Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Scarica il pdf completo | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
[Premessa]LA CONFERENZA UNIFICATA Nella seduta odierna del 20 ottobre 2016; Visto l’art. 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131 R, che prevede che il Governo può promuovere la stipula di intese in sede di Conferenza Stato-Regioni o unificata, dirette a favorire l’armonizzazione delle rispettive legislazioni o il raggiungimento di posizioni unitarie o il conseguimento di obiettivi comuni; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 R e in particolare l’art. 4, comma 1-sexies, introdotto dal decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 R, convertito dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 R, che dispone che il Governo, le regioni e le autonomie locali, in attuazione del principio di leale collaborazione, concludono in sede di Conferenza unificata accordi ai sensi dell’art. 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 R, o intese ai sensi dell’art. 8 della legge 5 giugno 2003, n. 131 |
|||||||||||||||||||||||||||||
Art. 1. - Adozione del regolamento edilizio tipo1. Ai sensi dell’art. 4, comma 1-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 R è approva |
|||||||||||||||||||||||||||||
Art. 2. - Modalità e termini di attuazione1. Entro il termine di centottanta giorni dall’adozione della presente intesa, le regioni ordinarie provvedono al recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo e delle definizioni uniformi nonché all’integrazione e modificazione, in conformità alla normativa regionale vigente, della raccolta delle disposizioni sovraordinate in materia edilizia. Con il medesimo atto di recepimento, le regioni, nel rispetto della struttura generale uniforme dello schema di regolamento edilizio tipo approvato, possono specificare e/o semplificare l’indice. Le regioni, altresì, individuano, alla luce della normativa regionale vigente, le |
|||||||||||||||||||||||||||||
Art. 3. - Monitoraggio, aggiornamenti e ulteriori semplificazioni1. Il Governo, le regioni ordinarie e i comuni si impegnano a realizzare attività di monitoraggio sull’attuazione del regolamento edilizio tipo con cadenza almeno annuale. Per la realizzazione di tali attività è istituito un apposito gruppo di lavoro composto dal Governo le regioni e l’ANCI |
|||||||||||||||||||||||||||||
Allegato 1 - Schema di regolamento edilizio tipoQUADRO DELLE DEFINIZIONI UNIFORMI
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Allegato A - Quadro delle definizioni uniformiParte di provvedimento in formato grafico |
|||||||||||||||||||||||||||||
Allegato B - Ricognizione delle disposizioni incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività ediliziaParte di provvedimento in formato grafico |
|||||||||||||||||||||||||||||
Dalla redazione
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
- Dino de Paolis
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Titoli abilitativi
Il cartello di cantiere
- Angela Perazzolo
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
Superbonus 110%: domande e risposte
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Edilizia e immobili
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Standards
Contributo di costruzione: interventi soggetti, parametri e modalità di calcolo
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Calabria, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Marche, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
21/01/2021
- I quesiti sul superbonus: Sistemi di building automation agevolabili da Italia Oggi
- Proroga selettiva e differenziata per la cassa Covid da Il Sole 24 Ore
- Autostrade: sei mesi per sbloccare la Liguria da Il Sole 24 Ore
- Affitti brevi, il reddito d’impresa rischia di moltiplicare gli obblighi da Il Sole 24 Ore
- Successioni. La rendita a tempo determinato aggira i paradossi del saggio legale da Il Sole 24 Ore
- Marchi storici, domande al Fondo dal 2 febbraio da Il Sole 24 Ore
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI

Tettoie, pergole e titoli abilitativi edilizi

La S.C.I.A. nell'edilizia

Parametri urbanistici ed indici edilizi

Contributo di costruzione e opere a scomputo
