FAST FIND : NR22772

Delib.G.R. Umbria 22/12/2008, n. 1904

Delib. G.R. 9.7.2007, n. 1171 concernente "Direttiva Tecnica Regionale: Disciplina degli scarichi delle acque reflue - Approvazione". Modifiche e determinazioni.
Scarica il pdf completo
39931 433327
[Premessa]


La Giunta Regionale


Omissis


delibera:


1) di fare proprio il documento istruttorio e la conseguente proposta dell'assessore, corredati dei pareri e dei visti prescritti dal regolamento interno della Giunta, che si allegano alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in essi contenute;

2) di apportare le seguenti modifiche alla Direttiva Tecnica Regionale concernente «Disciplina degli scarichi delle acque reflue» approvata con deliberazione della Giunta regionale n. 1171 del 9 luglio 2007 R (di seguito denominata Direttiva):

- al comma 1 dell'art. 1 della Direttiva, dopo le parole «Norme in materia ambientale» vengono inserite le seguenti: «e successive modifiche e integrazioni»;

- alla lettera e) del comma 1 dell'art. 2 della Direttiva, dopo le parole «previsti dalle stesse tabelle» vengono inserite le seguenti: «nel relativo recapito»;

- alla lettera f) del comma 1 dell'art. 2 della Direttiva, la virgola dopo le parole «residenziali e da servizi» viene sostituita dalla seguente: «e»:

- alla lettera g) del comma 1 dell'art. 2 della Direttiva, le parole «provenienti da edifici od installazioni in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, differenti qualitativamente dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento, intendendosi per tali anche quelle venute in contatto con sostanze o materiali, anche inquinanti, non connessi con le attività esercitate nello stabilimento» vengono sostituite dalle seguenti: «scaricate da edifici o impianti in cui si svolgono attività commerciali o di produzioni di beni, diverse dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento». La parola «istallazioni» viene sostituita dalla seguente: «impianti». La parola «altresì» viene eliminata;

- alla lettera h) del comma 1 dell'art. 2 della Direttiva, le parole «il miscuglio di acque reflue industriali e/o di quelle meteoriche di dilavamento convogliate in reti fognarie, anche separate, e provenienti da agglomerato» vengono sostituite dalle seguenti: «acque reflue domestiche o il miscuglio di acque reflue domestiche, di acque reflue industriali ovvero meteoriche di dilavamento convogliate in reti fognarie, anche separate e provenienti da agglomerato»;

- alla lettera j) del comma 1 dell'art. 2 della Direttiva, prima della parola «area» viene inserita la seguente: « l' ». Le parole «in una fognatura dinamica» vengono eliminate;

- alla lettera n) del comma 1 dell' art. 2 della Direttiva, dopo le parole «Norme in materia ambientale» vengono inserite le seguenti: «e successive modifiche e integrazioni»;

- alla lettera t) del comma 1 dell'art. 2 della Direttiva, le parole «il sistema di canalizzazioni, generalmente sotterranee, per la raccolta ed il convogliamento delle acque reflue domestiche, industriali ed urbane fino al recapito finale» vengono sostituite dalle seguenti: «un sistema di condotte per la raccolta e il convogliamento delle acque reflue urbane»;

- alla lettera v) del comma 1 dell'art. 2 della Direttiva, la parola «di acque reflue» viene sostituita dalle seguenti: «effettuata esclusivamente tramite un sistema stabile di collettamento che collega senza soluzione di continuità il ciclo di produzione del refluo con il corpo ricettore». Dopo le parole «trattamento di depurazione.» Vengono inserite le seguenti: «Sono esclusi i rilasci di acque previsti all'art. 114 del Decreto legislativo.»;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39931 433328
Documento Istruttorio

Oggetto: Deliberazione di Giunta regionale n. 1171 del 9 luglio 2007 concernente «Direttiva Tecnica Regionale: Disciplina degli scarichi delle acque reflue - Approvazione» - Modifiche e determinazioni.


Vista la Direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane;

Visto il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio 12 giugno 2003, n. 185 concernente il riutilizzo delle acque reflue ed eventuali successive

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
39931 433329
(Vedasi dispositivo deliberazione)


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Acque
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Beni culturali e paesaggio

Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Esercizio, ordinamento e deontologia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Professioni
  • Inquinamento acustico

Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco

A cura di:
  • Studio Groenlandia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Inquinamento elettrico ed elettromagnetico

I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

A cura di:
  • Anna Petricca
  • Beni culturali e paesaggio
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Le norme per la tutela degli alberi monumentali

A cura di:
  • Alfonso Mancini