Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. TAR. Piemonte 02/01/2018, n. 1
Sent. TAR. Piemonte 02/01/2018, n. 1
Sent. TAR. Piemonte 02/01/2018, n. 1
1. Appalti e contratti pubblici - Gara - Requisiti di partecipazione - Avvalimento - Principi giurisprudenza comunitaria - Avvalimento “cumulativo” o “frazionato” - Ammissibilità - Finalità. 2. Appalti e contratti pubblici - Gara - Requisiti di partecipazione - Avvalimento - Art. 63, Dir. 2014/24/UE e art. 89, comma 4, D. Leg.vo 50/2016 - Interpretazione - Fase di selezione - Limitazioni al ricorso all’avvalimento - Esclusione - Fase di esecuzione del contratto - Facoltà di prevedere che alcuni compiti essenziali siano direttamente svolti dall’appaltatore o da un singolo partecipante al raggruppamento - Fattispecie.1. Secondo la giurisprudenza comunitaria la direttiva 2004/18/CE, non contraddetta dalla successiva direttiva 2014/24/UE, non vieta che un concorrente possa avvalersi delle capacità di una o più imprese ausiliarie, in aggiunta alle proprie capacità, al fine di soddisfare i criteri di qualificazione posti dal bando di gara, secondo lo schema del cosiddetto avvalimento “cumulativo” o “frazionato”. Pertanto deve ritenersi che la direttiva 2004/18/CE e la direttiva 2014/24/UE abbiano consentito senza riserve, ed in sostanziale continuità tra loro, il cumulo delle capacità di più operatori e |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
L'avvalimento nei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Oneri per la sicurezza e la manodopera nei bandi di gara e nelle offerte
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Il DGUE - Documento di Gara Unico Europeo [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
La progettazione dei lavori pubblici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
22/04/2025
- Personale, aumenti del salario accessorio non per tutti. Escluso il 38% dei comuni da Italia Oggi Sette
- Professionisti, la spinta delle norme Uni da Italia Oggi Sette
- Dalle strade ai mercati rionali: Iva agevolata a maglie larghe da Italia Oggi Sette
- Il recupero edilizio beneficia del taglio da Italia Oggi Sette
- Sottopassi o archivi: l’orientamento del Fisco sulle tipologie agevolabili da Italia Oggi Sette
- Riduzione Tari, servono le prove da Italia Oggi Sette
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi
