Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU
Scarica il pdf completo | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
[Premessa]LA CONFERENZA UNIFICATA Nella seduta odierna del 20 ottobre 2016; Visto l’art. 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131 R, che prevede che il Governo può promuovere la stipula di intese in sede di Conferenza Stato-Regioni o unificata, dirette a favorire l’armonizzazione delle rispettive legislazioni o il raggiungimento di posizioni unitarie o il conseguimento di obiettivi comuni; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 R e in particolare l’art. 4, comma 1-sexies, introdotto dal decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 R, convertito dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 R, che dispone che il Governo, le regioni e le autonomie locali, in attuazione del principio di leale collaborazione, concludono in sede di Conferenza unificata accordi ai sensi dell’art. 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 R, o intese ai sensi dell’art. 8 della legge 5 giugno 2003, n. 131 |
|||||||||||||||||||||||||||||
Art. 1. - Adozione del regolamento edilizio tipo1. Ai sensi dell’art. 4, comma 1-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 R è approva |
|||||||||||||||||||||||||||||
Art. 2. - Modalità e termini di attuazione1. Entro il termine di centottanta giorni dall’adozione della presente intesa, le regioni ordinarie provvedono al recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo e delle definizioni uniformi nonché all’integrazione e modificazione, in conformità alla normativa regionale vigente, della raccolta delle disposizioni sovraordinate in materia edilizia. Con il medesimo atto di recepimento, le regioni, nel rispetto della struttura generale uniforme dello schema di regolamento edilizio tipo approvato, possono specificare e/o semplificare l’indice. Le regioni, altresì, individuano, alla luce della normativa regionale vigente, le |
|||||||||||||||||||||||||||||
Art. 3. - Monitoraggio, aggiornamenti e ulteriori semplificazioni1. Il Governo, le regioni ordinarie e i comuni si impegnano a realizzare attività di monitoraggio sull’attuazione del regolamento edilizio tipo con cadenza almeno annuale. Per la realizzazione di tali attività è istituito un apposito gruppo di lavoro composto dal Governo le regioni e l’ANCI |
|||||||||||||||||||||||||||||
Allegato 1 - Schema di regolamento edilizio tipoQUADRO DELLE DEFINIZIONI UNIFORMI
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Allegato A - Quadro delle definizioni uniformiParte di provvedimento in formato grafico |
|||||||||||||||||||||||||||||
Allegato B - Ricognizione delle disposizioni incidenti sugli usi e le trasformazioni del territorio e sull’attività ediliziaParte di provvedimento in formato grafico |
|||||||||||||||||||||||||||||
Dalla redazione
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
- Dino de Paolis
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Il cartello di cantiere
- Angela Perazzolo
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Standards
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Contributo di costruzione: interventi soggetti, parametri e modalità di calcolo
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Urbanistica
- Edilizia e immobili
- Standards
- Pianificazione del territorio
Regolamento edilizio comunale tipo: contenuti, valenza, iter di approvazione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
- Standards
- Pianificazione del territorio
- Urbanistica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Abruzzo, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
31/03/2023
- Appalti Pnrr, i comuni devono aggregarsi da Italia Oggi
- Codice appalti verso la Gazzetta Ma servirà poco ai progetti Pnrr da Il Sole 24 Ore
- Cessione crediti e villette: cambia ancora il calendario del superbonus da Il Sole 24 Ore
- Resta lo stop alle cessioni ma deroghe più estese da Il Sole 24 Ore
- Responsabilità limitabile per tutti da Il Sole 24 Ore
- Bonus da usare in dieci anni o da convertire in titoli di Stato da Il Sole 24 Ore
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) E DEMATERIALIZZAZIONE ALLA LUCE DEI NUOVI ORIENTAMENTI AGID
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Interventi edilizi, procedure e titoli abilitativi

Tettoie, pergole e titoli abilitativi edilizi

La S.C.I.A. nell'edilizia

Parametri urbanistici ed indici edilizi
