Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Prevenzione incendi: bozze di RTV per strutture sanitarie e stoccaggio e trattamento rifiuti
La Regola Tecnica Verticale per gli le strutture sanitarie reca disposizioni di prevenzione incendi riguardanti:
- le strutture sanitarie, con numero di posti letto superiore a 25, che erogano prestazioni: in regime di ricovero ospedaliero o residenziale a ciclo continuativo o diurno; residenze sanitarie assistenziali (RSA);
- le strutture sanitarie che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, ivi comprese quelle riabilitative, di diagnostica strumentale e di laboratorio, di superficie complessiva superiore a 500 m2.
La Regola Tecnica Verticale per lo stoccaggio e trattamento di rifiuti si applicherà invece a stabilimenti e impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti combustibili, infiammabili o esplosivi in via esclusiva o a servizio dell'attività di produzione o trattamento, nonché ai centri di raccolta.
A norma della Dir. 09/09/2015, n. 1535 dell'UE, gli stati membri devono informare la Commissione europea di qualsiasi progetto di regolamentazione tecnica prima della sua adozione, affinché la Commissione esamini il testo notificato per verificarne la conformità alla normativa europea.
I provvedimenti, una volta approvati definitivamente, modificheranno ed integreranno il Codice di prevenzione incendi, di cui al D. Min. Interno 03/08/2015.
In proposito, si veda Il nuovo Codice di Prevenzione Incendi è in G.U., Prevenzione incendi: bozze di Regole Tecniche Verticali (RTV) per asili nido e autorimesse, Codice di prevenzione incendi: modifiche in vigore dal 20/10/2019, Prevenzione incendi: RTV per musei, biblioteche e archivi in edifici sottoposti a tutela
Dalla redazione
ADEMPIMENTI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA PER I COMUNI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI: NORME, OPERATIVITA’ E PRASSI PER LA RICHIESTA E L’OTTENIMENTO DI V.I.A., V.A.S., V.INCA, A.I.A., A.U.A.
AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA E UTILIZZO DEL MEPA DOPO LA LEGGE DI STABILITA’: GUIDA PRATICA PER GLI OPERATORI
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi

La qualità ambientale indoor nella riqualificazione edilizia
