Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN17291
L. 28/02/2020, n. 8
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica.
L. 28/02/2020, n. 8
In vigore dal 01/03/2020.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1. |
|
ALLEGATO - MODIFICAZIONI APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE AL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2019, N. 162Omissis. Si veda il testo coordinato del decreto- |
Dalla redazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Trasporti
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Provvidenze
- Previdenza professionale
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Impiantistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fonti alternative
- Trasporti
- Provvidenze
- Ospedali e strutture sanitarie
- Distributori di carburanti
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Emilia Romagna: 6,2 milioni di euro per sanità green e mobilità elettrica
Riqualificazione energetica degli edifici pubblici delle aziende sanitarie regionali e di infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica dei veicoli aziendali. La Regione Emilia-Romagna sostiene le Aziende sanitarie pubbliche regionali affinché vengano conseguiti obiettivi di risparmio energetico, uso razionale dell’energia, valorizzazione delle fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, con particolare riferimento allo sviluppo di misure di miglioramento della efficienza energetica negli edifici pubblici e ad incentivare politiche di mobilità elettrica.
A cura di:
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Trasporti
Valutazione e gestione della sicurezza di infrastrutture stradali e gallerie
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Puglia: finanziamento di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e sub-urbane
A cura di:
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Provvidenze
- Agricoltura e Foreste
Umbria: contributi per le infrastrutture viarie per lo sviluppo di agricoltura e silvicoltura
A cura di:
- Anna Petricca
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
29/06/2022
- Cessioni crediti alle partite Iva da Italia Oggi
- In caso di permuta no al sismabonus acquisti da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: novazione-configurabilità da Italia Oggi
- Bonus fiscali, cessioni aperte a tutte le imprese ma governo e Mef non allentano i vincoli da Il Sole 24 Ore
- I controlli preventivi bloccano mezzo miliardo di sconti sospetti da Il Sole 24 Ore
- Lavori edilizi, sigilli Gdf ad altri 772 milioni di crediti inesistenti da Il Sole 24 Ore
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
Guida pratica alle sanatorie ordinarie nella legislazione e nella prassi dopo il DL “Semplificazioni” 2021
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
Funzionamento del Mercato Elettronico della PA e ruolo di CONSIP: esercitazioni, simulazioni e discussione di casi
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
Analisi sistematica della gestione delle strade pubbliche e di uso pubblico: problematiche acquisitive, occupazioni, uso e responsabilità civile
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI
Analisi del collaudo e delle tecniche di svolgimento e disamina delle ipotesi più frequenti di riserve, modalità di iscrizione e contabilizzazione, anche attraverso esempi e casistiche giurisprudenziali. Programma aggiornato al DL Semplificazioni 2021

Programmare e Progettare
LA FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DELLE INFRASTRUTTURE
La spesa pubblica per lo sviluppo - Il progetto di fattibilità tecnica ed economica - La verifica e il monitoraggio degli investimenti pubblici - La valutazione ambientale dei piani e dei progetti - La valutazione dei piani e dei programmi - L’analisi economica e finanziaria delle infrastrutture - Casi di studio.
Libro
38.00

Direzione dei lavori pubblici
Requisiti, affidamento e compensi - Consegna dei lavori - Esecuzione del contratto - Perizie di variante e revisione dei prezzi - Attività al termine del contratto - Memorandum riepilogativo - Modelli di atti e verbali
Aggiornato con le norme in deroga per le aggiudicazioni e la revisione prezzi valide fino al 2023
DOWNLOAD
56 formule e modelli di atto editabili in formato .DOC
Libro
38.00

Contabilità dei lavori pubblici
MANUALE PER IL CONTROLLO AMMINISTRATIVO-CONTABILE DEI CONTRATTI PUBBLICI
2° edizione Completamente riveduta e aggiornata
Elaborati progettuali di carattere estimativo - Soggetti della stazione appaltante nella fase esecutiva - Controllo amministrativo-contabile di lavori, servizi e forniture - Anticipazioni, pagamenti, interessi, revisione prezzi - Norme per la misurazione e valutazione dei lavori
Moduli di contabilità editabili in formato aperto
DOWNLOAD
Raccolta di moduli di contabilità in formato foglio elettronico aperto non proprietario .ODS (Open Document Sheet)
Libro
45.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
Catalogo
21.00