Sent.C. Cass. 29/03/2000, n. 3773 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP4391

Sent.C. Cass. 29/03/2000, n. 3773

47585 47585
1. Opere pubbliche - Elettrodotto - Espropriazione - Indennità di asservimento - Misura - Criterio di determinazione.
1. L'indennità di asservimento di un fondo dovuta per il deprezzamento subito in seguito alla costituzione di una servitù di elettrodotto va commisurata all'indennità di esproprio secondo i criteri dell'art. 5 L. 8 agosto 1992 n. 359, e quindi tenendo conto della natura edificatoria o agricola dell'area interessata, individuata in base ai criteri dettati da tale norma, allorquando, in base alle previsioni urbanistiche, il fondo abbia destinazione agricola, risultano pienamente compatibili le norme di cui agli artt. 5 bis cit. e 123 T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, che disciplina con carattere di specialità l'indennità di asservimento per le servitù di elettrodotto, facendo entrambe riferimento al valore del fondo.

Ved. C. Stato IV 15 marzo 2000 n. 1408R.
(T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, art. 123; L. 8 agosto 1992 n. 359, artt. 5 e 5 bis)R

Dalla redazione

  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili

Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024): analisi puntuale delle novità introdotte

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino