FAST FIND : NR25663

Delib. G.R. Umbria 06/12/2010, n. 1758

Delib. G.R. del 9 luglio 2007, n. 1171 concernente: "Direttiva tecnica regionale: disciplina degli scarichi delle acque reflue - Approvazione" e s.m. e i. - Modifica agli artt. 7 e 29.
Scarica il pdf completo
42824 467023
[Premessa]



LA GIUNTA REGIONALE


Visto il documento istruttorio concernente l’argomento in oggetto e la conseguente proposta dell’assessore Silvano Rometti;

Preso atto:

a) del parere favorevole di regolarità tecnica e amministrativa reso dal responsabile del procedimento;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42824 467024
DOCUMENTO ISTRUTTORIO
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
42824 467025
Oggetto: Deliberazione di Giunta regionale del 9 luglio 2007, n. 1171 concernente: “Direttiva tecnica regionale: disciplina degli scarichi delle acque reflue - Approvazione” e successive modifiche e integrazioni - Modifica agli artt. 7 e 29.

Visto il D.L. 3 aprile 2006, n. 152, recante “Norme in materia ambientale”, che stabilisce, tra l’altro, la competenza delle Regioni per la disciplina di alcuni aspetti inerenti la gestione degli scarichi di acque reflue in acque superficiali ed in pubblica fognatura.

Vista la Parte III dello stesso decreto il quale stabilisce, tra l’altro, che gli scarichi vengano disciplinati in funzione del rispetto degli obiettivi di qualità fissati per i corpi idrici.

Visto l’atto n. 1171 del 9 luglio 2007 con il quale la Giunta regionale ha approvato la direttiva tecnica concernente: “Disciplina degli scarichi delle acque reflue - Approvazione”, cosi come successivamente modificata dalla D.G.R. n. 1904 del 22 dicembre 2008.

Vista la D.C.R. n. 357 dell’1 dicembre 2009, con la quale è stato approvato il Piano regionale di tutela delle acque.

Vista la legge regionale 10 dicembre 2009, n. 25 c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Acque
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Beni culturali e paesaggio

Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Esercizio, ordinamento e deontologia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Professioni
  • Inquinamento acustico

Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco

A cura di:
  • Studio Groenlandia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Inquinamento elettrico ed elettromagnetico

I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

A cura di:
  • Anna Petricca
  • Beni culturali e paesaggio
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Le norme per la tutela degli alberi monumentali

A cura di:
  • Alfonso Mancini