Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Com. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 12/09/2013, n. 40
Com. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 12/09/2013, n. 40
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaVista la disciplina in materia di compensi spettanti ai consulenti tecnici d’ufficio nominati nei giudizi arbitrali, richiamata all’art. 241, comma 13, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (nel prosieguo codice dei contratti); |
|
DeliberaAi sensi dell’art. 241, comma 13, del codice dei contratti, il corrispettivo spettante ai consulenti tecnici e a ogni altro ausiliario nominato nei giudizi arbitrali - liquidato dal collegio arbitrale nei cd. arbitrati liberi e dalla Camera arbitrale negli arbitrati cd. amministrati - è calcolato tenendo conto di quanto disposto dal d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 R (recante il testo unico in materia di spese di giustizia), in particolare dagli articoli da 49 a 58, nella misura derivante dall’applicazione delle tabelle ivi previste. Tale disciplina, oltre a dettare criteri di carattere generale in ordine al rimborso spese e a eventuali maggiorazioni o riduzioni dei compensi, per la determinazione degli onorari fissi, variabili e a tempo degli ausiliari del magistrato, rinvia alle tabelle approvate con decreto del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze (art. 50 del citato d.P.R. n. 115 del 2002 R). Contestualmente all’emanazione del testo unico, è stato adottato il decreto ministeriale 30 maggio 2002 R, concernente l’adeguamento dei compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Professioni
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici [CODICE 2016]
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Impresa, mercato e concorrenza
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tariffa Professionale e compensi
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/06/2025
- Imu e Tari, restyling delle sanzioni con impatto dal 1° gennaio 2026 da Il Sole 24 Ore
- Aste giudiziarie a prezzi reali da Italia Oggi
- Concordato, scatta la decadenza con attività non dichiarate da Italia Oggi
- Cedolare secca anche per gli immobili in locazione alla fondazione da Italia Oggi
- Onlus-case di riposo e Imu, sì alla risoluzione in Senato da Italia Oggi
- Concessioni balneari, indennizzi limitati. Ma arriva il taglio ai canoni delle spiagge da Il Sole 24 Ore
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
