Flash news

  • Contratti pubblici: il subappaltatore non può ricorrere all'avvalimento
  • APE errata, risoluzione dei contratti di compravendita e mediazione
  • Semplificazioni in materia edilizia e urbanistica, approvato il Decreto "Salva casa"
  • Decadenza del permesso di costruire, valutazione secondo ragionevolezza
  • Decreto bonus fiscali (D.L. 39/2024): tutte le novità dopo la conversione
  • Fiscalizzazione dell’abuso edilizio, limiti di applicabilità

Banca dati normativa

Ultime novità Normativa e Prassi
FAST FIND : NE1961
UE
Misurazione microplastiche nelle acque per il consumo umano

Dec. Comm. UE 11/03/2024, n. 1441

DECISIONE DELEGATA (UE) 2024/1441 DELLA COMMISSIONE dell'11 marzo 2024 che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo una metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano.
FAST FIND : NE1960
UE
Sostanze pericolose nelle AEE

Dir. Comm. UE 13/03/2024, n. 1416

DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2024/1416 DELLA COMMISSIONE del 13 marzo 2024 che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al cadmio nei punti quantici per il downshift direttamente depositati su chip semiconduttori LED.
FAST FIND : NE1959
UE
Produzione di carburanti rinnovabili

Regolam. Comm. UE 14/03/2024, n. 1408

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2024/1408 DELLA COMMISSIONE del 14 marzo 2024 che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio.
FAST FIND : NE1958
UE
Produzione di biocarburanti e biogas

Dir. Comm. UE 14/03/2024, n. 1405

DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2024/1405 DELLA COMMISSIONE del 14 marzo 2024 che modifica l'allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di materie prime per la produzione di biocarburanti e biogas.
FAST FIND : NE1957
UE
Emissioni gas effetto serra - Trasmissione delle informazioni

Regolam. Comm. UE 07/05/2024, n. 1281

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/1281 DELLA COMMISSIONE del 7 maggio 2024 che modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1208 riguardante la struttura, il formato, le procedure di trasmissione e la revisione delle informazioni comunicate dagli Stati membri a norma del regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio.
FAST FIND : NE1956
UE
Sostanze chimiche

Regolam. Comm. UE 16/05/2024, n. 1328

REGOLAMENTO (UE) 2024/1328 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2024 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano («D4»), il decametilciclopentasilossano («D5») e il dodecametilcicloesasilossano («D6»).
FAST FIND : NN18707
ITA
Riduzione tempi di pagamento della PA

Circ. Min. Economia e Fin. 15/05/2024, n. 25

Enti e organismi pubblici - Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni. Ricognizione degli adempimenti normativi e istruzioni.
FAST FIND : NR46139
Sicilia
ARPA - Provvidenze

L. R. Sicilia 09/05/2024, n. 17

Modifiche alla legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2024-2026".
FAST FIND : NR46138
Calabria
Misure per la circolazione dei bonus fiscali edilizi

L. R. Calabria 15/05/2024, n. 25

Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall'efficientamento energetico del patrimonio edilizio.
FAST FIND : NR46137
Calabria
Strutture prima infanzia

L. R. Calabria 15/05/2024, n. 24

Disposizioni per il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni.
Ultimi testi aggiornati e coordinati
FAST FIND : NR44650
Regione Friuli Venezia Giulia
Benessere e tutela degli animali

L. R. Friuli Venezia Giulia 11/10/2012, n. 20

Norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione.
FAST FIND : NR9400
Regione Friuli Venezia Giulia

L.R. Friuli Venezia Giulia 12/09/2001, n. 22

Disposizioni in materia di sorveglianza, prevenzione e informazione delle situazioni da rischio amianto e interventi regionali ad esso correlati.
FAST FIND : NR39117
Regione Friuli Venezia Giulia
Sistema scolastico

L. R. Friuli Venezia Giulia 30/03/2018, n. 13

Interventi in materia di diritto allo studio e potenziamento dell'offerta formativa del sistema scolastico regionale.
FAST FIND : NR41283
Regione Friuli Venezia Giulia
Strutture sanitarie

L. R. Friuli Venezia Giulia 12/12/2019, n. 22

Riorganizzazione dei livelli di assistenza, norme in materia di pianificazione e programmazione sanitaria e sociosanitaria e modifiche alla legge regionale 26/2015 e alla legge regionale 6/2006.
FAST FIND : NR45704
Regione Friuli Venezia Giulia
Legge di stabilità 2024

L. R. Friuli Venezia Giulia 28/12/2023, n. 16

Legge di stabilità 2024.
FAST FIND : NR45237
Regione Friuli Venezia Giulia
Assestamento bilancio 2023-2025

L. R. Friuli Venezia Giulia 10/08/2023, n. 13

Assestamento del bilancio per gli anni 2023-2025, ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26.
FAST FIND : NR43349
Regione Friuli Venezia Giulia
Politiche della famiglia e di genere

L. R. Friuli Venezia Giulia 10/12/2021, n. 22

Disposizioni in materia di politiche della famiglia, di promozione dell'autonomia dei giovani e delle pari opportunità.
FAST FIND : NR37940
Regione Friuli Venezia Giulia
Formazione

L. R. Friuli Venezia Giulia 21/07/2017, n. 27

Norme in materia di formazione e orientamento nell'ambito dell’apprendimento permanente.
FAST FIND : NR42843
Regione Friuli Venezia Giulia
Professioni specializzate - Talenti FVG

L. R. Friuli Venezia Giulia 03/06/2021, n. 9

Disposizioni regionali in materia di sostegno alla permanenza, al rientro e all'attrazione sul territorio regionale di giovani professionalità altamente specializzate - Talenti FVG.
FAST FIND : NR14818
Regione Friuli Venezia Giulia
Professioni

L. R. Friuli Venezia Giulia 22/04/2004, n. 13

Interventi in materia di professioni.

Ultime novità giurisprudenza

FAST FIND : GP21474
ITA
Destinatari dell'ordine di demolizione

Sent. C. Cass. pen. 28/03/2024, n. 16470

FAST FIND : GP21468
Campania
Accesso alle pratiche edilizie

Sent. T.A.R. Campania Napoli 18/04/2024, n. 2582

FAST FIND : GP21467
Veneto
Soccorso istruttorio per integrazione documentazione

Sent. T.A.R. Veneto 16/04/2024, n. 714

FAST FIND : GP21466
Lombardia
Appalti pubblici - Accesso agli atti di gara

Sent. T.A.R. Lombardia Milano 19/04/2024, n. 1191

FAST FIND : GP21465
Campania
Ristrutturazione e nuova costruzione, distinzione

Sent. T.A.R. Campania Napoli 08/04/2024, n. 2278

FAST FIND : GP21464
Campania
Principio di equivalenza dei prodotti offerti

Sent. T.A.R. Campania Napoli 06/05/2024, n. 2959

FAST FIND : GP21463
Campania
Tettoia aperta su tre lati, regime edilizio

Sent. T.A.R. Campania Salerno 23/04/2024, n. 879

FAST FIND : GP21462
Lombardia
Ristrutturazione edilizia immobili vincolati

Sent. T.A.R. Lombardia Brescia 28/03/2024, n. 256

FAST FIND : GP21461
UE
Trattamento dati personali - Diritto all’oblio

Sent. C. Giustizia UE 14/03/2024, n. C-46/23

FAST FIND : GP21460
UE
Contratti di credito immobili residenziali

Sent. C. Giustizia UE 14/03/2024, n. C-536/22

Area redazionale

Schede tematiche
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito

Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Norme tecniche
  • Norme armonizzate

