Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
Trattamento IVA costruzione, compravendita e locazione di residenze turistico alberghiere
DEFINIZIONE DI RESIDENZA TURISTICO ALBERGHIERAI complessi immobiliari destinati a “residenza turistico alberghiera” (nel seguito anche “RTA”), possono essere definiti, secondo le disposizioni regionali di settore, come strutture ricettive che, pur avendo servizi comuni di tipo alberghiero, |
|
TRATTAMENTO IVA DELLE RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE |
|
IVA sui contratti di appalto per la costruzioneSi applica di norma l’aliquota ordinaria (22%), riducibile tuttavia se il fabbricato risponde ai requisiti di cui all’art. 13 della L. 408/1949 (c.d. fabbricato “Tup |
|
IVA sulle compravenditePer identificare il corretto trattamento fiscale assume rilevanza decisiva la classificazione catastale, a prescindere dall’effettivo utilizzo dell’immobile (cfr. Risoluz. Ag. Entrate 14/01/2014, n. 8/E; Interpello Ag. Entrate 18/09/2018, n. 4). Pertanto: |
|
IVA sulle locazioniConsiderazioni simili a quelle svolte per le compravendite valgono per le locazioni, per le quali pure rileva la classificazione catastale delle singole unità immobiliari. La disciplina applicabile è quella p |
|
Differenza fra locazione ed altre prestazioni di serviziFra la locazione e altre prestazioni che presentano caratteri simili, pur distinguendosi da essa sia sotto il profilo contrattuale che sotto quello fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di pronunciarsi in più occasioni. In particolare, tenendo presente che il tema può interessare tanto gli immobili abitativi che quelli a uso diverso, meritano di essere segnalate le precisazioni fornite al punto 8.1 della Circolare 12/E/2007, circostanza nella quale l’Agenzia ha sottolineato che affinché un contratto possa essere ricondotto nell’ambito delle disposizioni di cui art. 10 del D.P.R. 633/1972, n. 8), occorre verificare, in relazione ai singoli accordi commerciali, se ricorrono gli elementi caratt |
|
DETRAIBILITÀ DELL’IVA SU COSTRUZIONE, ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONECon la Risoluzione 22/02/2012, n. 18/E, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso la detraibilità dell’IVA relativa all’acquisto o alla manutenzione di immobili abitativi destinati ad attività d’impresa nell’ambito di un’attività turistico-alberghiera. Quanto precede in “deroga” all’art. 19-bis1 del D.P.R. 633/1972, lettera i), ai sensi del quale non è ammessa in detrazione l’IVA relativa all’acquisto, locazione, manutenzione, recupero o gestione di fabbricati, o di porzione di fabbricato, a destinazione abitativa, salvo che per le imprese ch |
Dalla redazione
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
Compravendite e locazioni immobiliari: prontuario operativo delle imposte indirette (IVA, registro, ipotecaria e catastale)
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Imposte indirette
Trattamento IVA lavori di costruzione e recupero di edifici, opere e impianti
- Dino de Paolis
- Imposte sul reddito
- Compravendita e locazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
La Cedolare secca sui contratti di locazione
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2024
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
24/03/2023
- Detrazione lunga per il 110% da Italia Oggi
- Via libera a esenzione per gli interventi sulle barriere architettoniche da Italia Oggi
- Fabbricati ammortizzati al 6% da Italia Oggi
- Su arredo urbano e parchi giochi criteri minimi green da Italia Oggi
- Fondo opere indifferibili, ecco gli importi da Italia Oggi
- Una rete Ue dei portali appalti da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori
