Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Giustizia UE 17/11/2022, n. C-54/21
Sent. C. Giustizia UE 17/11/2022, n. C-54/21
Rinvio pregiudiziale - Appalti pubblici - Direttiva 2014/24/UE - Principi di aggiudicazione degli appalti - Articolo 18 - Trasparenza - Articolo 21 - Riservatezza - Adattamento di tali principi nella legislazione nazionale - Diritto di accesso al contenuto essenziale delle informazioni trasmesse dagli offerenti sull’esperienza e sulle referenze degli stessi, sul personale proposto per eseguire l’appalto, sulla concezione del progetto previsto e sulle modalità di esecuzione - Articolo 67 - Criteri di aggiudicazione dell’appalto - Criteri relativi alla qualità dei lavori o dei servizi proposti - Requisito di specificità - Direttiva 89/665/CEE - Articolo 1, paragrafi 1 e 3 - Diritto a un ricorso effettivo - Rimedio in caso di violazione di tale diritto derivante dal rifiuto di dare accesso alle informazioni non riservate.1) L’articolo 18, paragrafo 1, e l’articolo 21, paragrafo 1, in combinato disposto con l’articolo 50, paragrafo 4, e l’articolo 55, paragrafo 3, della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE, devono essere interpretati nel senso che essi ostano a una normativa nazionale in materia di aggiudicazione di appalti pubblici la quale imponga che, con la sola eccezione dei segreti commerciali, le informazioni trasmesse dagli offerenti alle amministrazioni aggiudicatrici siano integralmente pubblicate o comunicate agli altri offerenti, nonché a una prassi delle amministrazioni aggiudicatrici consistente nell’accogliere sistematicamente le richieste di trattamento riservato motivate da segreti |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Provvedimenti attuativi e collegati al Codice dei contratti pubblici 2023 (D. Leg.vo 36/2023)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
I contratti di partenariato pubblico privato [Codice appalti 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
22/04/2025
- Personale, aumenti del salario accessorio non per tutti. Escluso il 38% dei comuni da Italia Oggi Sette
- Professionisti, la spinta delle norme Uni da Italia Oggi Sette
- Dalle strade ai mercati rionali: Iva agevolata a maglie larghe da Italia Oggi Sette
- Il recupero edilizio beneficia del taglio da Italia Oggi Sette
- Sottopassi o archivi: l’orientamento del Fisco sulle tipologie agevolabili da Italia Oggi Sette
- Riduzione Tari, servono le prove da Italia Oggi Sette
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
