Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 18/04/1962, n. 168
L. 18/04/1962, n. 168
Scarica il pdf completo | |
---|---|
CAPO I. Intervento dello Stato nella costruzione di edifici di culto |
|
Art. 1.L' art. 1 della L. 18 dic. 1952, n. 2522, é sostituito dal seguente: "Il Min. LLPP é autorizzato ad assumere a totale suo carico i lavori per la costruzione al rustico o per il completamento al rustico di chiese parrocchiali, nonché per la costruzione al rustico di locali da adibire ad uso di ministero pastorale, di ufficio o di abitazione dei parroci. É altresì a carico dello Stato l' onere per l' acquisto delle aree occorrenti nel caso che queste non siano cedute gratuitame |
|
Art. 2L' art. 2 della L. 18 dic. 1952, n. 2522, é sostituito dal seguente: "Per ottenere i benefici i |
|
Art. 3L' art. 3 della L. 18 dic. 1952, n. 2522,é sostituito dal seguente: |
|
CAPO II. Concessione di contributi per la costruzione di edifici di cutto e di opere annesse |
|
Art. 4Il Min. LLPP é autorizzato a concedere agli Ordinari diocesani contributi costanti per 35 anni |
|
Art. 5Nel caso che gli Ordinari diocesani contraggano mutui per la esecuzione dei lavori previsti dal prec. art., il contributo &e |
|
Art. 6L' ammontare delle annualità del contributo diretto previsto dall' art. 4 é stabilito in relazione alla spesa ammissibile risul |
|
Art. 7La spesa da ammettere a contributo é determinata: |
|
Art. 8Per l' istruttoria delle domande intese ad ottenere la concessione dei benefici previsti dagli articoli precedenti si applica |
|
CAPO III. Ricostruzione di edifici di culto distrutti dai terremoti del 28 dicembre 1908 e 13 gennaio 1915 |
|
Art. 9I benefici previsti dalla L. 18 dic. 1952, n. 2522, quale risulta modificata dai precedenti artt. 1, 2 e 3, possono essere concessi anche per la ricostruzione dei seguenti edifici di culto distrutti dai terremoti del 28-XII-1908 e 13-I-1915: |
|
Art. 10La concessione dei benefici previsti dall' art. prec. esclude l' applicazione delle disposizioni cont |
|
Art. 11Per le opere prevedute dall' art. 9 gli Ordinari diocesani possono essere autorizzati ad unificare du |
|
CAPO IV. Modificazioni in materia di riparazione degli edifici di culto danneggiati o distrutti dalla guerra |
|
Art. 12Il terzo comma dell' art. 1 della L. 10 ag. 1950, n. 784, é sostituito dai seguenti: (La sosti |
|
CAPO V. Norme finanziarie |
|
Art. 13Il limite di impegno relativo alla spesa di annualità per la concessione dei contributi trentacinquennali di cui all' articolo |
Dalla redazione
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Amianto - Dismissione e bonifica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
Emilia Romagna: contributi per rimozione e smaltimento amianto nelle scuole - estensione agli edifici ospedalieri
- Anna Petricca
- Edilizia e immobili
- Fisco e Previdenza
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Compravendita e locazione
- Imposte sul reddito
Caratteristiche e disciplina delle locazioni brevi
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Barriere architettoniche
Sicilia: finanziamenti ai Comuni per la creazione di parchi gioco inclusivi
- Anna Petricca
- Agricoltura e Foreste
- Agriturismo
- Alberghi e strutture ricettive
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
Basilicata: sostegno alla costituzione e sviluppo di agriturismi e fattorie multifunzionali
- Anna Petricca
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive
- Redazione Legislazione Tecnica
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Toscana, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Calabria, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Marche, Piano Casa: proroga al 31/12/2022
27/01/2021
- Online i siti 2021 per invio a Enea dati ecobonus e bonus casa da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: infortunio sul lavoro e amministratore condominiale da Italia Oggi
- Un patto fra Montepaschi ed energy service company da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: prevenzione incendi sanata da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: ascensori, così il presupposto da Italia Oggi
- La certificazione del contratto di appalto a 360 gradi da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Catasto dei fabbricati

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
