Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Iperammortamento: applicazione al settore sanitario (Circolare "Sanità 4.0")
Nota a cura di Marco Belardi
Presidente del Comitato Tecnico UNI CT 519 “Tecnologie Abilitanti per Industry 4.0”. Consulente del Ministero dello sviluppo economico (MiSE) marco.belardi@intertecnica.net
La Circolare, aldilà di affrontare nello specifico la possibile applicazione dell’agevolazione nota come “Iperammortamento” a beni strumentali propri del settore sanitario, sancisce inequivocabilmente la trasformazione del Piano, nato all’origine come “Industria 4.0” ma poi, all’inizio del 2018, ribattezzato dall’allora Ministro Calenda in “Impresa 4.0”.
Leggi la nota completa dell'ing. Belardi in allegato, con tutti i chiarimenti
Dalla redazione
OPERE PUBBLICHE E VERIFICA PREVENTIVA DELL'INTERESSE ARCHEOLOGICO: DAL CODICE APPALTI AL DPCM 14/02/22
CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) E CONTRATTI PUBBLICI: APPLICAZIONE NEGLI AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
Trasparenza e Ordini professionali
Interventi edilizi e Bonus fiscali: opportunità 2023 e gestione tecnico-contabile degli interventi
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI

Impianti di riscaldamento e verifiche energetiche

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Terre e rocce da scavo

Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nell'affidamento di contratti pubblici
