Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

L. P. Trento 27/08/1987, n. 16
L. P. Trento 27/08/1987, n. 16
- L.P. 23/07/2004, n. 7
- L.P. 19/06/2008, n. 6
- L.P. 13/10/2017, n. 13
Scarica il pdf completo | |||||
---|---|---|---|---|---|
CAPO I - Dizionario toponomastico trentino |
|||||
Art. 1 - Finalità e oggetto del Dizionario toponomastico trentino1. Il Dizionario toponomastico trentino, istituito ai sensi della legge provinciale 14 febbraio 1980, n. 2, ha lo scopo di promuovere la raccolta e lo studio dei top |
|||||
Art. 2 - Commissione provinciale per la toponomastica1. Allo scopo di assicurare un adeguato supporto scientifico alla realizzazione del Dizionario toponomastico trentino, alla scelta e alla trascrizione dei toponimi nell'uso amministrativo e cartografico è istituita la Commissione provinciale per la toponomastica N1. N2 2. La Commissione è nominata dalla Giunta provinciale per la durata della legislatura ed è composta da: |
|||||
Art. 3 - Funzioni della Commissione provinciale per la toponomastica1. La Commissione provinciale per la toponomastica esercita le seguenti funzioni: a) definisce i criteri metodologici e scientifici che devono essere seguiti nelle ricerche to |
|||||
Art. 4 - Collaborazioni ed iniziative1. Per la formazione e l'aggiornamento del Dizionario toponomastico trentino, la Giunta provinciale è autorizzata ad avvalersi di collaborazioni, |
|||||
Art. 6 - Pubblicazione del Dizionario toponomastico trentino |
|||||
CAPO II - Uso della toponomastica |
|||||
Art. 7 - Denominazione delle frazioni1. La denominazione di nuove frazioni o la modifica della denominazione delle frazioni esistenti avviene su domanda del comune interessato ovvero degli elettori residenti nella frazione. 2. Qualora la domanda venga avanzata dal comune, la st |
|||||
Art. 8 - Denominazione delle strade, piazze ed edifici pubblici1. Le deliberazioni comunali relative alla denominazione di strade, piazze, edifici, parchi o giardini pubblici sono approvate dalla struttura provinciale competente in materia di toponomastica. N17 |
|||||
Art. 9 - Cartografia del territorio provinciale1. Il corredo toponomastico della cartografia del territorio provinciale di cui alla legge provinciale 4 marzo 1980, n. 5 indica i toponimi del territorio provinc |
|||||
Art. 10 - Toponomastica tradizionale1. Ferme restando le denominazioni attribuite in base agli articoli precedenti che hanno carattere ufficiale, le amministr |
|||||
Art. 11 - Criteri per la scelta e la trascrizione dei toponimi1. Per la scelta, la trascrizione e l'utilizzo dei toponimi da parte degli enti locali devono essere osservati i criteri d |
|||||
CAPO III - Toponomastica ladina, mochena e cimbra |
|||||
N7 N8 |
|||||
Art. 12 - Rispetto della toponomastica ladina, mochena e cimbra |
|||||
Art. 13 - Repertori dei toponimi delle località ladine, mochene e cimbre |
|||||
Art. 14 - Toponomastica delle frazioni, strade, piazze ed edifici pubblici e loro appellativi |
|||||
CAPO IV - Disposizioni finali e norme finanziarie |
|||||
Art. 15 - Abrogazioni1. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge sono abrogate, fatte salve le denominazioni adottate i |
|||||
Art. 16 - Modificazioni alla legge provinciale 14 febbraio 1980, n. 2, recante: "Nuove disposizioni in materia di catalogazione del patrimonio storico, artistico e popolare del Trentino e del relativo inventario, istituzione del dizionario toponomastico trentino"1. Le parole ", istituzione del dizionario toponomastico trentino" contenute nel titolo della legge provinciale 14 febbraio 1980, n. 2, sono soppresse. |
|||||
Art. 17 - Autorizzazione di spesa. Rinvio1. Per le spese derivanti dall'attuazione degli articoli 1, 4, 5 e 6 si provvede con le autorizzazioni di spesa di cui all |
|||||
Art. 18 - Copertura degli oneri1. Alla copertura del maggior onere valutato nell’importo di lire 5.000.000 derivante dall’applicazione dell’articolo 2, ultimo comma, a carico dell’esercizio finanziario 1987 si provvede mediante riduzione, d |
|||||
Art. 19 - Variazioni di bilancio1. Nello stato di previsione della spesa - tabella B - per l'esercizio finanziario 1987, sono introdotte le seguenti variazioni: in diminuzione:
|
Dalla redazione
- Strade
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Pianificazione del territorio
- Urbanistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
L’installazione di impianti pubblicitari stradali
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Norme armonizzate
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 1/7 - Sistema edilizio e tecnologico
- Gaetano Miti
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Dighe
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Norme armonizzate
- Norme tecniche
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 2/7 - Applicazioni di Fisica tecnica
- Gaetano Miti
- Norme tecniche
- Norme armonizzate
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 3/7 - Protezione e sicurezza
- Gaetano Miti
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
- Finanza pubblica
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Edilizia e immobili
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
01/02/2023
- Superbonus, pressing su responsabilità banche da Italia Oggi
- Appalti, quote rosa annacquate da Italia Oggi
- Case green, direttiva Ue dannosa da Italia Oggi
- Sulle caldaie a gas l’incognita del divieto di vendita dal 2029 da Il Sole 24 Ore
- Direttiva immobili, senza 110% servono lavori per 630 anni da Il Sole 24 Ore
- Escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori da Il Sole 24 Ore
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Costruzioni in muratura

Basi di calcolo e azioni con Eurocodici e NTC

NTC 2018 integrate con la Circolare applicativa
