FAST FIND : NR42715

L. R. Basilicata 08/09/1998, n. 29

Norme in materia di politiche regionali per il lavoro e servizi integrati per l'impiego.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 21/04/2021, n. 16
- L.R. 04/03/2016, n. 5
- L.R. 14/07/2006, n. 11
- L.R. 20/05/2002, n. 20
- L.R. 26/11/2001, n. 42
- L.R. 14/04/2000, n. 44
- L.R. 02/02/2000, n. 8
- L.R. 27/04/1999, n. 15
Scarica il pdf completo
7338106 7338496
TITOLO I - Princìpi generali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338497
Art. 1 - Oggetto e finalità

1. Con la presente legge la Regione disciplina l'esercizio delle funzioni e dei compiti relativi al collocamento e alle politiche attive del lavoro ad essa conferiti dal decreto legislativo 23 dicembre 1997

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338498
TITOLO II - Ripartizione delle funzioni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338499
Art. 2 - Funzioni della Regione

1. La Regione esercita le funzioni di programmazione, di indirizzo, di coordinamento e di vigilanza in materia di collocamento e di politiche attive del lavoro, nell'ambito di un ruolo generale di indirizzo, promozione e coordinamento dello Stato.

2. La Regione promuove lo sviluppo dei servizi secondo criteri di efficienza ed efficacia, persegue la qualità delle prestazioni, la loro omogenea diffusione nell'ambito regionale e la semplifi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338500
Art. 3 - Piani per le politiche del lavoro

1. Il Consiglio regionale, su proposta della Giunta e sentito il Comitato di coordinamento istituzionale Regione-Enti locali, approva il Piano pluriennale ed il Piano annuale per il lavoro. N17

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338501
Art. 4 - Funzioni e compiti attribuiti alle province

1. Le province esercitano le funzioni ed i compiti di cui all'art. 2, comma 1, del decreto legislativo 23 dicembre 1997 n. 469, ad esse è attribuita inoltre la gestione e l'erogazione dei servizi connessi alle politiche attive del lavoro.

2. Le province esercitano le

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338502
TITOLO III - Organizzazione amministrativa
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338503
Art. 5 - Commissione permanente per l'impiego

N20

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338504
Art. 6 - Comitato di coordinamento istituzionale per le politiche del lavoro

N8

1. È istituito il comitato di coordinamento istituzionale per le politiche del lavoro di seguito denominato comitato, con il compito di rendere effettiva l’integrazione tra i servizi per l’impi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338505
Art. 7 - Ente lavoro Basilicata (ELBA)

N9

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338506
Art. 8 - Il Direttore

N10

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338507
Art. 9

N11

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338508
Art. 10 - Bilancio di previsione e rendiconto consuntivo

N12

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338509
Art. 11 - Risorse patrimoniali e finanziarie

N13

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338510
Art. 12 - Sistema informativo regionale del lavoro - S.I.R.L

1. Il Sistema informativo regionale del lavoro, di seguito denominato S.I.R.L. è preposto all'acquisizione ed all'elaborazione dei dati relativi ai flussi di domanda ed offerta di lavoro e degli altri dati integrati, ed è or

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338511
Art. 13 - Centri per l'impiego

1. La Giunta regionale, entro 90 giorni dall'entrata in vigore della presente legge e sentiti preventivamente, il Comitato di cui all'art. 6 e la Commissione Consiliare permanente "Politica sociale", individua, sulla base dei criteri contenuti nell'art. 4, comma 1, lettera f) del D.Lgs. 23 dicembre 1997, n. 469, i bacini territoriali dei Centri per l'impiego, ed istituisce i centri medesimi.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338512
TITOLO IV - Disposizioni finali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338513
Art. 14 - Risorse

N15

1. Agli oneri derivanti dall'applicazione della presente legge, a partire dall'anno 1999, si farà fronte con legge di bilancio, a fronte delle disponibilità appositamente assegnate dallo Stato e di finanziamenti propri della Regione.

2. La Giunta regionale assegna con successivi atti, le risorse finanziarie, umane e patrimoniali ai soggetti destinatari delle funzioni previste dalla presente legge secondo le modalità di cui all'ar

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338514
Art. 15 - Abrogazioni

1. È abrogata ogni disposizione incompatibile con la presente legge. Sono in particolare abrogate la L.R. n. 3/1989, la L.R. n. 20/1994, la L.R. n. 7/1995.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
7338106 7338515
Art. 16 - Dichiarazione d'urgenza

1. La presente legge regionale è dichiarata urgente ai sensi dell'art. 127 de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Professioni
  • Fisco e Previdenza
  • Lavoro e pensioni
  • Tariffa Professionale e compensi

Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Lavoro e pensioni
  • Fisco e Previdenza
  • Sgravi contributivi imprese edili

Sgravi contributivi per i lavoratori delle imprese edili

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Protezione civile
  • Pubblica Amministrazione
  • Lavoro e pensioni
  • Imposte indirette
  • Imposte sul reddito
  • Fisco e Previdenza
  • Ordinamento giuridico e processuale

Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Fisco e Previdenza
  • Appalti e contratti pubblici
  • Lavoro e pensioni
  • Disciplina economica dei contratti pubblici

La responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore negli appalti pubblici e privati

DISCIPLINA DELLA SOLIDARIETÀ RETRIBUTIVA E CONTRIBUTIVA (Normativa di riferimento per appalti pubblici e privati; Ambito applicativo; Durata del vincolo di obbligazione in solido; Modifiche introdotte dal D.L. 25/2017) - ULTERIORI NORME SPECIFICHE PER GLI APPALTI PUBBLICI - TUTELA GENERALE IN VIA RESIDUALE DISPOSTA DAL CODICE CIVILE - SICUREZZA SUL LAVORO - SOLIDARIETÀ FISCALE, LE NORME ORA SOPPRESSE.
A cura di:
  • Alfonso Mancini