FAST FIND : NN15667

Ord. P.C.M. 20/12/2016, n. 427

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. (Ordinanza n. 427).

Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- Ord. P.C.M. 04/05/2018, n. 518

Scarica il pdf completo
3356449 5060814
[Premessa]

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE


Visto l’art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;

Visto l’art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;

Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;

Visto il decreto-legge del 15 maggio 2012, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100, recante: «Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile»;

Visto l’art. 10 del decreto-legge del 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3356449 5060815
Art. 1. - Ulteriori disposizioni finalizzate a garantire la piena operatività del Servizio nazionale della protezione civile

1. Al fine di garantire il mantenimento della piena operatività del Dipartimento della protezione civile, in attuazione dell’art. 4, comma 5, del decreto-legge n. 205/2016 citato in premessa, il medesimo è autorizzato a prorogare, in deroga alla normativa vigente, e fino alla scadenza dello stato di emergenza in rassegna, i contratti di carattere intellettuale in materie tecnico-specialistiche relativi al personale direttamente impegnato nella gestione delle attività conseguenti agli eventi sismici di cui alla presente ordinanza, sorti o stipulati ai sensi degli articoli 48, comma 2, e 50, comma 8, del decreto del Presiden

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3356449 5060816
Art. 2. - Disposizioni in materia di adempimenti in attuazione del decreto legislativo n. 33/2013 e della legge n. 190/2012 e successive modifiche ed integrazioni

1. In relazione alle particolari condizioni di prolungato e gravoso impegno della struttura dipartimentale in ragione delle maggiori esigenze connesse al contesto emergenziale in rassegna, i termini previsti, in attuazione del decreto legislativo n. 33/2013 e dell

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Protezione civile
  • Fisco e Previdenza
  • Pubblica Amministrazione
  • Imposte sul reddito
  • Lavoro e pensioni
  • Imposte indirette
  • Ordinamento giuridico e processuale

Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Protezione civile
  • Fonti alternative
  • Disposizioni antimafia
  • Imposte indirette
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Servizi pubblici locali
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Edilizia scolastica
  • Impianti sportivi
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Enti locali
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Provvidenze
  • Rifiuti
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Edilizia e immobili
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Imposte indirette
  • Terremoto Ischia 2017
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Edilizia e immobili
  • Protezione civile
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Rifiuti
  • Compravendita e locazione

La Legge di bilancio 2018 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Protezione civile
  • Calamità/Terremoti
  • Impresa, mercato e concorrenza

Inadempimento o ritardo per impossibilità della prestazione ed emergenza sanitaria

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Protezione civile
  • Terremoto Ischia 2017
  • Calamità/Terremoti

Sospensione rate mutui nei Comuni di Ischia colpiti dal sisma dell’agosto 2017