FAST FIND : NR39761

L. R. Basilicata 15/10/2018, n. 32

Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici (Basilicata Carbon Free).
Scarica il pdf completo
5003435 5590632
Articolo 1 - Principi normativi

1. La Regione Basilicata, nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, dell’Accordo di Parigi in vigore dal 4 novembre 2016, della Costituzione Italiana e dello Statuto regionale, assume come obiettivi fondamentali e caratterizzanti delle proprie politiche settoriali, la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra o climalteranti (MITIGAZIONE) e quello della riduzione della vulnerabilità territoriale e dei rischi legati ai cambiamenti climatici (ADATTAMENTO).

2. Scopo della presente legge è quello di ridurre al minimo i rischi derivanti dai cambiamenti climatici, proteg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5003435 5590633
Articolo 2 - Linee strategiche per la decarbonizzazione della Regione Basilicata

1. La Regione Basilicata sostiene e persegue la propria transizione verso l’economia a bassa emissione di carbonio e dei gas a effetto serra, attraverso politiche di contenimento e riduzione degli effetti dei gas climalteranti, di efficientamento energetico, di innovazione tecnologica e di sviluppo delle fonti rinnovabili compatibili con la tutela dell’ambiente e del paesaggio regionale.

2. La Regione Basilicata assume come principio cardine delle proprie politiche il disaccoppiamento tra sviluppo economico e impiego delle risorse naturali con forte riduzione dell’uso di fonti fossili e relativa produzione di gas climalteranti.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5003435 5590634
Articolo 3 - Pianificazione regionale e compatibilità climatica delle politiche locali

1. La Regione Basilicata assume come obiettivo prioritario la transizione verso l’economia a basso contenuto di carbonio e a tutte le emissioni dei gas a effetto serra e integra nella propria programmazione gli obiettivi di mitigazione e di adattamento ai cambiamenti climatici.

2. Entro 180 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, la Giunta regionale trasmette al Consiglio regionale il Piano di Valutazione delle Vulnerabilità Regionali (P.V.R.) con particolare riguardo ai seguenti settori:

a) risorsa idrica;

b) ambiente e biodiversità;

c) costruzioni e infr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5003435 5590635
Articolo 4 - Istituzione dell’Osservatorio sui Cambiamenti Climatici

1. L’Osservatorio sui Cambiamenti Climatici (O.C.C.) assicura il supporto tecnico e metodologico relativamente al coordinamento e alla definizione delle strategie regionali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

2. L’Osservatorio sui Cambiamenti Climatici svolge i seguenti compiti e funzioni:

a) esprime parere vincolante s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5003435 5590636
Articolo 5 - Clausola di neutralità finanziaria

1. Dall’applicazione della presente legge non devono derivare nuovi o maggiori oneri, né minori entrate a car

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
5003435 5590637
Articolo 6 - Entrata in vigore

1. La presente legge è pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Esercizio, ordinamento e deontologia
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Professioni
  • Energia e risparmio energetico
  • Certificazione energetica

Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
  • Tutela ambientale

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Studio Groenlandia
  • Edilizia e immobili
  • Energia e risparmio energetico
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Titoli abilitativi
  • Fonti alternative
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili
  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Risparmio energetico: deroghe a distanze e altezze, bonus volumi, esenzione da oneri

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Rifiuti
  • Tutela ambientale

Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica