FAST FIND : AR902

Ultimo aggiornamento
03/03/2023

I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

A cura di:
  • Anna Petricca
1186356 9905157
PREMESSA - QUADRO NORMATIVO

Il D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 13/02/2014 R, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 11/03/2014, sancisce l’istituzione di un

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905158
CATASTO ELETTROMAGNETICO NAZIONALE (CEN)

Il Catasto Elettromagnetico Nazionale (CEN) nasce quindi dopo diverso tempo dalla emanazione della norma che ne prevedeva l’istituzione, ben tredici anni, e dopo che nel frattempo molte regioni hanno provveduto all’istituzione di propri catasti regionali. Il Catasto nazionale ed i catasti regionali dovranno, però, dialogare ed interagire tra loro e questo rappresenta, a parere di chi scrive, una delle maggiori criticità in quanto i dati contenuti dovrebbero essere il più possibile omogenei, sia per tipologia che per struttura relazionale così da essere fruibili e confrontabili tra loro; circostanza, questa, che nella pratica non è di facile realizzazione.

Il CEN rappresenta uno strumento di monitoraggio e controllo ambientale che consente la costruzione di indicatori e indici di esposizione, agevola la pianif

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905159
Tabella - Finalità e modalità di funzionamento del Catasto nazionale

 

Cosa fa

Istituisce e definisce la struttura dei dati che vanno inseriti nel Catasto nazionale. Le informazioni sono relative a:

- sorgenti a radiofrequenze (RF) quali impianti per telecomunicazione (stazioni radio base per telefonia mobile, trasmettitori radiotelevisivi, ponti radio ecc.) e radar;

- sorgenti a frequenze (ELF) di maggiore interesse per l’impatto sull’esposizione della popolazione e, più in generale, sull’ambiente ed il territorio: linee elettriche di distribuzione e trasporto dell’energia elettrica ad alta ed altissima tensione relative alla Rete di Trasmissione nazionale (RTN) e gli impianti ad esse collegati.

Cosa non fa

Non definisce le modalità di inserimento dei dati (ai sensi dell’art. 2, comma 4, del D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 13/02/2014

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905160
CATASTI REGIONALI E NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Il Catasto Elettromagnetico Nazionale (CEN) opera in coordinamento con i catasti regionali la cui istituzione è prevista dalla lettera d), comma 1, de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905161
Abruzzo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905162
Basilicata
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905163
Calabria
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905164
Campania
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905165
Emilia Romagna

- L.R. Emilia Romagna 31/10/2000, n. 30 (Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico);

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905166
Friuli Venezia Giulia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905167
Lazio

- Articoli 113-115 della L.R. Lazio 06/08/1999, n. 14 (Organizzazione delle funzioni a livello reg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905168
Liguria

Prima ancora dell'emanazione della legge quadro (L. n. 36/2001), la Regione Liguria si è dotata di una propria normativa con la L.R. Liguria 20/12/1999, n. 41, che

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905169
Lombardia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905170
Marche
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905171
Molise
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905172
Piemonte

- L.R. Piemonte 03/08/2004, n. 19 (Nuova disciplina regionale sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905173
Provincia di Bolzano
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905174
Provincia di Trento

- Art. 15 del D.P.G.P. Trento 29/06/2000, n. 13-31/Leg. (Disposizioni regolamentari per l'attuazione delle norme statali concernenti i limiti di esposizione ai campi elettrico e magnetico generati alla frequenza industriale nominale (50 Hz) (articolo 61 della legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10));

- D.G.P. T

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905175
Puglia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905176
Sardegna
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905177
Sicilia

- D. Ass. R. Sicilia 21/02/2007 (Procedura per il risanamento dei siti nei quali viene riscontrato il superamento dei limiti di espansione e dei valori di attenzione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905178
Toscana
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905179
Umbria
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905180
Valle D’Aosta
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
1186356 9905181
Veneto

- L.R. Veneto 30/06/1993, n. 27 (Prevenzione dei danni alla salute derivanti dai campi elettromagnetici generati da elettrodotti);

-

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Infrastrutture e reti di energia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Inquinamento elettrico ed elettromagnetico

Campi elettromagnetici: limiti di emissione e linee guida per la misurazione

PREMESSA E PERIMETRO NORMATIVO (Campi elettromagnetici ad alta frequenza; Campi elettromagnetici a bassa frequenza) - CAMPI ELETTROMAGNETICI AD ALTA FREQUENZA (Valori di attenzione, limiti di esposizione e obiettivi di qualità; Trasmissione dei dati e fattori di riduzione; Fattori di assorbimento da parte degli edifici; Definizione di pertinenze esterne con dimensioni abitabili) - CAMPI ELETTROMAGNETICI A BASSA FREQUENZA (Limiti di esposizione e valori di attenzione; Obiettivi di qualità nella progettazione di nuovi elettrodotti; Fasce di rispetto per gli elettrodotti; Tecniche di misurazione e di valutazione; Comunicazioni degli esercenti agli organi di controllo) - SANZIONI - CATASTI DELLE SORGENTI DEI CAMPI ELETTRICI, MAGNETICI ED ELETTROMAGNETICI - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI.
A cura di:
  • Alfonso Mancini