FAST FIND : NR45671

L. R. Campania 29/10/1974, n. 54

Norme sulla istituzione di nuovi Comuni e sul mutamento delle circoscrizioni territoriali dei Comuni della Regione.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 28/12/2023, n. 24
Scarica il pdf completo
10982183 11070304
Art. 1

Alla istituzione di nuovi Comuni ed alla modifica della circoscrizione territoriale dei Comuni esistenti in Campania si provvede con legge regionale, s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070305
Art. 2

L'istituzione di un nuovo Comune, nel ricorso delle condizioni e con le modalità stabilite dalla presente legge regionale, può aver luogo:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070306
Art. 3

Ai fini della disciplina di cui alla presente legge regionale:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070307
Art. 4

Per l'istituzione di un nuovo Comune nei casi contemplati dalla lettera b) e c) dell'articolo 2 si richiede:

1) che l'istituendo Comun

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070308
Art. 5

La fusione di due o più Comuni esistenti ai sensi della lettera a) dell'art, 2, o l'incorporazione di cui alla lettera a) dell'articolo 3 - benvero ne

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070309
Art. 6

Nel ricorso delle condizioni previste dai successivi articoli e con l'osservanza delle modalità stabilite dalla presente legge regionale è consentita

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070310
Art. 7

Le denominazioni comunali possono essere variate ove ricorrano esigenze toponomastiche, storiche, culturali o turistiche.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070311
Art. 8

I disegni e le proposte di legge regionale per la istituzione di nuovi Comuni, per il mutamento delle circoscrizioni territoriali di quelli esistenti e per le variazioni delle denominazioni comunali, devono essere corredati:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070312
Art. 9

Trascorsi i sessanta giorni previsti dall'ultimo comma del precedente articolo, il progetto di legge ed i pareri acquisiti, sono esaminati dalla Commissione consiliare c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070313
Art. 10

I disegni o le proposte di legge regionale per la istituzione di nuovi Comuni o per il mutamento delle circoscrizioni territoriali di quelli esistenti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070314
Art. 11

I rapporti conseguenti alla istituzione di nuovi Comuni o al mutamento delle circoscrizioni territoriali di quelli esistenti, ivi compresi quelli relat

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070315
Art. 12

La Provincia competente per territorio è delegata a provvedere, con delibera di Consiglio, sulle richieste motivate dei Consigli comunali interessati,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070316
Art. 13

Qualora il confine tra due o più Comuni risulti non delimitato da segni naturali facilmente riconoscibili o comunque dia luogo ad incertezze, i Comuni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070317
Art. 14

Le spese sostenute dalle Province in conseguenza delle deleghe disposte con la presente legge sono a totale carico della Regione.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070318
Art. 14-bis

N1

1. Nei casi di istituzione di nuovi Comuni, mutamento delle circoscrizioni territoriali di quelli esistenti, determinazione, r

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
10982183 11070319
Art. 15

All'onere derivante dall'applicazione della presente legge per l'anno 1974 previsto in Lire 20.000.000, si provvede con corrispondente riduzione dello stanziamento del Capitolo 1865 iscritto nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale 1974 "Spese per l'esercizi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Pubblica Amministrazione
  • Procedimenti amministrativi
  • Enti locali

Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Rosalisa Lancia
  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Prevenzione Incendi
  • Pubblica Amministrazione
  • Procedimenti amministrativi
  • Locali di pubblico spettacolo

La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Acque
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Appalti e contratti pubblici
  • Pubblica Amministrazione

Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)

A cura di:
  • Alfonso Mancini