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 4/7 - Strutture portanti

10. Aspetti generali: 10.1. Normativa generale di calcolo; 10.2. Appoggi strutturali; 10.3. Strutture antisismiche - Norme di progettazione; 10.4. Indagini sismiche su strutture; 10.5. Geotecnica; 10.6. Palancolate; 10.7. Pali; 10.8. Lavori geotecnici speciali; 10.9. Geotecnica, prove di laboratorio; 10.10. Geotecnica, prove in sito; 10.11. Strumenti per prove sulle strutture; 10.12. Prove non distruttive; 10.13. Prove non distruttive, esame visivo; 10.14. Prove non distruttive, estensimetri elettrici; 10.15. Prove non distruttive, raggi x e gamma; 10.16. Prove non distruttive, liquidi penetranti; 10.17. Prove non distruttive, ultrasuoni; 10.18. Adesivi strutturali; 10.19. Adesivi strutturali, prove. 11. Materiali e componenti per strutture in c.c.a.: 11.1. Cementi; 11.2. Prove sui cementi; 11.3. Altri tipi di leganti; 11.4. Acqua di impasto; 11.5. Additivi; 11.6. Agenti espansivi; 11.7. Prodotti filmogeni e disarmanti; 11.8. Prodotti ausiliari e aggiunte; 11.9. Aggregati normali; 11.10. Prove sugli aggregati normali; 11.11. Prove sugli aggregati leggeri; 11.12. Ancoraggi; 11.13. Prove sul conglomerato cementizio fresco; 11.14. Prove di laboratorio sul conglomerato cementizio indurito; 11.15. Prove in sito sul conglomerato cementizio indurito; 11.16. Armature metalliche per c.c.a.; 11.17. Strutture in conglomerato cementizio; 11.18. Casserature; 11.19. Strutture prefabbricate in c.c.a.; 11.20. Prodotti prefabbricati in c.c.a.; 11.21. Durabilità dei prodotti prefabbricati in c.c.a.; 11.22. Calcestruzzo Aerato Autoclavato; 11.23. Calcestruzzo alleggerito; 11.24. Calcestruzzo rinforzato con fibre polimeriche; 11.25. Calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro; 11.26. Calcestruzzo rinforzato con fibre di acciaio; 11.27. Calcestruzzo rinforzato con fibre di carbonio; 11.28. Calcestruzzo autocompattante; 11.29. Calcestruzzo proiettato; 11.30. Calcestruzzo precompresso; 11.31. Durabilità delle opere in c.c.a.; 11.32. Prodotti per la protezione e riparazione di strutture in c.c.a.; 11.33. Pitture e vernici; 11.34. Prove sui prodotti per la protezione e riparazione di strutture in c.c.a.. 12. Materiali e componenti per strutture metalliche: 12.1. Normativa generale sui materiali; 12.2. Prove sui materiali metallici; 12.3. Strumenti per le prove sui materiali metallici; 12.4. Specifiche generali e prove sulle saldature; 12.5. Norme di sicurezza per la saldatura; 12.6. Tecniche di saldatura; 12.7. Materiali di apporto per la saldatura; 12.8. Controlli non distruttivi sulle saldature; 12.9. Controlli distruttivi sulle saldature; 12.10. Dadi, bulloni; 12.11. Funi metalliche; 12.12. Profilati laminati a caldo; 12.13. Profilati formati a freddo; 12.14. Strutture metalliche; 12.15. Rappresentazione grafica; 12.16. Elementi strutturali in acciaio; 12.17. Durabilità delle strutture metalliche, aspetti generali; 12.18. Durabilità delle strutture metalliche, prove; 12.19. Protezione catodica; 12.20. Trattamenti superficiali - Preparazione dei substrati; 12.21. Trattamenti superficiali - Preparazione dei supporti; 12.22. Trattamenti superficiali - Prodotti vernicianti e prove; 12.23. Trattamenti superficiali - Rivestimenti metallici. 13. Materiali e componenti per strutture in legno: 13.1. Legno tondo e segati di legno; 13.2. Prove sul legno; 13.3. Trattamenti del legno; 13.4. Legno strutturale; 13.5. Strutture in legno lamellare; 13.6. Pannelli strutturali a base di legno; 13.7. Elementi di collegamento; 13.8. Prove sulle strutture in legno; 13.9. Durabilità delle strutture in legno; 13.10. Preservanti del legno; 13.11. Vernicianti del legno; 13.12. Adesivi per strutture in legno. 14. Materiali e componenti per strutture in muratura: 14.1. Prodotti per murature; 14.2. Caratteristiche termiche; 14.3. Prove per elementi di muratura; 14.4. Malte e leganti; 14.5. Prove su malte e leganti; 14.6. Strutture in muratura. 15. Altre tipologie di strutture: 15.1. Strutture in materiali plastici rinforzati; 15.2. Strutture composte acciaio/calcestruzzo; 15.3. Strutture in alluminio.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Norme armonizzate
  • Norme tecniche

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 5/7 - Impianti tecnologici

16. Impianti di riscaldamento e di condizionamento: 16.1. Disegno impiantistico; 16.2. Impianti di riscaldamento; 16.3. Impianti di condizionamento; 16.4. Impianti di ventilazione; 16.5. Requisiti energetici degli impianti; 16.6. Canalizzazioni; 16.7. Accessori per canalizzazioni; 16.8. Ricerca di perdite; 16.9. Misurazioni di portata e velocità; 16.10. Sigillature degli attraversamenti; 16.11. Valvolame; 16.12. Scambiatori di calore; 16.13. Elementi scaldanti; 16.14. Impianti di riscaldamento e raffrescamento integrati nelle strutture; 16.15. Pompe; 16.16. Contabilizzazione di calorie; 16.17. Regolazione automatica; 16.18. Recipienti a pressione; 16.19. Generatori d’aria calda; 16.20. Impianti di refrigerazione e pompe di calore; 16.21. Unità di trattamento aria; 16.22. Serbatoi in materie plastiche; 16.23. Serbatoi in acciaio; 16.24. Caldaie alimentate con combustibile liquido; 16.25. Caldaie a tubi d’acqua; 16.26. Caldaie a tubi da fumo; 16.27. Caldaie alimentate con combustibile solido; 16.28. Combustibili solidi; 16.29. Combustibili solidi secondari; 16.30. Combustibili liquidi e gassosi; 16.31. Impianti a energia solare; 16.32. Collettori solari; 16.33. Impianti fotovoltaici; 16.34. Sistemi geotermici a pompa di calore; 16.35. Caldaie alimentate a combustibile gassoso; 16.36. Accessori per impianti a gas; 16.37. Impianti alimentati a gas; 16.38. Apparecchi a gas a tubo sospeso; 16.39. Impianti a gas per uso domestico e similare; 16.40. Contatori e misure sul gas; 16.41. Tubazioni per impianti a gas; 16.42. Reti di tubazioni per impianti a gas; 16.43. Impianti di incenerimento rifiuti; 16.44. Impianti di produzione di biogas; 16.45. Impianti di teleriscaldamento; 16.46. Tubazioni per impianti di teleriscaldamento; 16.47. Conduzione e manutenzione. 17. Impianti idraulici: 17.1. Disegni tecnici; 17.2. Approvvigionamento idrico di edifici; 17.3. Gestione e manutenzione degli impianti idrici; 17.4. Pompe e dispositivi vari; 17.5. Trattamento dell’acqua; 17.6. Impianti di trattamento delle acque reflue; 17.7. Impianti idraulici diversi; 17.8. Rubinetteria sanitaria; 17.9. Apparecchi sanitari e accessori; 17.10. Sistemi di scarico all’interno di edifici. 18. Tubazioni: 18.1. Norme generali; 18.2. Controlli non distruttivi; 18.3. Protezione catodica; 18.4. Tubazioni metalliche; 18.5. Tubazioni in materie plastiche; 18.6. Tubazioni in materie plastiche, prove; 18.7. Tubazioni in policloruro di vinile; 18.8. Tubazioni in policloruro di vinile, prove; 18.9. Tubazioni in polietilene ad alta e bassa densità; 18.10. Tubazioni in polietilene ad alta e bassa densità, prove; 18.11. Tubazioni in polipropilene; 18.12. Tubazioni di grès; 18.13. Tubazioni di altri materiali; 18.14. Tubazioni rinforzate con fibre di vetro; 18.15. Tubazioni rinforzate con fibre di vetro, prove; 18.16. Tubazioni in rame. 19. Impianti elettrici e speciali: 19.1. Impianti elettrici; 19.2. Illuminotecnica; 19.3. Illuminazione di locali; 19.4. Impianti di terra; 19.5. Impianti di allarme e antieffrazione; 19.6. Altri impianti speciali. 20. Impianti di sollevamento: 20.1. Ascensori; 20.2. Funi; 20.3. Scale mobili e marciapiedi mobili; 20.4.Sollevatori per disabili, ecc..
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Fisco e Previdenza
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione
  • Imposte sul reddito

Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi

A cura di:
  • Emanuela Greco

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 6/7 - Finiture edilizie

21. Chiusure: 21.1. Norme generali sulle chiusure verticali; 21.2. Finestre e porte; 21.3. Finestre, metodi di prova; 21.4. Finestre, porte ecc. metodi di prova comuni; 21.5. Finestre, porte ecc. prestazioni termiche; 21.6. Facciate continue e ventilate; 21.7. Chiusure oscuranti; 21.8. Materiali in PVC per serramenti; 21.9. Altri materiali per serramenti; 21.10. Serramenti, accessori; 21.11. Serrature; 21.12. Porte, portoni e cancelli; 21.13. Porte industriali, commerciali e da garage; 21.14. Porte, portoni e cancelli, metodi di prova; 21.15. Vetro; 21.16. Vetro, prestazioni termiche; 21.17. Vetro, prove; 21.18. Vetrate isolanti; 21.19. Vetrate di sicurezza; 21.20. Altre tipologie di vetrate; 21.21. Prodotti di base speciali per vetro; 21.22. Vetrate strutturali; 21.23. Sigillanti per giunti; 21.24. Sigillanti per giunti, prove; 21.25. Coperture; 21.26. Coperture continue; 21.27. Coperture discontinue; 21.28. Elementi complementari delle coperture; 21.29. Prove per coperture discontinue; 21.30. Coperture in lastre metalliche; 21.31. Coperture in lastre di altri materiali; 21.32. Partizioni verticali interne; 21.33. Pareti interne mobili; 21.34. Lastre in gesso. 22. Impermeabilizzazioni: 22.1. Membrane flessibili; 22.2. Prove sulle membrane flessibili; 22.3. Altri tipi di impermeabilizzazioni. 23. Pavimenti e rivestimenti: 23.1. Normativa generale; 23.2. Pavimenti e rivestimenti in pietra naturale; 23.3. Pavimenti e rivestimenti in pietra naturale, prove; 23.4. Agglomerati lapidei; 23.5. Pavimenti in legno; 23.6. Pavimenti in legno, prove; 23.7. Pavimenti in sughero; 23.8. Pavimenti tessili; 23.9. Pavimenti tessili, prove; 23.10. Pavimenti in gomma; 23.11. Pavimenti in gomma, prove; 23.12. Pavimenti resinosi; 23.13. Pavimenti in calcestruzzo; 23.14. Pavimenti sopraelevati; 23.15. Piastrelle di ceramica per pavimenti e rivestimenti; 23.16. Piastrelle di ceramica per pavimenti e rivestimenti, prove; 23.17. Rivestimenti in legno; 23.18. Rivestimenti murali; 23.19. Pitturazioni; 23.20. Pitturazioni, prove; 23.21. Pitturazioni, durabilità; 23.22. Adesivi per pavimenti e rivestimenti; 23.23. Intonaci; 23.24. Massetti e livellanti; 23.25. Controsoffitti.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito

Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate

A cura di:
  • Stefano Baruzzi
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Norme tecniche
  • Norme armonizzate

Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 7/7 - Costruzioni civili

24. Elementi edilizi: 24.1. Scale; 24.2. Scale, prove; 24.3. Camini; 24.4. Camini, prove. 25. Costruzioni stradali: 25.1. Manufatti vari stradali; 25.2. Segnaletica; 25.3. Barriere di sicurezza; 25.4. Recinzioni; 25.5. Opere di difesa; 25.6. Prodotti vernicianti stradali; 25.7. Illuminazione stradale; 25.8. Semafori; 25.9. Ponti; 25.10. Geotessili; 25.11. Geotessili, prove; 25.12. Geosintetici; 25.13. Geosintetici, prove; 25.14. Materiali per costruzioni stradali; 25.15. Miscele bituminose; 25.16. Miscele bituminose, prove; 25.17. Miscele legate e non; 25.18. Bitumi e leganti bituminosi; 25.19. Bitumi e leganti bituminosi, prove; 25.20. Pavimentazioni stradali ed aeroportuali; 25.21. Trattamenti superficiali. 26. Costruzioni idrauliche: 26.1. Materiali per costruzioni idrauliche; 26.2. Misure; 26.3. Fognature; 26.4. Tubazioni e sistemi di tubazioni in plastica per fognature; 26.5. Tubazioni e sistemi di tubazioni per fognature in altri materiali; 26.6. Elementi complementari per fognature; 26.7. Acquedotti. 27. Edilizia civile: 27.1. Edifici sportivi, installazioni per gli spettatori; 27.2. Piscine; 27.3. Superfici per aree sportive; 27.4. Aree da gioco; 27.5. Attrezzature industriali; 27.6. Opere edilizie per metropolitane; 27.7. Beni culturali, condizioni ambientali; 27.8. Beni culturali, malte; 27.9. Beni culturali, materiali lapidei; 27.10. Beni culturali, manufatti lignei; 27.11. Beni culturali, materiali ceramici; 27.12. Beni culturali, prove sui materiali; 27.13. Centrali nucleari; 27.14. Serre; 27.15. Involucri gonfiabili; 27.16. Centri di controllo; 27.17. Strutture in mare; 27.18. Stazioni di servizio; 27.19. Altri edifici.
A cura di:
  • Gaetano Miti
  • Professioni
  • Fisco e Previdenza
  • Lavoro e pensioni
  • Tariffa Professionale e compensi

Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
Rassegna stampa
Flash news