Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Delib. G.R. Lombardia 25/09/2015, n. X/4069
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoVista la legge regionale 1 ottobre 2014, n. 26R: «Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti alla montagna», ed in particolare: - l’articolo 1, che alla lettera h, prevede tra le finalità della legge 26/2014 la «promozione dell’attrattività dei territori montani, dell’escursionismo e degli sport della montagna, anche attraverso la migliore fruibilità di rifugi, bivacchi, sentieri, piste di sci e impianti di risalita»; - l’articolo 3, che al comma 2 lettera j, prevede il «sostegno alla realizzazione, alla sostituzione, all’adeguamento anche ai fini della sicurezza, alla riqualificazione, al miglioramento ambientale ed energetico, nonché al rifacimento o potenziamento degli impianti di risalita funzionali alla pratica degli sport invernali e della montagna, delle piste di sci, delle strutture, infrastrutture od opere accessorie connesse, degli impianti di innevamento programmato e delle attrezzature per la battitura delle piste», fra le tipologie di intervento per le quali la Giunta Regionale individua annualmente le specifiche misure attuative, i relativi strumenti finanziari e i criteri di assegnazione dei benefici e degli incentivi; - l’art. 4 che prevede la possibilità di erogare, per gli interventi cui all’art. 3, contributi a fondo perduto in conto capitale e in conto interesse e finanziamenti a tasso agevolato anche mediante la costituzione di fondi di rotazione gestiti in convenzione con Finlombarda s.p.a.; Richiamato il Programma Regionale di Sviluppo della X Legislatura approvato con d.c.r. n. 78 del 9 luglio 2013 ed in particolare il punto 144-6.1 «Sostegno ai comprensori sciistici e alle infrastrutture della montagna» ove è prevista una valorizzazione delle potenzialità e delle risorse del territorio montano, definendo azioni integrate di sostegno per i comprensori sciistici lombardi; Richiamata la d.c.r. n. X/640 del 24 febbraio 2015: «Linee guida e priorità d’intervento per la promozione della pratica motoria e dello sport in Lombardia nel triennio 2015 – 2017, in attuazione della l.r. 1 ottobre 2014, n. 26 (art. 3, comma 1)» ed in particolare l’Asse 5, paragrafo 5.1: «Qualificazione degli impianti di risalita e delle piste da sci», nel quale sono previste misure di sostegno agli investimenti sugli impianti a fune, sulle piste da sci e sugli impianti di innevamento programmato, finalizzati in particolare alla loro realizzazione, riqualificazione, ammodernamento, rifacimento e ampliamento, nonché all’incremento della sicurezza»; Visti: - Il regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti «de minimis»; - il regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato; Considerato che: - gli impianti di risalita e le piste da sci rappresentano un importante fattore di competitività economica e di attrattività turistica ed una rilevante fonte di occupazione per i comprensori montani lombardi; - gli impianti a fune, secondo la prassi decisionale della Commissione Europea, sono inquadrabili come infrastrutture finalizzate allo sport che possono essere talora destinate a soddisfare esigenze generali di trasporto; Ravvisata la necessità, anche al fine |
|
Allegato A - Criteri per l’assegnazione di agevolazioni finanziarie finalizzate alla miglioria, all’adeguamento e alla sicurezza degli impianti di risalita e delle piste da sciParte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Veneto: bando di finanziamento impianti di risalita per l’anno 2018
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
- Dino de Paolis
- Mutui e finanziamenti immobiliari
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Agevolazioni
Contributi agli enti territoriali per gli impianti sportivi pubblici per il 2021
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Impianti sportivi
- Provvidenze
Finanziamento per impianti sportivi nelle periferie urbane e aree svantaggiate
- Redazione Legislazione Tecnica
- Enti locali
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Pubblica Amministrazione
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Puglia: contributi per il potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo dei Comuni
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
24/06/2022
- Amministratore responsabile lavori con il bonus da Il Sole 24 Ore
- Sulle unità unifamiliari svista che sa di proroga da Il Sole 24 Ore
- Immobili tutelati, stop al 110% per le colonnine da Il Sole 24 Ore
- Danno non patrimoniale, sistema a due vie da Il Sole 24 Ore
- Alta velocità, stazioni, treni e porti nel Piano di Fs per il Sud da Il Sole 24 Ore
- Aree vincolate, le ricostruzioni ripartono a metà da Il Sole 24 Ore
OPERE PUBBLICHE E VERIFICA PREVENTIVA DELL'INTERESSE ARCHEOLOGICO: DAL CODICE APPALTI AL DPCM 14/02/22
GARA TELEMATICA E AFFIDAMENTO DI APPALTI PUBBLICI
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE

Progettazione, Realizzazione e Verifica degli Impianti Elettrici negli Edifici

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Costruzioni in muratura

Edifici sismoresistenti progettati con le NTC 2018
