Articolo abrogato dall’art. 31, comma 1, della L.R. 22/10/2018, n. 14, così recitava:

"Art. 17 - Aggiornamento obbligatorio degli operatori delle Unità sanitarie locali

La Regione, per il conseguimento delle finalità del Piano sanitario regionale e in conformità alle norme di cui al D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, emana, ai sensi dell'art. 17 della L.R. 3 gennaio 1980, n. 1, direttive per l'aggiornamento professionale degli operatori del servizio sanitario, fissandone gli obiettivi generali e le modalità di svolgimento.

L'aggiornamento è obbligatorio per tutto il personale delle Unità sanitarie locali.

La Regione promuove iniziative sperimentali di aggiornamento avvalendosi anche della collaborazione di enti o istituti pubblici e privati.

Sono delegate alle Province e al Comitato circondariale di Rimini le funzioni concernenti il coordinamento delle iniziative di aggiornamento delle Unità sanitarie locali di una stessa provincia.

Nell'esercizio delle funzioni amministrative di cui al precedente comma, viene annualmente predisposto dagli enti delegati, sulla base delle indicazioni delle Unità sanitarie locali, un programma annuale di aggiornamento. Tale programma è approvato dalla Giunta regionale sentita la competente Commissione consiliare."

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino