FAST FIND : NN15772

D. Min. Infrastrutture e Trasp. 02/12/2016, n. 263

Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell'articolo 24, commi 2 e 5 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
Scarica il pdf completo
3484784 4235759
[Premessa]

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI


Visto il codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50R, recante «Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture»;

Visto l'articolo 3 del predetto codice dei contratti pubblici che, al comma 1, lettera vvvv), definisce i servizi di architettura e ingegneri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235760
Art. 1. - Requisiti dei professionisti singoli o associati
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235761
Art. 2. - Requisiti delle società di professionisti

1. Ai fini della partecipazione alle procedure di affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria, i soggetti di cui all'articolo 46, comma 1, lettera b) del codice devono possedere i seguenti requisiti:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235762
Art. 3. - Requisiti delle società di ingegneria

1. Ai fini della partecipazione alle procedure di affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria, i soggetti di cui all'articolo 46, comma 1, lettera c) del codice, sono tenuti a disporre di almeno un direttore tecnico con funzioni di collaborazione alla definizione degli indirizzi strategici del soggetto cui fa capo, di collaborazione e controllo delle prestazioni svolte dai tecnici incaricati delle progettazioni.

2. Il direttore tecnico di cui al comma 1, deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere in possesso di laurea in ingegneria o architettura o in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235763
Art. 4. - Requisiti dei raggruppamenti temporanei

1. Ferme restando le disposizioni di cui all'articolo 48 del codice, per i raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti di cui all'articolo 46, comma 1, lettera e) del codice i requisiti di cui agli articoli 2 e 3 devono essere posseduti dai partecipanti al raggruppamento. I raggruppamenti temporanei, inoltre, devono prevedere la presenza di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di cinque

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235764
Art. 5. - Requisiti dei consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegneria e dei GEIE

1. Per i consorzi stabili, di società di professionisti e di società di ingegneria e dei GEIE, costituiti ai

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235765
Art. 6. - Obblighi di comunicazione

1. I soggetti di cui agli articoli 2, 3, 4 e 5 comunicano all'A.N.A.C., che li inserisce nel casellario delle società di ingegneria e professionali, i seguenti dati:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235766
Art. 7. - Verifica dei requisiti e delle capacità ai fini della partecipazione alle procedure di affidamento

1. I dati relativi alle informazioni di cui all'articolo 6 del presente decreto, inserite nel casellario dell'A.N.A.C., co

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235767
Art. 8. - Requisiti di regolarità contributiva

1. Fermo restando quanto previsto in materia di DURC dalla legislazione vigente, alle attività professionali presta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3484784 4235768
Art. 9. - Abrogazioni ed entrata in vigore

1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati gli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici

Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Appalti e contratti pubblici

La progettazione dei lavori pubblici

Dal 01/07/2023 è prevista l'abrogazione del vigente Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Leg.vo 50/2016, e da tale data le sue disposizioni continuano ad applicarsi esclusivamente ai procedimenti in corso.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Appalti e contratti pubblici
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Professioni

Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Appalti e contratti pubblici
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Professioni
  • Autorità di vigilanza

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici

D.P.R. 207/2010, mappa parti in vigore ed abrogate dopo il D. Leg.vo 50/2016, aggiornata con i provvedimenti attuativi

PREMESSA: ENTRATA IN VIGORE DEL D. LEG.VO 50/2016 E ABROGAZIONI - PARTI DEL D.P.R. 207/2010 ABROGATE DAL 19/04/2016 - PARTI DEL D.P.R. 207/2010 RIMASTE PROVVISORIAMENTE IN VIGORE CON STATO VIGENZA ED EVENTUALE PROVVEDIMENTO SOSTITUTIVO - STRUTTURA DEL D.P.R. 207/2010 CON PARTI ABROGATE E VIGENTI.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica