Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Giustizia 22/09/2016
D. Min. Giustizia 22/09/2016
D. Min. Giustizia 22/09/2016
D. Min. Giustizia 22/09/2016
D. Min. Giustizia 22/09/2016
- D. Min. Giustizia 10/10/2017
Scarica il pdf completo | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Art. 1. - Oggetto dell’assicurazione a copertura della responsabilità civile professionale1. L’assicurazione deve prevedere la copertura della responsabilità civile dell’avvocato per tutti i danni che dovesse colposamente causare a terzi nello svolgimento dell’attività professionale. 2. L’assicurazione deve coprire la responsabilità per qualsiasi tipo di danno: patrimoniale, non patrimoniale, indiretto, permanente, temporaneo, futuro. 3. L’assicurazione deve coprire la responsabilità dell’avvocato anche per colpa grave. |
||||||
Art. 2. - Efficacia nel tempo della copertura assicurativa1. L’assicurazione deve prevedere, anche a favore degli eredi, una retroattività illimitata e un’ultrat |
||||||
Art. 3. - Massimali minimi di copertura per fascia di rischio1. I massimali della copertura assicurativa minima sono fissati secondo i seguenti criteri:
|
||||||
Art. 4. - Assicurazione contro gli infortuni1. L’assicurazione deve essere prevista a favore degli avvocati e dei loro collaboratori, praticanti e dipendenti per i quali non sia operante la copertura assicurativa obbligatoria I.N.A.I.L. |
||||||
Art. 5. - Modalità attuative1. Fatta salva l’informazione da rendere al cliente ai sensi dell’art. 12, comma 1, della legge 31 dicembre 2012, n. 247, gli estremi delle polizze assicurative attuative dell’obbligo sono resi disponibili ai terzi senza alcuna formalit&agrav |
Dalla redazione
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazioni e procedure
- Prevenzione Incendi
- Professioni
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Fisco e Previdenza
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Previdenza professionale
- Professioni
Obblighi fiscali e previdenziali di lavoratori autonomi liberi professionisti e collaboratori
- Dino de Paolis
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Inquinamento acustico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Professioni
Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco
- Studio Groenlandia
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Certificazione energetica
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Certificazione energetica degli edifici (attestazione della prestazione energetica)
- Dino de Paolis
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Ingegneri e Architetti
- Professioni
Formazione professionale continua degli Ingegneri
- Rosalisa Lancia
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Professioni
- Certificazione energetica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Puglia: obbligo di formazione dei certificatori energetici
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Bolzano: aggiornamento obbligatorio installatori impianti FER
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
Trento, aggiornamento degli installatori di impianti energetici da fonti rinnovabili
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Professioni
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
Piemonte, formazione installatori impianti alimentati da FER: scadenza e proroga termine
12/12/2019
- La crisi senza fine dell’edilizia «No alla stretta creditizia» da Il Sole 24 Ore
- Aiuti 4.0 pedinati passo passo da Italia Oggi
- Appalti innovativi, un potenziale da 1,35 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Edificazioni già iniziate, acquisto agevolato da Il Sole 24 Ore
- Oneri tagliati, restituzione al 40% in dieci anni da Italia Oggi
- Abrogato lo sconto in fattura di ecobonus e sisma-bonus da Italia Oggi
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
LA PROFESSIONE DI INGEGNERE: ORDINAMENTO, DEONTOLOGIA ED ESERCIZIO ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ NORMATIVE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI

LT Parcelle Area tecnica

Prestazione energetica degli edifici

Manuale operativo del Valutatore immobiliare

La nuova disciplina del Condominio
