Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Il cartello di cantiere
- Angela Perazzolo
Il cartello di cantiere
Il cartello di cantiere
CARTELLO DI CANTIERE, OBBLIGO E FONTI NORMATIVE |
|
Obbligo di esporre il cartello di cantiereL’obbligo di esposizione del cartello di cantiere è usualmente stabilito dai regolamenti edilizi. Anche il regolamento edilizio tipo di cui alla Int. Conf. Unificata 20/10/2016, n. 125/CU (al quale devono essere adeguati tutti i regolamenti comunali - vedi Regolamento edilizio comunale tipo: contenuti, valenza, iter di approvazione), prevede infatti tra le norme sull’esecuzione dei lavori che sono contenute nei regolamenti edilizi, anche le disposi |
|
Finalità dell’obbligoLa giurisprudenza amministrativa ha affermato che l’apposizione del cartello di cantiere ha la funzione di esporre al pubblico i titoli edilizi rilas |
|
Decorrenza del termine di impugnazione del titolo edilizioL’apposizione del cartello di cantiere, in taluni casi, può essere utilizzata al fine di stabilire il termine iniziale per l’impugnazione del titolo edilizio.
|
|
Soggetti obbligatiSecondo la Corte di Cassazione, l’obbligo di esposizione del cartello si rivolge, oltre che al titolare del permesso di costruire, al costruttore e direttore dei lavori, anche al committente sulla base di quanto espressamente prev |
|
Visibilità del cartelloIl cartello di cantiere non solo deve essere esposto, ma |
|
CONTENUTI DEL CARTELLO DI CANTIERE E INDICAZIONI PRATICHE |
|
Contenuti obbligatori del cartello di cantiereGli elementi necessari previsti dalle norme statali sono i seguenti: - gli estremi del titolo abilitativo e del suo titolare (art. 20 e 27, D.P.R. 380/2001); - l’indicazione dell’impresa installatrice degli impianti (art. 12, D. Min. Sviluppo Econ. 22/01/2008, n. 37); |
|
CONSEGUENZE DELLA VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO - SANZIONILa violazione dell’obbligo di esibizione del cartello di cantiere può costituire reato punibile ai sensi dell’art. 44, D.P.R. 380/2001, comma 1, lett. a), secondo il quale, ferma l’applicazione delle sanzioni amministrative, si applica l’ammenda fino a 20.658 euro per l’inosservanza delle norme, prescrizioni e modalità esecutive previste |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La Direzione dei lavori privati
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Standards
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
Regolamento edilizio comunale tipo: contenuti, valenza, iter di approvazione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Norme tecniche
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Costruzioni
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Soppalco, titolo edilizio per la realizzazione
- Maria Francesca Mattei
- Titoli abilitativi
- Infrastrutture e reti di energia
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Infrastrutture e reti di energia
- Infrastrutture e opere pubbliche
Infrastrutturazione digitale e banda larga negli edifici
- Dino de Paolis
- Titoli abilitativi
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
- Standards
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Abruzzo, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
03/02/2023
- Sprint di marzo per blindare il 110% da Il Sole 24 Ore
- Sardegna prima Regione a comprare crediti edilizi da Il Sole 24 Ore
- Case green, il Parlamento Ue alza i target di efficienza da Il Sole 24 Ore
- Nuovo codice appalti, la pari opportunità di genere diventa facoltativa da Il Sole 24 Ore
- I bonus edilizi a quota 110 mld da Italia Oggi
- Direttiva casa green con modifiche da Italia Oggi
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
Il Suap, l’edilizia produttiva e le attività economiche dopo la legge n.197 del 29/12/2022 (legge finanziaria 2023)
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI

Catasto dei fabbricati

Barriere architettoniche

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa
