FAST FIND : NR46147

L. R. Toscana 14/05/2024, n. 17

Disposizioni in materia di promozione della circolazione dei crediti fiscali.
Scarica il pdf completo
11592167 11625229
PREAMBOLO

 

Il Consiglio regionale

 

Visto l’articolo 117, commi terzo e quarto, della Costituzione;

Visto l’articolo 4, comma 1, lettere n) e z), dello Statuto;

Visto il decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39 (Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11592167 11625230
Art. 1 - Finalità

1. Al fine di raggiungere gli obiettivi di efficientamento energetico previsti dal piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC) 2030 e in applicazione del regolamento UE 2021/119 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 giugno 2021 che istituisce il quadro per il conseguimento per la neutralità climatica e che modifica il regolamento (CE) 401/2009 ed il regolamento (UE) 2018/1999 (Normativa europea sul clima), la Regione Toscana riconosce il rilevante contributo derivante dalla ri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11592167 11625231
Art. 2 - Misure per la circolazione crediti fiscali

1. Per l’applicazione dei commi 1 e 2 dell’articolo 1, ferma restando la disciplina di cui al d.l. 11/2023 convertito dalla l. 38/2023, la Regione:

a) monitora l'andamento delle cessioni dei crediti fiscali consentendo la pubblicazione e la consultazione tra gli operatori delle domande e offerte di acquisto di detti crediti, anche avvalendosi, tramite specifici accordi e nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, di piattaforme o elenchi elettronici già realizzati da camere di commercio, associazioni o federazioni di committenti, professionisti o imprese;

b) favorisce, per il tramite di propri enti pubblici economici regionali e società partecipate da essa controllati non inclusi nell’elenco di cui all’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11592167 11625232
Art. 3 - Criteri di valutazione delle domande di ammissione al beneficio

1. In presenza di una pluralità di domande di ammissione al beneficio, è accordata la preferenza all’istituto bancario la cui proposta di cessione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11592167 11625233
Art. 4 - Adempimenti

1. Entro novanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale disciplina, con propria deliberazione, le modalità di attuazione di quanto previs

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11592167 11625234
Art. 5 - Clausola di neutralità finanziaria

1. Dall’attuazione della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Fisco e Previdenza
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Imposte sul reddito
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico

Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (Ecobonus)

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Catasto e registri immobiliari
  • Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Fisco e Previdenza
  • Edilizia e immobili
  • Imposte sul reddito

Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Imposte sul reddito
  • Fisco e Previdenza

Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Imposte sul reddito
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Fisco e Previdenza

Superbonus 110%: Massimario interpelli Agenzia delle entrate

166 risposte a Interpello dell'Agenzia entrate sul Superbonus accuratamente "massimate" e catalogate - Ultimo aggiornamento Interpello 30/12/2021, n. 890.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito
  • Edilizia e immobili

Punti di ricarica per veicoli elettrici: norme edilizie, urbanistiche e incentivi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica