Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Dir. UE 25/06/2002, n. 49
Dir. UE 25/06/2002, n. 49
Dir. UE 25/06/2002, n. 49
Con le modifiche introdotte da:
- Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008;
- Direttiva (UE) 2015/996 della Commissione del 19 maggio 2015;
- Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019;
- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019
- Direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020
- Direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020;
- Rettifica, GU L 5 del 10/01/2018.
Dalla redazione
- Inquinamento acustico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Acustica ambientale: classificazione del territorio, piani d’azione, valori limite, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Professioni
- Inquinamento acustico
Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Inquinamento acustico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Requisiti acustici passivi degli edifici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
Le norme per la tutela degli alberi monumentali
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impiantistica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Gas fluorurati a effetto serra (F-gas): disciplina, certificazione e attestazione (patentino frigoristi)
- Angela Perazzolo
17/07/2025
- In arrivo un restyling globale delle libere professioni da Italia Oggi
- Case isolate e illuminazione a Led: la Ue chiede di risparmiare energia da Italia Oggi
- Successioni, più semplice l’invio della dichiarazione da Italia Oggi
- Interessi sui compensi da Italia Oggi
- Il tfr di giugno a quota 1,43% da Italia Oggi
- Pnrr in ritardo sul terzo settore da Italia Oggi
Stato legittimo dell’immobile dopo il DL “Salva Casa”
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
