Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Prezzi edilizia

Dalle Aziende
- Informatica
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
ACR Win e Superbonus 110
Il modulo Superbonus 110 del software ACR Win consente di controllare i massimali di spesa per tutte le tipologie di interventi, con incentivi fiscali, previsti dalla norma.
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Superbonus e sistema a cappotto per la transizione ecologica dell’edilizia italiana
Cortexa presenta i 5 principali motivi per cui Superbonus 110% e Sistema a Cappotto rappresentano la più efficace soluzione per la transizione ecologica dell’edilizia italiana.
- Informatica
- Edilizia e immobili
SICANT: Il Software per la Sicurezza Cantieri al passo con le linee guida anti Covid-19
Digi Corp, in qualità di Software house per il settore dell’Edilizia, da sempre, fa della sicurezza cantieri una tematica fondamentale, ecco perché, con l’obiettivo di supportare i professionisti del settore AEC nella progettazione della sicurezza dei lavoratori nei cantieri, ha sviluppato il software ad hoc “SICANT”.
- Informatica
PriMus usBIM: Il software di computo metrico e contabilità lavori n.1 in Italia si fa in tre!
PriMus usBIM è la soluzione completa per lavorare al computo metrico e alla contabilità lavori sia in modalità desktop che online.
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Efficienza e risparmio energetico
Superbonus 110% con gli isolanti termoriflettenti Actis conformi ai CAM
Utilizzare i sistemi isolanti Actis per coibentare un appartamento o un edificio permette di accedere agli incentivi del Superbonus 110%. Gli isolanti termoriflettenti Actis, infatti, contengono elevate percentuali di materiale riciclato conforme ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e sono a loro volta riciclabili.
- Informatica
Gestione pratiche bonus fiscali: come essere autonomi con Blumatica
Gli effetti del Superbonus 110% sono ormai sotto gli occhi di tutti: aziende, imprese, tecnici, amministrazioni di condominio sono sommersi da tantissime richieste di committenti che non vogliono perdere questa grandissima opportunità!
- Norme tecniche
- Alberghi e strutture ricettive
- Agevolazioni
- Materiali e prodotti da costruzione
- Edilizia e immobili
Isolamento termico impermeabile ed anti-Radon in vetro cellulare
Isolare gli edifici da dispersioni termiche, infiltrazioni di umidità e gas pericolosi con un solo materiale resistente, duraturo, ecologico e sicuro. Gli isolanti GLAPOR in vetro cellulare proposti da BACCHI S.p.A. rendono possibile tutto questo, facilitando enormemente il lavoro di costruttori e progettisti.
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Efficienza e risparmio energetico
Isolamento verticale: fattibilità e limitazioni. La verità sulla ristrutturazione degli edifici
I vecchi edifici hanno spesso grossi problemi nelle cantine: pareti umide, odore sgradevole di muffa, danni all’intonaco, oggetti ammuffiti, presenza di muffa sul legno e molto altro. Uno scavo laterale eseguito esternamente al muro perimetrale della cantina e un nuovo isolamento verticale di solito non risolvono il problema dell’umidità nei muri.