Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Ag. Entrate 18/05/2006, n. 17/E
Circ. Ag. Entrate 18/05/2006, n. 17/E
Circ. Ag. Entrate 18/05/2006, n. 17/E
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
PremessaLa presente Circolare è diretta a fornire chiarimenti interpretativi in relazione ad alcune pr |
|
3. Reddito dei fabbricati - assegnazione della casa coniugale al coniuge separato o divorziatoD. Rispetto alle istruzioni ministeriali per la compilazione del modello 730/2005, le istruzioni al modello 730/2006, relativamente ai redditi da fabbricati (paragrafo 5.3), dopo aver ricordato espressamente che rientra tra i diritti reali «il diritto spettante al coniuge superstite ai sensi dell’art. 540 del c.c.», non riportano più la precisazione secondo la quale è assimilabile ai diritti reali il diritto di abitazione spettante sulla casa adibita a residenza familiare «al coniuge separato, convenzionalmente (è esclusa la separazione di fatto) o per sentenza& |
|
6. Mutuo per la costruzione dell’abitazione principale spese per l’acquisto del terrenoD. Nel caso di mutuo ipotecario stipulato per la costruzione dell’abitazione principale, la detrazione spetta limitatamente agli interessi calcolati sull’importo del mutuo effettivamente utilizzato per le spese relative alla costruzione. Poiché nel silenzio della norma fiscale (art. 15, comma 1-ter, D.P.R. 917/1986 e del D.M. 30 luglio 1999, n. 311) occorre far riferimento ai principi civilistici, dai quali si desume che, salva la costituzione di eventuale diritto di superficie, l’acquisto del suolo è propedeutico e necessario per la costruzione dell’immobile, tra le spese detraibili può essere compreso il costo del terreno sul quale viene realizzata la costruzione? |
|
7. Mutuo contratto da uno solo dei coniugi per l'acquisto in comproprietà dell’abitazione principale: limiti alla detrazioneD. Nella Circolare n. 15/E del 20 aprile 2005 R è stato chiarito che gli interessi passivi relativi ad un mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale possono essere detratti nei limiti del costo dell’immobile. Nel caso in cui l’acquisto sia effettuato dai coniugi al 50%, mentre il mutuo è stipulato soltanto da uno dei coniugi, tenuto conto che una condizione essenziale per avere diritto alla detrazione deve essere l’iscrizione di ipoteca sull’immobile |
Dalla redazione
- Agevolazioni per la prima casa
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Mutui
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Fisco e Previdenza
La detrazione degli interessi per i mutui immobiliari
- Stefano Baruzzi
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Agevolazioni per la prima casa
- Imposte indirette
- Fisco e Previdenza
Le agevolazioni prima casa sugli atti di trasferimento immobiliare
- Dino de Paolis
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per la prima casa
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte indirette
Trattamento fiscale della compravendita di pertinenze
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per la prima casa
- Imposte sul reddito
- Imposte indirette
- Edilizia e immobili
L’usucapione immobiliare: normativa e giurisprudenza civilistica e tributaria
- Stefano Baruzzi
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
01/07/2022
- Il fisco manda l'impresa in crisi da Italia Oggi
- Superbonus ai correntisti da Italia Oggi
- Sconto in fattura anche sull'Iva da Italia Oggi
- Mascherina, decide l'azienda da Italia Oggi
- Restauro del portone della chiesa con il bonus facciate da Italia Oggi
- Affidamenti diretti col bilancino da Italia Oggi
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

Superbonus 110%

Pacchetto CATASTO E FISCO IMMOBILIARE

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici
