06/2021, n. 38

Personale dipendente da imprese del settore dell'edilizia e attività affini

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1786505 10674114
CRITERI DI VALUTAZIONE

L’adeguatezza del costo del lavoro va valutata sia con riguardo al “monte ore” di lavoro dedicato

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1786505 10674115
VALORE DELLE TABELLE MINISTERIALI

Si segnala che la Delibera ANAC del 20/09/2022, n. 436 ha ricordato che il costo medio orario del personale deriva dalla divisione della retribuzione annua lorda per il numero delle ore mediamente lavorate in un anno (i.e. costo medio orario=RAL/ore lavorate mediamente). Tale ultimo dato (c.d. divisore) si ottiene sottraendo dal monte ore annuo teorico complessivo che il singolo dipendente può svolgere (in virtù delle norme di legge e dei contratti collettivi vigenti), le ore che corrispondono ad assenze del lavoratore derivanti o dalla fruizione di diritti incomprimibili riconosciuti ex lege (ferie, festività e festività soppresse) o dall’applicazione di istituti contrattuali (assemblee sindacali, formazione, studio, etc.) o, infine, da eventi imprevisti (malattia, gravidanza, infortunio). Più alto è il valore del divisore, più basso risulta il costo medio orario del personale.

Inoltre, l’ANAC ha precisato che:

- i valori del costo del lavoro risultanti dalle tabelle ministeriali sono un semplice parametro di valutazione della congruità dell’offerta, sicché l’eventuale scosta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Offerte anomale
  • Appalti e contratti pubblici

Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica

A cura di:
  • Dino de Paolis