FAST FIND : NR39168

L. R. Emilia Romagna 20/04/2018, n. 5

Norme in materia di interventi territoriali per lo sviluppo integrato degli ambiti locali.
Scarica il pdf completo
4646166 5595498
Capo I - Principi generali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595499
Art. 1 - Finalità e oggetto della legge

1. La Regione promuove la predisposizione e la realizzazione di programmi territoriali, denominati programmi speciali per gli ambiti locali (PSAL), in attuazione dell’articolo 24 dello Statuto regionale. Tali programmi perseguono l’integrazione tra livelli di governo, il coordinamento delle politiche, l'impiego integrato delle risorse finanziarie e la promozione di un sistema di governance tra le amministrazioni locali.

2. I PSAL, al fine di assicurare il concorso e la partecipazione degli enti locali, assumono il metodo e gli strumenti della programmazione negoziata, della collaborazione istituzionale e dell’integrazione e del raccordo tra gli strument

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595500
Art. 2 - Programmi speciali per gli ambiti locali

1. I PSAL configurano un complesso di interventi per la realizzazione dei quali sia necessaria l'azione coordinata ed integrata di più soggetti pubblici. I programmi sono finalizzati al sostegno di aree territoriali caratterizzate da peculiari s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595501
Capo II - Predisposizione e approvazione dei programmi per gli ambiti locali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595502
Art. 3 - Modalità di predisposizione e approvazione

1. L’Assemblea legislativa regionale con cadenza triennale, aggiornabile annualmente, approva, su proposta della Giunta regionale, un atto di indirizzo mediante il quale definisce gli obiettivi generali dell’azione territoriale della Regione per i PSAL e indica le condizioni di ammissibilità e precedenza, nonché ulteriori condizioni per l’attuazione dei PSAL, in rapporto alle diverse finalità di cui all’articolo 1, comma 6, individuate secondo la seguente articolazione:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595503
Art. 4 - Istanza locale

1. L’istanza locale è sottoposta alla Regione e agli enti locali dell’ambito territoriale ottimale, come individuato dall’articolo 3, comma 1, alternativamente da:

a) l’Unione di Comuni appartenenti all’ambito territoriale ottimale interessato per le finalità di cui all’articolo 1, comma 6, lettere e) ed f);

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595504
Art. 5 - Negoziazione

1. Le proposte di PSAL da sottoporre a negoziazione in base all’articolo 3, comma 4, sono inviate per la consultazione dal Presidente della Giunta regionale agli enti locali dell’ambito territoriale ottimale interessato.

2. La proposta di PSAL, che consegue all’istanza presentata da un’Unio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595505
Art. 6 - Accordo del PSAL

1. La Regione recepisce la proposta di PSAL proponendo agli enti locali interessati un accordo di programma. 2. Lo schema di accordo di programma è approva

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595506
Art. 7 - Contenuti dell'accordo del PSAL

1. L'accordo prefigura le azioni di competenza dei soggetti partecipanti dirette a dare attuazione, in modo coordinato e integrato, agli interventi oggetto del programma. Con l'accordo i soggetti partecipanti si obbligano altresì a destinare le risorse finanziarie occorrenti e ad assumere le iniziative necessarie per l'acquisizione di eventuali contributi nazionali ed europei.

2. L'accordo deve:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595507
Capo III - Attuazione del programma
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595508
Art. 8 - Attuazione dei PSAL

1. La fase di attuazione prende avvio con il verificarsi delle condizioni di cui all’articolo 7, comma 2, lettera e)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4646166 5595509
Art. 9 - Abrogazione e disposizione transitoria

1. È abrogata la legge regionale 19 agosto 1996

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Acque
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Avvisi e bandi di gara
  • Appalti e contratti pubblici
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Esecuzione dei lavori pubblici
  • Pubblica Amministrazione
  • Tutela ambientale

D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia

Analisi puntuale delle disposizioni in materia di edilizia introdotte dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) dopo la sua conversione in legge, avvenuta con L. 11/09/2020, n. 120. Testo a fronte delle parti modificate del Testo unico edilizia (modifiche in giallo).
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Beni culturali e paesaggio

Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Prevenzione Incendi
  • Pubblica Amministrazione
  • Procedimenti amministrativi
  • Locali di pubblico spettacolo

La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti

A cura di:
  • Alfonso Mancini