Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Lazio, APE: avvio del sistema informativo e istituzione elenco soggetti abilitati al rilascio
Il portale del sistema informativo APE Lazio è raggiungibile all’indirizzo http://www.apelazio.enea.it ed è frutto della collaborazione della Regione Lazio con ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile). Il sistema rappresenta una piattaforma informatica e geo riferita dedicata alle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti termici installati.
Ai sensi della tempistica prevista dalla D.G.R. Lazio 06/12/2017, n. 824 già da oggi, 15/12/2017, il sistema informativo è attivo solo per la registrazione dei certificatori ma entro il 15/01/2018 sarà possibile anche il caricamento e la trasmissione degli APE, previo avviso pubblico che sarà pubblicato sul sito istituzionale della Regione Lazio e sul BURL. L’applicativo permetterà di trasmettere gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) in formato digitale che verranno archiviati in una banca dati regionale e trasmessi in tempo reale al SIAPE nazionale.
La modalità di trasmissione degli APE attualmente vigente, che prevede l’invio tramite PEC, verrà dismesso solo successivamente alla pubblicazione dell’avviso, in concomitanza della messa a regime del nuovo sistema informativo.
Con successiva deliberazione di Giunta regionale saranno stabiliti gli oneri di deposito e conservazione degli APE per i certificatori energetici, nonché le modalità di effettuazione dei controlli e delle ispezioni.
Dalla redazione
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
