Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Puglia: torna la procedura abilitativa semplificata per piccoli impianti FER
Con la L.R. Puglia 10/08/2018, n. 44 (Assestamento e variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2018 e pluriennale 2018 - 2020), la Regione apporta modifiche alla norma regionale di riferimento in materia di energia - L.R. Puglia 24/09/2012, n. 25 (Regolazione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili) - relativamente agli iter autorizzativi degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili.
Le modifiche approvate cancellano la recente operazione di restyling normativo della L.R. Puglia 25/2012 effettuata con la L.R. Puglia 16/07/2018, n. 38; quest'ultima legge di fatto eliminava il regime della procedura abilitativa semplificata (Pas), sostituendolo con la segnalazione certificata di inizio attività (Scia). Ora invece con l'articolo 18 della L.R. Puglia 44/2018 la Pas torna in vigore, anche se con nuove soglie di potenza riferite alle diverse fonti e tipologie impiantistiche.
Ridefinite anche le tipologie impiantistiche soggette a comunicazione al Comune; eliminato il riferimento alla possibilità di autorizzare con semplice comunicazione al Comune gli impianti FER fino a 50 kW. Questi, infatti, per usufruire di tale regime devono rispettare quanto previsto dai paragrafi 12.1, 12.3, 12.5 e 12.7 delle linee guida nazionali (D. Min. 10/09/2010).
Dalla redazione
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
