Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Le indagini documentali nella Due Diligence immobiliare
L’indagine rappresenta il “verbo” della Due Diligence immobiliare. Saper condurre un’indagine è un’attività, infatti, assolutamente basilare, che può essere esiziale se condotta superficialmente. L’indagine serve a svelare gli aspetti non immediatamente percepibili a un primo approccio con il bene immobiliare oggetto di un eventuale investimento, ma non solo, serve anche a prevedere conseguenze economiche rispetto ad alcune potenziali “scelte”. L’indagine nella Due Diligence immobiliare, e la capacità di condurla correttamente, costituiscono l’impalcato fondamentale della prestazione professionale.
A cura di:
- Graziano Castello
Pubblicato in:

Codice della Due Diligence Immobiliare
Metodi per la corretta determinazione del grado di rischio negli investimenti immobiliari
Struttura, verifiche e livelli della Due Diligence - Immobili, traslazione dei diritti e tutele nella compravendita - Due Diligence civilistica e amministrativa - Due Diligence catastale e toponomastica
Due Diligence edilizia e urbanistica - Due Diligence strutturale e impiantistica - Due Diligence fiscale
ed economica - Il contratto di Due Diligence e la reportistica
Libro
68.00
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Mutui e finanziamenti immobiliari
- Catasto e registri immobiliari
Nuovi spazi professionali, codifica e compensi della Due diligence immobiliare
Le professioni tecniche hanno l’impellente necessità di allargare il proprio intervento competente ad altri fasi del processo produttivo del bene immobiliare, ciò per consentire di allargare notevolmente lo spazio d’azione e di evitare così, ingorghi professionali e concorrenza agguerrita; circostanza che porta inevitabilmente a far soccombere le realtà professionali più piccole, le quali significativamente non coincidono quasi mai con situazioni di minore capacità prestazionale, ma più semplicemente con minore capacità relazionale sul mercato o, peggio, economica di base. La Due Diligence Immobiliare (ovviamente insieme ad altre nuove competenze) rappresenta, rispetto a tale scenario, un’occasione unica e irripetibile per sapersi proporre come soggetto first mover in tali nuove fasi del processo.
A cura di:
- Graziano Castello
Che cos’è la due diligence immobiliare. Verifiche e struttura
La Due diligence Immobiliare sta prepotentemente prendendo sempre più piede anche in Italia ed è considerata ormai come un’analisi indispensabile nel processo di acquisizione, valorizzazione e vendita di un immobile. Tuttavia, nonostante sia una pratica (di origine aziendale) consolidata anche nel campo degli immobili, cosa sottende in realtà il concetto di Due diligence rimane ancora nebuloso e confuso con prestazioni simili o che ne fanno parte ma non la rappresentano esaustivamente.
A cura di:
- Graziano Castello
Dalle Aziende
- Alberghi e strutture ricettive
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
- Locali di pubblico spettacolo
- Musei, biblioteche e archivi
- Edilizia scolastica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edifici di culto
- Edilizia penitenziaria
- Edilizia residenziale
Nuova porta d'ingresso Thermo65 Hörmann: per spazi abitativi più caldi e sicuri
Risultato dell’assidua attività di ricerca condotta da Hörmann, leader europeo nel mercato delle chiusure, la porta d'ingresso Thermo65 isola e protegge le abitazioni, valorizzandole anche dal punto di vista del design.
- Informatica
Bonus edilizi: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
Il 29 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 303 la nuova Legge di Bilancio (L. 197/2022 – “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”), introducente novità sui bonus edilizi.
- Edilizia e immobili
I bonus edilizi per la ristrutturazione: massimizzare i risultati con le soluzioni Ytong e Multipor
Ristrutturare con i sistemi costruttivi di Xella incentivati dai BONUS edilizi 2023.
- Edilizia e immobili
- Informatica
Natale in Digi Corp: Promo Software Edilizia
In occasione del Natale, Digi Corp propone la formazione gratuita di 6 mesi su SUITE MOSAICO, il software integrato per l’edilizia. La promo è valida fino al 31/12/2022.
- Informatica
WiseBIM entra a far parte del gruppo ACCA per portare il valore dell’intelligenza artificiale al mondo dell’openBIM®
12 dicembre 2022: Guido Cianciulli, fondatore di ACCA software, Tristan Garcia e Frédéric Suard, co-fondatori di WiseBIM, hanno annunciato l’ingresso della società WiseBIM nel gruppo ACCA grazie ad un significativo investimento azionario di ACCA software in WiseBIM accompagnato da un condiviso piano strategico di sviluppo.
- Edilizia e immobili
Entrano in vigore i nuovi C.A.M. Edilizia 2022: il contributo delle soluzioni sostenibili firmate Xella
Il 4 dicembre 2022 è entrato in vigore il D.M. 23/06/2022 che ha aggiornato la norma in materia di Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento della progettazione e dei lavori edilizi, in risposta alle sempre più urgenti politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici.
- Alberghi e strutture ricettive
- Agevolazioni
- Materiali e prodotti da costruzione
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
Isolamento interno, non sempre l’umidità è un pericolo
Al contrario delle soluzioni isolanti che necessitano di barriera al vapore, B/ISOLA permette di isolare termicamente gli edifici dall’interno mantenendo la traspirabilità delle pareti e agendo da regolatore dell’umidità interna, con notevoli benefici sulla salubrità interna e sulla durata delle performance isolanti.
- Edilizia e immobili
- Locali di pubblico spettacolo
- Musei, biblioteche e archivi
- Edilizia residenziale
- Edilizia scolastica
- Impianti sportivi
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Edifici di culto
- Edilizia penitenziaria
- Alberghi e strutture ricettive
Il riflesso della natura
Al limitare di un lussureggiante bosco sudtirolese, il design contemporaneo di un elegante chalet è valorizzato da un eccezionale portone Hörmann.