Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Provv.Ag. Territorio 28/02/2002
Provv.Ag. Territorio 28/02/2002
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Direttore dell'Agenzia del territorio Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni e, in particolare, gli articoli 2 e 4 della medesima legge, per la disciplina dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi e l'individuazi |
|
Art. 1. - Ambito di applicazione1. Il presente regolamento sostituisce, per i procedimenti amministrativi di competenza dell'Agenzia del territorio, il precedente adottato con decreto ministeriale 19 ottobre 1994, n. 6 |
|
Art. 2. - Decorrenza del termine iniziale per i procedimenti d'ufficio1. Per i procedimenti d'ufficio, il termine iniziale decorre dalla data in cui l'Agenzia abbia formale not |
|
Art. 3. - Decorrenza del termine iniziale per i procedimenti a iniziativa di parte1. Per i procedimenti ad iniziativa di parte il termine iniziale decorre dalla data di ricevimento della domanda o dell'istanza da parte dell'unità organizzativa responsabile del procedimento. 2. La domanda o l'istanza deve essere redatta nelle for |
|
Art. 4. - Comunicazione dell'inizio del procedimento1. Salvo che non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità, il responsabile del procedimento dà comunicazione dell'inizio del procedimento stesso ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti, ai soggetti la cui partecipazione al procedimento sia previst |
|
Art. 5. - Partecipazione al procedimento1. Ai sensi dell'art. 10, lettera a), della legge n. 241 del 1990, presso le sedi degli uffici dell'Agenzia |
|
Art. 6. - Termine finale del procedimento1. I termini per la conclusione dei procedimenti di cui alla tabella indicata al comma 2 dell'art. 1 si riferiscono alla data di adozione del provvedimento finale, ovvero, nel caso di provvedimenti recettivi, alla data in cui il destinatario ne riceve comunicazione; essi sono comprensivi, in ogni caso, dei tempi normalmente nece |
|
Art. 7. - Responsabile del procedimento1. Il responsabile dell'unità organizzativa ai sensi dell'art. 5 della legge n. 241 del 1990, |
|
Art. 8. - Organo competente per l'adozione del provvedimento finale1. Il provvedimento finale è adottato dal responsabile del procedimento di cui all'art. 7, ovv |
|
Art. 9. - Integrazione e modificazione del presente regolamento1. I termini e i soggetti responsabili dei procedimenti amministrativi individuati successivamente al |
|
Art. 10. - Pubblicità1. Il presente regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana |
|
Art. 11. - Norme transitorie1. Per i procedimenti già iniziati alla data di entrata in vigore del presente regolamento, valgono le dis |
|
Art. 12. - Entrata in vigore1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nell |
|
AllegatoLa tabella in materia di determinazione dei termini di conclusione e dei responsabili dei procedim |
Dalla redazione
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
La certificazione di agibilità degli edifici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Pubblica Amministrazione
- Enti locali
- Procedimenti amministrativi
Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali
- Dino de Paolis
- Rosalisa Lancia
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
Scia: termini inizio attività, poteri inibitori dell’amministrazione e annullamento in autotutela
- Alfonso Mancini
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
Organizzazione e funzionamento della Conferenza di servizi
- Dino de Paolis
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
05/07/2022
- Frodi sui contributi per 13 mld da Italia Oggi
- Allarme rosso sul superbonus da Italia Oggi
- No riversamento per uso parziale del 110% da Italia Oggi
- Piao oltre giugno, no a sanzioni da Italia Oggi
- Nelle Zes i bonus sono fra loro cumulabili da Italia Oggi
- Crediti d’imposta su energia e gas vincolati al de minimis da Il Sole 24 Ore
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
COMUNITÀ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
