FAST FIND : GP1190

Sent.C. Cass. 08/08/1992, n. 9392

44384 44384
1. Clausole onerose - Richiamo della disciplina fissata in diverso documento - Effetti - Specifica approvazione scritta ex art. 1341 Cod. civ. - Non occorre - Predisposizione unilaterale del documento - Ininfluenza
1. Il richiamo della disciplina fissata in un distinto documento, che sia effettuato dalle parti contraenti sulla premessa della piena conoscenza di tale documento ed al fine dell'integrazione del rapporto negoziale nella parte in cui difetti di una diversa regolamentazione, assegna alle previsioni di quella disciplina, per il tramite di relatio perfecta, il valore di clausole concordate, e, quindi, le sottrae all'esigenza della specifica approvazione per iscritto di cui all'art. 1341 Cod. civ. , mentre non rileva in proposito l'eventuale unilateralità della predisposizione del suddetto documento, la quale resta superata dalla circostanza che entrambi i contraenti si siano accordati per fame proprio il contenuto. (Nella specie, con riguardo a contratto di fornitura in favore del Ministero della difesa, si trattava del richiamo al Capitolato d'oneri approvato con D.M. 6 marzo 1934).

1. Ved. Cass.. 26 settembre 1990 n. 9753 RCon il rinvio alle clausole del Cap. gen. oo.pp. D.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063, il contratto di appalto si configura non come contratto per adesione ma come una fattispecie di contratto per relationem perfectam).
C.c. art. 1341

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Durata del contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino