FAST FIND : NN12222

Com. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 29/04/2013

Trasmissione dei dati dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - settori ordinari e speciali - allineamento a 40.000 € della soglia minima per le comunicazioni ex art. 7, comma 8, del decreto legislativo n. 163/2006.

Con le modifiche introdotte da:
- Com. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 22/10/2013

Scarica il pdf completo
934244 1054534
TESTO DEL DOCUMENTO



IL PRESIDENTE

Visto:

- Il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 R«Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture»;

- Il decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52 Rcome modificato dalla legge di conversione 6 luglio 2012, n. 94 recante: «Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica»;

- il comunicato del Presidente dell'Autorità in data 4 aprile 2008

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici

Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici
  • Contributi per la partecipazione alle gare

Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Appalti e contratti pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Autorità di vigilanza
  • Soglie normativa comunitaria

L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Professioni
  • Autorità di vigilanza

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Autorità di vigilanza
  • Disciplina economica dei contratti pubblici

Gli affidamenti di somma urgenza o in caso di calamità nel D. Leg.vo 50/2016

APPLICABILITÀ DELLA PROCEDURA DI SOMMA URGENZA (Quali sono i casi di somma urgenza e di protezione civile; Limiti di importo) - DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO (Constatazione dello stato di urgenza e redazione del verbale; Affidamento dei lavori; Perizia giustificativa, invio e contenuti; Copertura della spesa e approvazione dei lavori; Autocertificazione dell’affidatario e verifiche successive; Fissazione dei corrispettivi e intervento dell’ANAC) - VIGILANZA ANAC SULLA LEGITTIMITÀ DELLE PROCEDURE.
A cura di:
  • Dino de Paolis