Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 23/04/2013, n. 57
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 23/04/2013, n. 57
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla Società COGECAR Italia S.r.l. – “Procedura aperta per l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori di restauro e risanamento conservativo ed adeguamento funzionale dell’immobile denominato Palazzo delle Finanze, sito in Como, Piazzale San Gottardo”– Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso – Importo a base d’asta: euro 1.202.695,95 – S.A.: Agenzia del Demanio – Filiale Lombardia.Appalto lavori pubblici sotto soglia di importo superiore a 1 milione di euro - Criterio del prezzo più basso - Verifica di congruità - Regime transitorio ex art. 253 |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
IL CONSIGLIO |
|
RITENUTO IN FATTOIn data 8 gennaio 2013 è pervenuta l’istanza di parere indicata in epigrafe, con la quale viene richiesta una pronuncia di questa Autorità, in merito alla legittimità della procedura di gara in oggetto. La questione controversa è sintetizzabile come segue. Nel bando di gara (al punto XIX) era indicato che l’appalto sarebbe stato aggiudicato ai sensi dell’art. 82, comma 2, lett. b), del D.Lgs. n. 163/2006R e dell’art. 118, comma 1, lett. b), del D.P.R. n. 207/2010R (aggiudicazione con il criterio del massimo ribasso per contratto da stipulare a corpo). |
|
CONSIDERATO IN DIRITTOLa questione sottoposta all’attenzione di questa Autorità verte sull’applicabilità del meccanismo dell’esclusione automatica delle offerte prescritto dal solo disciplinare e non anche dal bando di gara. Più in dettaglio, nel caso di specie il meccanismo di esclusione automatica è contemplato dal disciplinare che, mediante rinvio all’art. 253 comma 20-bis del Codice, ne ha previsto l’operatività in caso di presentazione di un numero di offerte valide superiore a dieci. Ai sensi dell’art. 253 comma 20-bis cit., introdotto dall’art. 4, comma 2, lett. II), della L. n. 106/2011R, le stazioni appaltanti possono applicare, fino al 31 dicembre 2013, il meccanismo dell’esclusione automatica per |
|
IL CONSIGLIOritiene, nei limiti e con le precisazioni di cui in motivazione, conforme alla normat |
Dalla redazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Offerte anomale
- Appalti e contratti pubblici
Offerte anomale nelle gare pubbliche, determinazione e verifica
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Compensazione prezzi dei materiali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
01/06/2023
- Negli investimenti del Piano aumenti medi al 10 per cento da Il Sole 24 Ore
- Appalti, rimane l’emergenza caro prezzi: con il nuovo Codice la coperta è ancora corta da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, piattaforma Enel X operativa entro settembre da Il Sole 24 Ore
- Modelli organizzativi senza regole specifiche per gli addetti non apicali da Il Sole 24 Ore
- Pioggia di euro sulle chiese dell'Abruzzo. Ripartono le opere di consolidamento da Italia Oggi
- Restyling dei concorsi pubblici da Italia Oggi
Il collaudo e le riserve alla luce del Nuovo Codice dei contratti pubblici
BONUS EDILIZI: aggiornamenti e question time
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
